Movimento Caccia e Cultura Rurale, candidati in pista
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 18:13
Movimento per la Caccia e la Cultura Rurale - Il Movimento per la Caccia e per la Cultura Rurale, presentato a Vicenza in occasione della partecipatissima manifestazione tenutasi in Fiera il 15 dicembre 2012, ha deciso di scendere in campo e di presentarsi a tutte le prossime scadenze elettorali.
Continua a leggereBerlato fonda partito cacciatori: Movimento per la Caccia e per la Cultura Rurale
Domenica 16 Dicembre 2012 alle 17:44
Acv (Associazione Cacciatori Veneti), Confavi - A Vicenza si risveglia l'orgoglio del mondo venatorio e di tutti i portatori della cultura ruraleGrande successo per la manifestazione tenutasi presso la Fiera di Vicenza il 15 dicembre u.s. Non è bastata la sala Palladio della Fiera di Vicenza a contenere tutti i cacciatori che hanno aderito all'invito dell'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI (qui la photo gallery , nella foto l'intervento dell'on. Sergio Berlato presente in tre delle 4 foto inviateci dall'Ufficio stampa Confavi) Continua a leggere
Caccia, Stival: violare leggi non è fare interessi dei cacciatori
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 15:54
Regione Veneto  - "La Regione ha sempre tutelato gli interessi dei cacciatori veneti e mai come quest'anno ha combattuto, vincendo, numerose battaglie di fronte ai tribunali amministrativi e districandosi nei meandri delle normative comunitarie e nazionali. Il risultato è stato che i nostri cacciatori non hanno perso né quantità né qualità delle specie cacciabili. Se Confavi vuole fondare un partito, questo è sicuramente il momento giusto, visto che ne nasce uno al giorno. Faccia pure, i cacciatori sono gente seria anche nella veste di elettori e sapranno certamente valutare la serietà dell'iniziativa".
Continua a leggere
L'Associazione Cacciatori Veneti scatena la "rivolta dei cacciatori" e prepara un partito
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 10:27
Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI - Il limite della pazienza, della sopportabilità , delIa decenza è stato ampiamente superato. I cacciatori del Veneto non si sono mai trovati a subire una situazione simile. Denunciati penalmente per aver costruito i propri appostamenti ad uso venatorio, nonostante li abbiano costruiti utilizzando le stesse metodologie utilizzate negli ultimi due secoli.
Continua a leggereCaccia, Caretta: Regione risolva il problema degli appostamenti ad uso venatorio
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 17:56
Maria Cristina Caretta, Presidente Confavi - Siamo alla vigilia dell'apertura generale della caccia, fissata per il 16 settembre p.v., e i cacciatori del Veneto si trovano nel caos più totale. In attesa che la Regione del Veneto emani il provvedimento che permetterà la corretta applicazione del regime di deroga per la stagione venatoria 2012/2013, rimane ancora irrisolto il problema della caccia da appostamento.
Continua a leggere
Caretta sollecita regione per provvedimento su caccia in deroga per la stagione 2012/2013
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 23:19
Maria Cristina Caretta, Acv - Con una lettera inviata al Presidente della Giunta regionale del Veneto ed a tutti gli Assessori e Consiglieri regionali del Veneto, Maria Cristina Caretta, Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI ha sollecitato la Regione del Veneto ad emanare urgentemente il provvedimento che possa consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2012/2013. Scrivendo a nome degli oltre 16.000 suoi associati, Maria Cristina Caretta ha ricordato alla Giunta ed al Consiglio regionale del Veneto che, a pochi giorni dall'inizio della stagione venatoria fissata per il 16 settembre p.v., la Regione del Veneto non ha ancora emanato il provvedimento che potrà consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2012/2013.
Continua a leggereCaccia in deroga, Caretta sollecita emanazione provvedimento autorizzazione
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 17:45
Confavi - Con una lettera inviata al Presidente della Giunta regionale del Veneto ed a tutti gli Assessori e Consiglieri regionali del Veneto, Maria Cristina Caretta, Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi ha sollecitato la Regione del Veneto ad emanare urgentemente il provvedimento che possa consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2012/2013. Scrivendo a nome degli oltre 16.000 suoi associati, Maria Cristina Caretta ha ricordato alla Giunta ed al Consiglio regionale del Veneto che, a pochi giorni dall'inizio della stagione venatoria fissata per il 16 settembre p.v., la Regione del Veneto non ha ancora emanato il provvedimento che potrà consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione venatoria 2012/2013.
Continua a leggere
Parco del Bacchiglione finanziato anche da Ue in gestione a Fondazione eurodeputato Berlato
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 18:18
On. Andrea Zanoni, Idv - Il sito naturalistico nel Comune di Dueville, riqualificato con fondi europei, è stato affidato alla Fondazione per la Cultura Rurale, presieduta da Sergio Berlato. L’Europarlamentare IdV Andrea Zanoni: «La Fondazione è stata l’unica associazione in gara per l’assegnazione. Non può certo dirsi un ente di tutela ambientale, vista la composizione del Cda»
Continua a leggere
Provvidenziale la presenza dell'associazione Cacciatori Veneti - Confavi a Venezia
Giovedi 2 Agosto 2012 alle 17:20
Acv, Confavi Il primo agosto u.s. si è tenuta a Venezia, presso la sede del Consiglio regionale, una manifestazione per chiedere alla Regione l'emanazione del provvedimento che consentirà l'applicazione del regime di deroga in Veneto per la stagione 2012/2013. Pesenti alla manifestazione i presidenti delle sezioni comunali dell'ACV-CONFAVI di tutti i comuni delle sette province del Veneto, in rappresentanza degli oltre 16.000 iscritti all'Associazione.
Continua a leggereConfavi, manifestazione a Venezia il 1 agosto per chiedere le cacce in deroga
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 19:34
Maria Cristina Caretta Presidente Associazione Cacciatori Veneti Confavi - Arrivati alla fine di luglio senza che la Regione del Veneto abbia espresso la benché minima intenzione di emanare alcun provvedimento per l'applicazione del regime di deroga per la stagione venatoria 2012 / 2013, l'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi ha deciso di organizzare una manifestazione a Venezia mercoledì 1 agosto per chiedere l'emanazione del provvedimento che dovrà consentire la corretta applicazione del regime di deroga in Veneto per l'imminente stagione venatoria che avrà inizio il primo di settembre p.v..
Continua a leggere

