Vitalizi dei parlamentari, le pensioni d'oro a ottobre 2016 dei vicentini da Hullweck a Dal Lago e Fabris, da Zoso a Treu e Stefani. L'elenco completo dei 19 ex senatori e deputati
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 11:27 (Aggiornamento a stamattina 4 novembre con la lista completa dei vicentini) È uno dei privilegi più odiati, o invidiati, dagli italiani. Sono oltre duemila gli ex parlamentari che ricevono ancora oggi il vitalizio. Negli elenchi aggiornati ad ottobre 2016 pubblicati da Il Fatto Quotidiano figurano ancora alcuni diversi illustri ex politici vicentini. Nella lista della Camera dei Deputati ad esempio compare l'ex sindaco di Vicenza Enrico Hullweck che per due anni di legislatura percepisce al mese 2151 euro. Oppure l'ex Udeur Mauro Fabris, oggi presidente della LegaVolley donne, che riceve 4098 euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(Aggiornamento a stamattina 4 novembre con la lista completa dei vicentini) È uno dei privilegi più odiati, o invidiati, dagli italiani. Sono oltre duemila gli ex parlamentari che ricevono ancora oggi il vitalizio. Negli elenchi aggiornati ad ottobre 2016 pubblicati da Il Fatto Quotidiano figurano ancora alcuni diversi illustri ex politici vicentini. Nella lista della Camera dei Deputati ad esempio compare l'ex sindaco di Vicenza Enrico Hullweck che per due anni di legislatura percepisce al mese 2151 euro. Oppure l'ex Udeur Mauro Fabris, oggi presidente della LegaVolley donne, che riceve 4098 euro.			
			Continua a leggere
			La sala dell'assemblea BPVi: 123 interventi tra polemiche, pianti e battaglia tra i sì e i no
Sabato 5 Marzo 2016 alle 11:19 
				
			
			
			Flop five 2015 di eventi e personaggi berici: BPVi, Moretti, Stacchio, profughi, Dal Lago
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:12 
				
			
			
			Azioni A4 Holding, Variati risponde a Schneck: "La legge mi costringe a cederle, ma lo farò senza svenderle".
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 19:57 
				
			
			
			Difficile trovare Achille Variati impreparato, sopratutto se viene attaccato. In questo caso, nelle vesti di presidente della Provincia di Vicenza e non in quelle di sindaco della città , si presenta all'intervista con dati alla mano. Le cifre servono a rispondere ad Attilio Schneck, ex presidente della Provincia e attuale presidente dell'A4 Holding, il quale, ieri, a proposito dell'entrata massiccia del colosso Abertis nella Brescia-Padova (con l'acquisto del 51% delle azioni), aveva "accusato" gli enti pubblici, Comune di Vicenza compreso, di aver venduto le azioni solo per avere liquidità .Â
Continua a leggereManuela Dal Lago al telefono su visita in questura, caso profughi e vacanze a Panarea
Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 00:42 Fa ancora notizia Manuela Dal Lago, Lega Nord doc, ex presidente della Provincia di Vicenza, ex parlamentare ed attuale consigliere del Comune di Vicenza da candidata sindaco battuta nel 2013, cinque anni dopo la data propizia per la candidatura nel 2008, saltata per...  non far vincere Lia Sartori, a quel tempo molto più interessata al suo ruolo in Europa e poi (non) travolta dai recenti scandali degli appalti di favore in Veneto che hanno affossato il più rumoroso Giancarlo Galan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fa ancora notizia Manuela Dal Lago, Lega Nord doc, ex presidente della Provincia di Vicenza, ex parlamentare ed attuale consigliere del Comune di Vicenza da candidata sindaco battuta nel 2013, cinque anni dopo la data propizia per la candidatura nel 2008, saltata per...  non far vincere Lia Sartori, a quel tempo molto più interessata al suo ruolo in Europa e poi (non) travolta dai recenti scandali degli appalti di favore in Veneto che hanno affossato il più rumoroso Giancarlo Galan.			
			Continua a leggere
			Vi.Abilità, Raniero: dopo riduzione ore si passa alla disdetta del contratto aziendale
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 23:44 
				
			
			
