Archivio per tag: Mario Giulianati

Convegno Usa, sabato contro-manifestazione di NoDalMolin e Vicenza Libera

Giovedi 10 Maggio 2012 alle 12:44
ArticleImage Presidio Permanente NoDalMolin e Lista civica Vicenza Libera - Sarà una manifestazione rumorosa quella che sabato contesterà il convegno promosso dagli statunitensi per creare a Vicenza una struttura permanente con il compito di facilitare la discussione e progettazione di lucrosi affari nei teatri di guerra. L'appuntamento è fissato alle 9.30 in via Pierluigi da Palestrina (di fronte alla chiesa di San Lazzaro) con pentole, tamburi, fischietti, trombe e quant'altro; da qui ci muoveremo verso la sede del convegno, dove dimostreremo tutta la nostra indignazione con una sonora spentolata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Convegno Usa, No Dal Molin: il 12 maggio uniremo protesta e proposta

Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 15:41
ArticleImage No Dal Molin-Vicenza Libera  -  Il convegno organizzato dagli statunitensi per creare una struttura permanente con il compito di facilitare la discussione e progettazione di lucrosi affari nei teatri di guerra, dalla fornitura di materiali e servizi alla gigantesca torta degli appalti sulle ricostruzioni dei paesi colpiti dai conflitti, mostra decisamente la corda.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Il Forum sulla sicurezza internazionale: in video presentazione e domande dei giornalisti

Martedi 8 Maggio 2012 alle 15:19
ArticleImage

Il Forum sulla sicurezza internazionale, sfrattato dal palazzo delle Opere Sociali per pressioni di Vicenza Libera No Dal Molin del Consigliere comunale Cinzia Bottene, si terrà presso la Sala dell'Associazione Artigiani, in via Fermi» sabato 12 maggio dalle 9,30 alle 16,00 sui temi illustrati in precedenza* (clicca qui per programma), lo hanno confermato oggi per l'Associazione "11 Settembre" Mario Giulianati, Presidente, e Ubaldo Alifuoco, Vicepresidente vicario, nella conferenza stampa tenuta proprio presso la sede degli Artigiani.

Continua a leggere

Alifuoco: l'Associazione Artigiani ospita il convegno "espulso" dalla Curia per pressioni

Sabato 5 Maggio 2012 alle 23:41
ArticleImage Ubaldo Alifuoco, vice presidente della Associazione 11 settembre, dopo la disdetta da parte della Curia di Vicenza della disponibilità della sala nel Palazzo delle Opere sociali e le conseguenti polemiche sulla genesi della decisione attribuita a Vicenza Libera e a Cinzia Bottene, come da dichiarazioni al Gdv del Consigliere comunale No Dal Molin, e dopo la ferma protesta per l'atto di notevole gravità, se fosse confermato, comunica che «salvo qualche nuovo incidente non prevedibile, il Forum si terrà presso la Sala dell'Associazione Artigiani, in via Fermi» sabato 12 maggio dalle 9,30 alle 16,00 sui temi illustrati in precedenza e di seguito riportati* (clicca qui per programma luogo a parte).

Continua a leggere

Convegno "probito" da Vicenza Libera, Associazione 11 Settembre: c'è da preoccuparsi

Sabato 5 Maggio 2012 alle 20:40
ArticleImage Associazione "11 Settembre" - In merito al "FORUM sulla sicurezza internazionale", che è previsto per il 12 prossimo, e in relazione alle notizie apparse oggi, ci corre l'obbligo di fornire alcuni chiarimenti.
Siamo sbalorditi (e molto preoccupati) per quanto accaduto. Se siamo al punto che una Associazione culturale è soggetta alla censura di qualche gruppo politico, dobbiamo veramente preoccuparci. Riassumiamo i fatti così come la nostra Associazione li ha vissuti:

Continua a leggere
Categorie: Politica

Diversamente onesti al servizio del Gran Manovratore per lo statalismo centralistico

Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 18:51
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo.
Filippo Penati, Giuseppe Naro, Luigi Lusi: tre modi per essere diversamente onesti. Tre modi sostanzialmente simili, per finanziatori di forze politiche che sono i pilastri del governo Monti; troppi anni di uso politico di inchieste, pedinamenti, intercettazioni, hanno vaccinato i cittadini ma è anche vero che quanto emerso, in altri tempi, avrebbe scatenato delle bufere capaci di travolgere il sistema e le infrastrutture della politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati, Storia

Domani cittadinanza onoraria a Lech Walesa con assessori e consiglieri comunali del 1982

Venerdi 27 Maggio 2011 alle 14:49
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ci saranno anche molti degli assessori e consiglieri comunali che il 14 giugno 1982 votarono il sì alla cittadinanza onoraria a Lech Walesa alla consegna ufficiale organizzata per domani a Palazzo Trissino. Lo stesso sindaco Achille Variati sedeva all’epoca in quel consiglio. Domani, tra gli altri, ci saranno anche Mariano Galla, Mario Zocche, Silvano Spiller, Antonio Baldo, Marina Verlato, Clorinda Pasqualetto, Gian Piero Pacini, Mario Pavan, Bruno Zamberlan, Giuseppe Pupillo, Mario Giulianati, Laura Fincato, Tonino Assirelli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costruire la Vicenza del domani

Domenica 8 Maggio 2011 alle 16:18
ArticleImage

Italo Francesco Baldo, Impegno per Vicenza  -  Impegno per Vicenza* nelle sue ultime riunioni ha riflettuto in particolare sulla delineazione del futuro di Vicenza. Rileva che non passa giorno che non vengano annunciati progetti o iniziative in un crescendo che risulta difficile seguire. Quasi tutti gli annunci riprendono "idee" che da anni circolano per sistemare situazioni e problemi in ogni campo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Processo al signor B. E ad un paese che gli somiglia troppo

Domenica 5 Luglio 2009 alle 08:23

Dalle vicende private di Berlusconi ai rapporti tra governo e mezzi d'informazione, ecco come alcuni opinionisti vicentini giudicano il dibattito politico degli ultimi mesi.

 

Silvio Berlusconi (da www.flickr.com/alessio85)Dal caso Noemi alle inchieste di Bari, mai come negli ultimi mesi il dibattito politico italiano è stato occupato da vicende che di politico, nel senso classico della parola, hanno ben poco. Al di là del giudizio sui comportamenti del presidente del consiglio, il can can degli ultimi mesi ha almeno avuto il pregio di mettere a nudo alcuni nervi scoperti del nostro sistema paese: i rapporti tra chi governa e mezzi di comunicazione, ad esempio, e il tentativo sempre più esplicito di porre vincoli più stretti alla libertà di pubblicare certe notizie. O ancora, i rapporti difficili tra governo e magistratura. Ne abbiamo parlato con alcuni opinionisti dei principali media vicentini: ecco cosa ci hanno detto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network