Club Mediterraneam Cala Pi, multiproprietà fantasma a Palma de Mallorca? Le indagini
Sabato 17 Settembre 2011 alle 10:44 Federcontribuenti Veneto  -  Da diversi anni Federcontribuenti segue i consumatori che, invitati nei meeting in hotel di lusso vengono indotti ad acquistare prodotti simili alle multiproprietà. E' il caso dei Contratti d'acquisto relativi ai Certificati di Associazione al residence Club Mediterraneam Cala Pi sito in Palma de Mallorca (foto). Centinaia di consumatori si sono rivolti all'associazione per avere giustizia, in quanto, l'oggetto del contratto appariva indeterminato come confermato ad esempio dalle sentenze del Tribunale di Verbania e da ultimo quello di Ivrea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federcontribuenti Veneto  -  Da diversi anni Federcontribuenti segue i consumatori che, invitati nei meeting in hotel di lusso vengono indotti ad acquistare prodotti simili alle multiproprietà. E' il caso dei Contratti d'acquisto relativi ai Certificati di Associazione al residence Club Mediterraneam Cala Pi sito in Palma de Mallorca (foto). Centinaia di consumatori si sono rivolti all'associazione per avere giustizia, in quanto, l'oggetto del contratto appariva indeterminato come confermato ad esempio dalle sentenze del Tribunale di Verbania e da ultimo quello di Ivrea.			
			Continua a leggere
			Riconosciuto il raggiro di due coniugi: condannata società di multiproprietà
Sabato 30 Luglio 2011 alle 16:07 Federcontribuenti Veneto  -  Multiproprietà e settimane vacanze. Marco paccagnella: "altra grande vittoria! Il tribunale di ivrea ha condannato Holiday s.r.l (gia' Mediaweeks s.r.l.) nella causa contro due associati di Federcontribuenti Veneto"
				
			
			
			Federcontribuenti Veneto  -  Multiproprietà e settimane vacanze. Marco paccagnella: "altra grande vittoria! Il tribunale di ivrea ha condannato Holiday s.r.l (gia' Mediaweeks s.r.l.) nella causa contro due associati di Federcontribuenti Veneto""Pienamente soddisfatti". E' con queste parole che Marco Paccagnella, presidente di Federcontribuenti Veneto ha accolto la sentenza n 424/2011 emessa dal giudice Gian Luca Robaldo del Tribunale di Ivrea che il 4 luglio scorso ha sostanzialmente accolto le ragioni di due cittadini che si erano rivolti a Federcontribuenti Veneto, al fine di vedere riconosciuto il raggiro subito nell'acquisto di ciò che impropriamente chiamiamo "multiproprietà ", a favore dell' allora - i fatti risalgono all'aprile del 2006 - Media Weeks S.r.l. di Padova (foto d'archivio).
Continua a leggerePaccagnella querelato da Antillimar e Vacanze e Futuro: lotterò contro truffe multiproprietà
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 14:18 Marco Paccagnella, Presidente di Federcontribuenti Veneto  -  Marco Paccagnella (nella foto), presidente di Federcontribuenti Veneto, querelato dall'a.d. di Antillimar s.r.l. e Vacanze e Futuro s.r.l.: "continueremo la nostra battaglia contro le società che speculano sulla pelle dei consumatori vittime delle truffe nel mercato delle multiproprietà".
				
			
			
