Marzotto spa e Inail, 5 casi certi di neoplasia: mesotelioma e asbestosi da amianto
Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:39
Quanto è successo alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare (oltre cento operai ammalati di tumore, decine di morti, di cui abbiamo riferito) succede ogni giorno in ogni parte d'Italia e, con la stessa trasandatezza e con la stessa apparente indifferenza, anche nella nostra provincia, come è stato denunciato da più interventi durante il dibattito di ieri a Poleo: alla Tricom-PM Galvanica di Tezze sul Brenta, nella valle del Chiampo, ma anche alla Marzotto Spa. Ieri è stato ricordato che sono almeno 5 i casi noti di neoplasia (mesotelioma e asbestosi, malattie devastanti dovute all'amianto) rilevati negli stabilimenti della Marzotto SPA e di cui riportiamo il documento della direzione regionale dell'Inail datato 24 novembre 2009. E di altri possibili casi si sta cercando traccia col passa parola in assenza di dati ufficiali.
Continua a leggereCircolo operaio Poleo: sicurezza e Marlane Marzotto. Assenti i media, VicenzaPiù c'è
Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:10
Cirillo: per i morti Marlane Marzotto da soli anche contro politici, sindacati e giornali
Domenica 13 Marzo 2011 alle 03:26
Francesco Cirillo coautore del libro inchiesta sul caso Marlane Marzotto con Luigi Pacchiano (nella foto VicenzaPiù alla sx di Cirillo), ex operaio della fabbrica calabro vicentina e sindacalista del Si-Cobas, denuncia anche la latitanza e l'ostilità delle autorità politiche, dei sindacati e dei giornali oltre che l'assenza di ogni misura sanitaria nella fabbrica (guarda qui la video intervista).
Per altre informazioni clicca qui.
Continua a leggerePoleo: il libro inchiesta sulla Marlane Marzotto e denuncia delle morti bianche nel Vicentino
Domenica 13 Marzo 2011 alle 01:34
Cirillo e Pacchiano su "Marlane Marzotto" con Fiom e VicenzaPiù. L'intervento di Langella
Sabato 12 Marzo 2011 alle 16:14
Oggi Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano hanno presentato il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane Marzotto di Praia a Mare. Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai. Sempre a Poleo, sede della presentazione presso il Circolo Operaio, in via Falgare 42 a Schio, i due autori hanno discusso di "Sfruttamento, disoccupazione, sicurezza ... il lavoro è ancora un diritto? - dal "caso Marlane" a Marchionne - storie di diritti negati". Ha condotto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, con conlcusioni riservate a un dirigente della Fiom. Prima di riferire del resto, ancora in corso, pubblichiamo l'intervento di Giorgio Langella.
Oggi, 12 marzo 2011, in migliaia di piazze italiane si terranno manifestazioni in difesa della Costituzione. Noi, comunisti vicentini, abbiamo deciso di organizzare, in questa giornata, un'assemblea sui diritti negati nel lavoro. Una manifestazione pubblica al circolo operaio di Poleo a Schio.
Da Praia a Schio: autori Cirillo e Pacchiano su "Marlane" con Langella, Coviello e Cremaschi
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:45
Francesco Cirillo il giornalista, militante ambientalista e Luigi Pacchiano ex operaio della Marlane ed oggi dirigente del SI-Cobas, sabato 12 marzo ed il 13 saranno, rispettivamente, a Schio ed a Milano per presentare il libro, scritto a quattro mani, sul caso Marlane di Praia a Mare.
Il libro parla della nascita della fabbrica e delle morti degli operai.
La Marlane di Praia a Mare (CS), fabbrica tessile del gruppo Marzotto, dal 1973 al 2001 ha causato oltre 100 operai morti per tumore e altri 60 ammalati ancora oggi.
Continua a leggereLe neoplasie alla Tricom-Galvanica PM di Tezze sul Brenta. Il bel Paese? Langella 4
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 20:02
Libro su Marlane Marzotto, Cirillo: sindaco di Praia a Mare rifiuta sala per presentarlo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 17:23
Francesco Cirillo - "Le comunichiamo la ns indisponibilità ad autorizzare l'utilizzo della Sala consiliare per le finalità richieste". Firmato il sindaco dott. Carlo Lomonaco.
Con queste due righe il sindaco di Praia a Mare , ha comunicato in data odierna (ieri per chi legge)Â il rifiuto a concedere la sala consiliare. Il sindaco di Praia a Mare, Lomonaco, pensa di allontanare dal suo comune la lettura del libro "Marlane: la fabbrica dei veleni - storia e storie avvelenate" di Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano, con le interviste di Giulia Zanfino e la post fazione dell'avv. Bonanni, edito dalla casa editrice Coessenza.
Continua a leggereMarlane Marzotto e ThyssenKrupp. Processi simbolo del problema dei caduti sul lavoro
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 11:49
Processi Marlane-Marzotto e ThyssenKrupp. Il primo inizierà il 19 aprile prossimo, il secondo dovrebbe giungere entro poche settimane alla conclusione del primo grado.
Entrambi i processi affrontano il problema dei caduti sul lavoro, morti per infortunio o per malattia professionale.
In Italia i lavoratori muoiono di lavoro per le condizioni di pericolo e di incuria nelle quali devono lavorare.
Continua a leggerePresentazione del libro sulla Marlane Marzotto: negata la sala consiliare di Praia a Mare!
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 18:06
Il libro "Marlane, la fabbrica dei veleni. Storia e storie avvelenate" (di Francesco Cirillo e Luigi Pacchiano con interviste di Giulia Zanfino, edizioni Coessenza), dovrebbe essere presentato a metà gennaio.
E per farlo nel migliore dei modi, ricordando anche le decine di morti che proprio nella fabbrica Marlane Marzotto di Praia a Mare lavoravano,  era stata chiesta la sala consiliare del Comune calabrese.
Ma il libro sembrerebbe far paura se verrà confermata l'indisponibilità della sala.
Continua a leggere