Le proposte del Veneto per il moto-turismo. Finozzi: nel 2011 grandi potenzialità di crescita
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 13:58
Marino Finozzi, Regione Veneto - Si va dal giro del Garda, al Delta del Po, dalla Riviera del Brenta ai Colli Euganei, dalle Dolomiti ai paesaggi collinari come quelli del Montello, ma anche il week end romantico a Verona per San Valentino o ancora un motogiro della Laguna Nord di Venezia. Nessun altra regione italiana è in grado di offrire ai moto turisti un'offerta ricca come quella del Veneto, dove nella stessa giornata è possibile andare dal mare ai monti.
Continua a leggereFinozzi: Un codice etico per le fattorie didattiche
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 11:01
Marino Finozzi, Regione Veneto - Finozzi: "a scuola di buone pratiche per rendere il nostro turismo sempre più sostenibile" Responsabilità sociale d'impresa, ma anche sostenibilità ambientale, e gestione etica dell'azienda: sono obiettivi importanti non facili da raggiungere. Le fattorie didattiche del Veneto, una rete di 229 realtà in tutte le 7 province unite dalla volontà di valorizzare il ruolo formativo e informativo dell'agricoltore hanno deciso di provarci cominciando il percorso che le porterà ad adottare un "Codice etico per le fattorie didattiche del Veneto" da inserire nella carta della qualità .
Continua a leggereAd Asiago i mondiali di sci nordico 2013. Finozzi:occasione per progetto di sviluppo
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 20:28
Marino Finozzi, Regione Veneto -  Asiago si è aggiudicato l'organizzazione del mondiale Masters di Sci Nordico per il 2013. "E' un risultato molto importante. Per l'Altipiano, un territorio di 20.000 persone che vivono soprattutto di turismo, sarà un'occasione per un grande progetto di sviluppo complessivo" ha detto l'assessore al Turismo della Regione del Veneto, Marino Finozzi, presentando l'evento a Palazzo Balbi, a Venezia, assieme al Presidente della Regione Luca Zaia e al sindaco di Asiago, Andrea Gios.
Continua a leggere
Anno boom dei turisti cinesi in Europa, Finozzi: attrezziamoci per intercettarli in Veneto
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 15:13
Marino Finozzi, Regione Veneto - "Le proiezioni della Ue che indicano nel prossimo decennio un flusso di 20 milioni di cinesi in Europa, dobbiamo essere pronti e preparati a intercettarli, in prima battuta a Venezia e poi in tutto il Veneto", così l'assessore veneto al Turismo Marino Finozzi spiega l'avvio di una strategia a tutto campo per sviluppare l'emergente mercato asiatico, sia allungando la permanenza dei turisti cinesi e giapponesi che già si recano a Venezia, sia cercando di allargare il loro interesse anche verso altre località venete.
Continua a leggereFinozzi: dolore per la morte di Matteo Miotto, esempio di spirito di solidarietà
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 17:06
Marino Finozzi, Regione Veneto - "Con profondo dolore ho appreso della morte del giovane caporalmaggiore dell'Esercito Matteo Miotto. Nessuna morte ha un senso, soprattutto quando chi se ne va è troppo giovane, e so che non ci sono parole che possano consolare genitori che hanno perso un figlio. Alla madre e al padre di Matteo, e a tutti coloro che lo hanno amato, va tutta la mia solidarietà , a livello personale e dell'istituzione che rappresento".
Continua a leggerePedemontana e progetto Turismo Veneto 2020. Zaia firma con Busetti, sindaco di Thiene
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Parte dalla Pedemontana il progetto "Turismo Veneto 2020". Zaia firma il protocollo con i sindaci di Thiene e Vittorio veneto.
Partirà dalla zona della Pedemontana veneta il progetto "Turismo Veneto 2020" destinato a tracciare le linee dello sviluppo della prima regione turistica italiana.
Continua a leggereSciare in sicurezza: Finozzi a Cima Larici per Santo Stefano per progetto "Montagnamica"
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 17:24
Regione Veneto - Che cosa fa la differenza per la salvezza in caso di seppellimento da valanga? Il soccorso tempestivo, o meglio l'autosoccorso da parte dei compagni di avventura. Il travolto sepolto da valanga ha il 93% di possibilità di uscire vivo se viene tirato fuori entro 18 minuti dall'incidente, una probabilità che si riduce al 30% dopo 35 minuti e scende ancora sempre più drammaticamente nei minuti successivi.
Continua a leggere
Domani ad Asiago MontagnAmica dedicata alla prevenzione degli incidenti sulla neve
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 12:15
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.Regione Veneto - L'assessore regionale al Turismo e alla Montagna, Marino Finozzi, domenica 26 dicembre, alle 10.30, presso la malga-rifugio Larici ad Asiago (Vicenza) presenterà , assieme ore al presidente nazionale del CAI Umberto Martini, al presidente Veneto Cai Emilio Bertan e ai rappresentati delle scuole di alpinismo del Cai, dei maestri di sci e del corpo forestale dello Stato, il grande progetto "MontagnAmica" dedicato alla prevenzione degli incidenti sulla neve. Continua a leggere
Nuova legge turismo: Finozzi presenta testo base ad associazioni di categoria
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 15:58
Marino Finozzi, Regione Veneto -  Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto: intorno a questi due capisaldi ruota il testo di base del nuovo disegno di legge di settore che è stato presentato a Palazzo Balbi dall'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi ai rappresentanti delle associazioni di categoria (Confturismo, Federturismo e Assoturismo).
Continua a leggere
Pedemontana, Finozzi: "sviluppiamo le potenzialità del turismo alternativo"
Domenica 12 Dicembre 2010 alle 17:36
Regione Veneto - Un grande progetto di promozione e valorizzazione dell'area Pedemontana vicentina e trevigiana è stato approvato oggi dalla Giunta regionale del Veneto su proposta dell'assessore al Turismo, Marino Finozzi. L'obiettivo è valorizzare le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche ma anche una varietà di ecosistemi di eccezionale importanza.
Accogliendo una proposta avanzata dai comuni di Thiene (Vicenza) e di Vittorio veneto (Treviso) la Regione ha deciso di avviare un progetto pilota di marketing territoriale e di promozione e valorizzazione dell'area Pedemontana, partendo proprio dalle realtà vicentina e trevigiana.
Continua a leggere