			Marco Paccagnella, Presidente di Federcontribuenti Veneto  -  Marco Paccagnella (nella foto), presidente di Federcontribuenti Veneto, querelato dall'a.d. di Antillimar s.r.l. e Vacanze e Futuro s.r.l.: "continueremo la nostra battaglia contro le società che speculano sulla pelle dei consumatori vittime delle truffe nel mercato delle multiproprietà".Nei giorni scorsi, sono stato denunciato per diffamazione in relazione ad uno studio pubblicato in un post sul sito , intitolato Multiproprieta': indagine sulle società e i prodotti, per difendersi meglio. Tra le varie società segnalate c'erano anche Antilimar s.r.l. e Vacanze e Futuro s.r.l.. Sono stato querelato da Antonio La Monica, l'Amministratore Delegato di queste due società . Ci tengo subito a dire che la querela è infondata e strumentale allo scopo di inibire l'attività , che da anni ormai portiamo avanti come Federcontribuenti Veneto, di denuncia dell'operato di società di cui conosciamo metodi e prassi grazie alle testimonianze di numerosi consumatori che si sono rivolti a noi in quanto vittima di qualche raggiro.
Continua a leggereFedercontribuenti: Tolleranza zero verso le banche, domani protesta davanti Cciaa Padova
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 20:38 Federcontribuenti Veneto  -  Federcontribuenti Veneto informa gli organi di informazione che domani, venerdì 6 maggio a partire dalle ore 9.00 del mattino fino alle ore 11.00, organizzerà un presidio di protesta davanti alla sede della Camera di Commercio di Padova in P.zza Insurrezione, al fine di dare voce e informazioni a tutti coloro, risparmiatori e piccoli imprenditori, che continuano ad essere vittime di vessazioni e soprusi da parte delle banche.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federcontribuenti Veneto  -  Federcontribuenti Veneto informa gli organi di informazione che domani, venerdì 6 maggio a partire dalle ore 9.00 del mattino fino alle ore 11.00, organizzerà un presidio di protesta davanti alla sede della Camera di Commercio di Padova in P.zza Insurrezione, al fine di dare voce e informazioni a tutti coloro, risparmiatori e piccoli imprenditori, che continuano ad essere vittime di vessazioni e soprusi da parte delle banche.			
			Continua a leggere
			Stipula e costi derivati regione:Galan, Coppola e Ciambetti contestati da Federcontribuenti
Giovedi 10 Febbraio 2011 alle 23:15 
				
			
			
			Federcontribuenti Veneto - Derivati e regione Veneto: quel che Coppola, Ciambetti e Galan non dicono su quel che hanno fatto e fanno "coi skei dei veneti".
Un articolo apparso su un quotidiano locale riporta quanto denunciato da Federcontribuenti Veneto - nella persona del responsabile Sportello utenti bancari, Alfredo Belluco - e cioè che nel Bilancio di previsione della regione Veneto solo per il 2011 è prevista una spesa di 8.209.622,65 euro per oneri e impegni finanziari, derivanti dalla stipula nel 2006 di due contratti collar-swap (derivati) nel quadro di una ristrutturazione del debito.
Perchè i giovani non trovano lavoro e le imprese non li assumono
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 11:59 Marco Paccagnella, Federcontribuenti Veneto  -  Ma perché in Italia i giovani fanno estrema fatica a trovare lavoro e le imprese ad assumerli? Noi di Federcontribuenti Veneto, anche sulla base di questa lettera speditaci, da parte di un nostro associato - che preferisce non comparire - un'idea ce la siamo fatta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Paccagnella, Federcontribuenti Veneto  -  Ma perché in Italia i giovani fanno estrema fatica a trovare lavoro e le imprese ad assumerli? Noi di Federcontribuenti Veneto, anche sulla base di questa lettera speditaci, da parte di un nostro associato - che preferisce non comparire - un'idea ce la siamo fatta.			
			Continua a leggere
			Federcontribuenti Veneto: precisazioni su rimborsi agli alluvionati
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 00:52 Marco Paccagnella, Presidente Federcontribuenti Veneto - A quasi due mesi, dalla valanga d'acqua che, fra il 30 ottobre e il 2 novembre, ha messo in ginocchio migliaia di imprese e famiglie Venete, è giunto il momento di tracciare un primo bilancio su quanto capitato da allora, in particolare per quel che riguarda alcuni aspetti che Federcontribuenti Veneto desidera porre all'attenzione dei cittadini e delle Istituzioni, in particolare al Presidente della Regione e Commissario per il superamento per l'emergenza, Luca Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Paccagnella, Presidente Federcontribuenti Veneto - A quasi due mesi, dalla valanga d'acqua che, fra il 30 ottobre e il 2 novembre, ha messo in ginocchio migliaia di imprese e famiglie Venete, è giunto il momento di tracciare un primo bilancio su quanto capitato da allora, in particolare per quel che riguarda alcuni aspetti che Federcontribuenti Veneto desidera porre all'attenzione dei cittadini e delle Istituzioni, in particolare al Presidente della Regione e Commissario per il superamento per l'emergenza, Luca Zaia.			
			Continua a leggere
			Federcontribuenti:obbligazioni Lehman Brothers
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 17:22 Federcontribuenti  -  "Al via i ricorsi contro le banche che hanno venduto obbligazioni Lehman Brothers". Parla Marco Paccagnella, vicepresidente Federcontribuenti: "Abbiamo degli elementi per ritenere che questa volta i ricorsi andranno a buon fine".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federcontribuenti  -  "Al via i ricorsi contro le banche che hanno venduto obbligazioni Lehman Brothers". Parla Marco Paccagnella, vicepresidente Federcontribuenti: "Abbiamo degli elementi per ritenere che questa volta i ricorsi andranno a buon fine".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    