Basta litigi tra partiti: lavorate per i Veneti
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 09:50
Riceviamo da Ilaria Brunelli, Consigliere di Bassano del Grappa (lista Bassano Congiunta, ndr), e pubblichiamo.Gentile Luca Zaia e rappresentanti politici veneti di PDL, LEGA, PD, UDC, IDV, PRC, Unione Nord Est, una breve storiella per farvi riflettere sulla responsabilità del vostro atteggiamento in Regione. In un condominio ci sono 20 appartamenti. Per mantenerlo decoroso l'amministratore dello stabile distribuisce le spese mensili in questa maniera: 6 appartamenti pagano per tutti, di cui 3 in maniera consistente, 14 appartamenti vengono spesati completamente e, tra questi ultimi, 5 ricevono addirittura dei soldi extra. Continua a leggere
La violenza dei privilegiati
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 00:00
Se "la Fornero", sì lei la professoressa Elsa Fornero, ministro di un governo da golpe, violenta gli italiani con le finte lacrime per i pensionati depredati e con le paccate di miliardi che si riserva di dispensare se i lavoratori si inchineranno ai suoi voleri; se Ombretta Colli, moglie prima di un certo Giorgio Gaber e poi fan del governatore lombardo, lo fa dicendosi sicura che tutti loro abbiano fatto una vacanza "in barca";
Continua a leggere
Peroni, 1° maggio: ribellarsi è giusto
Martedi 1 Maggio 2012 alle 16:14
Luca Peroni Presidente Veneto Serenissimo Governo, Cassola - Anche quest'anno arriva il 1°Maggio, crediamo non ci sia niente da festeggiare: tutta l'Europa, e non solo è attraversata da una crisi finale. L'Europa della trilaterale è giunta al capolinea: si tratta di capire e vedere se il passaggio a una nuova società sarà una tragedia caratterizzata da una guerra totale o parziale. È evidente che i popoli del Sud Europa, e non solo, non possono essere affamati senza reagire; la trilaterale (poteri economici) non colpisce soltanto il popolo lavoratore, ma anche la piccola, e media borghesia, e la stessa borghesia nazionale.
Continua a leggere
Ciambetti, 1° maggio: Monti fa la festa ai lavoratori
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:31
Di Roberto Ciambetti1 maggio 2012: festa dei lavoratori o festa ai lavoratori? Stando alle statistiche non ci sono dubbi e se alle statistiche sostituiamo l'esperienza quotidiana possiamo ben dire che questo 1 maggio 2012 è amaro non solo per una recessione drammatica quanto, se non ancor più, per l'assenza reale di prospettive, in un Paese incapace di riformarsi. Una famiglia media, con due redditi e due figli a carico, sconta una tassazione sul reddito pari al 42,1 per cento contro una media Ocse del 29,8%. Continua a leggere
Italia, oggi
Lunedi 23 Aprile 2012 alle 20:41
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo
Santo cielo, che situazione terribilmente pericolosa. Qualcuno aveva pensato, tra questi anche molti politici, che taglia di qua, stringi di là e aumenta su e giù, tutto si sarebbe sistemato in tempi passabilmente brevi. Ora, invece, anche per bocca del presidente Monti, si parla che per uscirne ci vorranno anni e non pochi. Mi domando quale tipo di sostanza politica e quale leggerezza di giudizio alberghi in tanti addetti ai lavori.
Continua a leggereAppello di Magdi Cristiano contro Monti: sta trascinando l'Italia nel baratro
Domenica 22 Aprile 2012 alle 20:03
Magdi Cristiano Allam denuncia il fatto che, da un lato, il governo di Mario Monti ammette che le condizioni di vita delle famiglie italiane sono diventate sempre più insostenibili e, dall'altro, procede a passo spedito nella strategia finalizzata a sottomettere l'Italia all'Europa dei banchieri. Per un verso ci comunica che una famiglia su due vive in condizioni disagiate, ci chiede nuovi sacrifici per l'anno 2013, ci terrorizza con lo prospettiva di diventare come la Grecia indicando il fatto che in quel Paese ci sono 1725 persone che si sono tolte la vita perché non riuscivano più a sopportare le difficili condizioni economiche.
Continua a leggere
Addio a Vernizzi? La timida intenzione di Mario Monti che inizia con la spending review
Martedi 17 Aprile 2012 alle 23:09
Co.Ve. P.A. - Ecco il documento della presidenza del consiglio dei ministri. Se passerà la linea di certi lombardo-veneti anche Passera passerà alla storia tra i peggiori "prenditori".Co.Ve. P.A. - Avevamo chiesto al Presidente del Consiglio di prendere in considerazione la cattiva amministrazione del Commissario Straordinario per l'emergenza inesistente, come hanno sancito sia la Corte dei Conti che le due sentenze del TAR Lazio e di agire come ha già fatto con le olimpiadi di Roma: cassando le opere pubbliche non in grado di ripagare i propri debiti e gli investimenti tra queste va inserita anche la Pedemontana Veneta. Continua a leggere
Governo Monti: le tre sconfitte
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 21:28
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - Possiamo iniziare a tirare le somme dell'azione del governo Monti. Tre le sconfitte: Liberalizzazioni, Riforma del mercato del lavoro, Mancati tagli della spesa.Liberalizzazioni. Colpetti di tosse. Cosi' potremmo definire il decreto liberalizzazioni, oggi legge. Lo slittamento a settembre del prossimo anno della separazione Snam-Eni e la concessione agli enti locali di 12 mesi per verificare la realizzabilità di una gestione liberalizzata e concorrenziale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, da' la misura del fallimento delle iniziative liberalizzatrici approvate dal Parlamento.
Continua a leggereL'Italia faccia come Parmalat con Tanzi e con le banche: ma Mario Monti è Enrico Bondi?
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 01:08
Lo spread è tornato a salire costantemente, la rissosità è riapparsa addirittura per iniziativa di (ex) Super Mario Robot che all'estero, dove aveva inizialmente ricostruito la nostra immagine, ha dipinto l'italia come divisa: ama lui e disprezza i partiti. Che si ricompattano nell'ecumenicità della corruzione dopo lo scandalo della Lega Nord e nelle barricate erette indistintamente per difendere i propri privilegi a base di centinaia di milioni dati anche a partiti spariti e che grazie ai partiti spariscono dalle tasche degli italiani.
Continua a leggere
Mercati, Ciambetti: borsa giù, spread su e Monti bocciato
Martedi 10 Aprile 2012 alle 19:07
Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio Regione Veneto.
"Il crollo della Borsa e il balzo dello spread suonano anche come un clamoroso atto d'accusa verso il governo Monti: dopo la bocciatura rimediata in Oriente, dove non ha convinto nessuno, Monti incespica in una giornata nerissima". L'assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così quella che ha definito: "Una giornata drammatica perché nel volgere di poche ore tutti i sacrifici imposti ai cittadini, da una riforma delle pensioni più che opinabile, ad aumenti demenziali delle tasse si stanno dimostrando inutili.
Continua a leggere