			Germano Raniero, USB Vicenza
Al peggio non c'è mai fine? Pare prorpio di sì per i dipendenti di Vi.Abilità la partecipata "inventata" dalla ex presidente della Provincia Manuela Dal Lago e per la manutenzione delle strade provinciali. Oggi 24 giugno si è svolto un incontro sindacale tra la Provincia, poprietaria, l'Amministratore unico, Vantin e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereUnichimica assolta, Filippi: un calcio anche al CIS. Ma non pagano i politici "stronzi"
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 20:34
Alberto Filippi, dopo la sentenza di assoluzione per decorsa prescrizione pronunciata mercoledì 8 aprile ma dopo aver anche sostenuto con forza documentale l'innocenza sua del padre Carlo e del fratello Franco dall'accusa di aver ricevuto dal (mal)noto Andrea Ghiotto denaro stornato dalla sponsorizzazioni del Grifo Arzignano di calcio a 5 d parte di Unichimica, ci ha concesso una esclusiva intervista-denuncia in video raccolta da VicenzaPiu.Tv.
Continua a leggereL'opposizione presenta in Comune richiesta dibattito urgente su campo Rom e Sinti
Lunedi 24 Novembre 2014 alle 16:52 I consiglieri comunali di opposizione Francesco Rucco, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero, Manuela Dal Lago, Lucio Zoppello, Gioia Baggio, Michele Dalla Negra presentano una richiesta di dibattito urgente e di sopralluogo al campo Rom e Sinti di viale Cricoli, che verrà discussa nel consiglio comunale di domani 25/11/14. La pubblichiamo integralmente di seguito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  I consiglieri comunali di opposizione Francesco Rucco, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero, Manuela Dal Lago, Lucio Zoppello, Gioia Baggio, Michele Dalla Negra presentano una richiesta di dibattito urgente e di sopralluogo al campo Rom e Sinti di viale Cricoli, che verrà discussa nel consiglio comunale di domani 25/11/14. La pubblichiamo integralmente di seguito.			
			Continua a leggere
			Pilan, Rebesani e Condè: passa consiglio degli stranieri con opposizione seria e responsabile
Martedi 18 Novembre 2014 alle 01:11 «Grande vittoria storica della democrazia per Vicenza! Dopo anni di battaglie il consiglio comunale ha approvato l'istituzione del consiglio degli stranieri e di 2 consiglieri aggiunti stranieri! Abbiamo dato voce e rappresentanza a chi non ce l'ha!». E poi: «Abbiamo lavorato anche nell'ombra per arrivare al risultato di oggi, sai quanto è difficile lavorare con gli immigrati ma ne è valsa la pena...un momento storico per Vicenza!» (foto esclusiva del festeggiamento dopo l'approvazione, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Grande vittoria storica della democrazia per Vicenza! Dopo anni di battaglie il consiglio comunale ha approvato l'istituzione del consiglio degli stranieri e di 2 consiglieri aggiunti stranieri! Abbiamo dato voce e rappresentanza a chi non ce l'ha!». E poi: «Abbiamo lavorato anche nell'ombra per arrivare al risultato di oggi, sai quanto è difficile lavorare con gli immigrati ma ne è valsa la pena...un momento storico per Vicenza!» (foto esclusiva del festeggiamento dopo l'approvazione, ndr).			
			Continua a leggere
			Ristoranti, Provincia e Comune di Vicenza: prove di regime. Con i poteri forti benedicenti
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 01:37 «Come ha detto il Presidente Achille Variati nel suo discorso agli organi di informazione ora che la fase elettorale è chiusa, si tratta di fare il bene del nostro territorio vicentino e bassanese con decisioni buon senso e al di sopra delle logiche partitiche... »" ha esultato oggi Costantino Toniolo, lo stratega già di chiara fede sartoriania del Nuovo Centro Destra, sulle 4 nomine di vertice decise da Achille Variati, anche lui vicino alla Lia galaniana, come "non smentito" da Toniolo", dei 4 consiglieri provinciali (il 25% degli eletti, si fa per dire, a fronte del 3,11% alle ultime regionali),			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Come ha detto il Presidente Achille Variati nel suo discorso agli organi di informazione ora che la fase elettorale è chiusa, si tratta di fare il bene del nostro territorio vicentino e bassanese con decisioni buon senso e al di sopra delle logiche partitiche... »" ha esultato oggi Costantino Toniolo, lo stratega già di chiara fede sartoriania del Nuovo Centro Destra, sulle 4 nomine di vertice decise da Achille Variati, anche lui vicino alla Lia galaniana, come "non smentito" da Toniolo", dei 4 consiglieri provinciali (il 25% degli eletti, si fa per dire, a fronte del 3,11% alle ultime regionali),			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    