Archivio per tag: Marco Ferrando
Categorie: Banche
Tutto o niente. O meglio: l'approvazione integrale della cura a base di trasformazione in Spa, aumento e quotazione oppure la Banca centrale europea potrebbe decidere un intervento straordinario. Una sorta di commissariamento, vista l'insussistenza dei requisiti minimi di capitale da parte della banca e - soprattutto - l'impossibilità di raggiungerli a breve, seguendo la strada predisposta dal consiglio di amministrazione. Così come aveva fatto a dicembre con Veneto Banca, anche per la Popolare di Vicenza la Banca centrale europea ha messo nero su bianco quale sia il bivio a cui si troveranno i soci attesi sabato all'assemblea stroardinaria.
Continua a leggere
Il Sole 24 Ore: i soci conosceranno solo sabato il monito Bce alla Banca Popolare di Vicenza. Intanto aumentano i compensi ai vertici
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 15:28
Categorie: Banche
La way out per le Banche di Credito Cooperativo, quelle che possedendo 200 milioni almeno di riserve non vorranno sottostare alla capogruppo, come previsto dai recenti provvedimenti governativi che puntano ad accorpare Bcc, ha creato un certo sconcerto, ma ora per il presidente di Federcasse, Alessandro Azzi, il punto è un altro: «C'è da concentrare gli sforzi per creare un gruppo così attrattivo che tutti riterranno opportuno rimanerci, non perché costretti ma per il fatto che sarà il modo migliore per continuare a fare banca mutualistica ...». La Federcasse è l'associazione nazionale delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali che assicura la rappresentanza e la tutela della categoria, e appare, quindi, significativo anche per le 29 Bcc venete, che fanno parte della locale Federazione Veneta delle Banche di Credito Cooperativo, quanto il suo presidente nazionale dichiara a Marco Ferrando de Il Sole 24 Ore di oggi e che di seguito riportiamo.
Continua a leggere
Accorpamento Bcc: in Veneto sono 29. Federcasse: accoglieremo tutti
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 10:49
Categorie: Banche
Prove di alleanza tra Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Entro l'estate si terranno le assemblee delle due banche popolari per la trasformazione in Spa, intanto si valuta l'integrazione. Dopo l'apertura di Gianni Zonin, presidente della Banca Popolare di Vicenza («Lo scenario per una possibile integrazione è più favorevole rispetto al passato»), arriva la replica di Francesco Favotto, presidente di Veneto Banca: «Ci sono le condizioni per un dialogo frequente, tra di noi tante analogie».
Continua a leggere
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, prove di alleanza
Martedi 10 Marzo 2015 alle 09:25
Categorie: Banche
Professor Favotto, le recenti inchieste su Veneto Banca sembrano evidenziare un patrimonio di vigilanza inferiore di 345,9 milioni rispetto a quello dichiarato a inizio 2013. Quali conseguenze ci saranno, dal punto di vista patrimoniale e operativo, per l'istituto che lei presiede da quasi un anno?
Il Sole 24 Ore, Veneto Banca: nessun impatto dall'inchiesta
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 14:33
Nessuna: l'inchiesta, partita dal verbale ispettivo consegnato dalla Banca d'Italia a novembre 2013, prende in esame la gestione e l'evoluzione del capitale della banca dal 2009 al 31 marzo 2013.
Continua a leggere
Categorie: Banche
di Marco Ferrando e Carmine Fotina*
Riforma Banche popolari, vicino l'addio al voto capitario
Sabato 17 Gennaio 2015 alle 12:47
La norma è brevissima, appena due commi, ma va a colpire le banche popolari nel cuore: il voto capitario, cancellandolo. Secondo quanto appreso da Il Sole 24 Ore, è una delle riforme di ambito bancario destinate a entrare nel Dl investimenti, il cosiddetto "Investment compact", che è atteso in Consiglio dei ministri martedì prossimo.
Continua a leggereMezzogiorno di stress per le banche: BPVi si salva con 253 mln di bond convertiti in azioni
Domenica 26 Ottobre 2014 alle 12:00
Categorie: Banche
Lo "stress test", che l'Eurotower si sta accingendo a completare per 128 istituti di prima fascia europei, tra cui in Italia la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sono fortemente attesi non solo per valutare la solidità delle varie banche e la necessità eventuale di rafforzarne alcuni "fondamentali" ma anche la loro capacità di "tornare alle origini" riducendo le operazioni puramente speculative e ridiventando elemento centrale della ripresa economica nazionale ed europea con nuovi affidamenti e i loro crediti ai privati e alle imprese.
Continua a leggere
Stress test, consulto finale in Bce anche per Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Domenica 28 Settembre 2014 alle 11:53
«Popolari, servono nuove soluzioni», lo dice Zonin a Il Sole 24 Ore
Mercoledi 13 Agosto 2014 alle 12:32
Usb a Roma, Thibault: "siamo in 30.000 e ci sono Cremaschi della Fiom e Ferrando"
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 12:56