Archivio per tag: Manovra
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo.
Il chirurgo non è colpevole dell'ascesso che è chiamato ad incidere. Che si parli del governo italiano o di quello statunitense, della Spagna, Francia, Grecia il ritornello è uguale: non è possibile, né giusto, accusare le maggioranze oggi al governo della peggior crisi finanziaria attraversata nell'epoca moderna dall'occidente, nata in seno alla finanza e non nel cuore della politica. Di conseguenza, non si possono accusare i governi dei rimedi presi per fronteggiare questa crisi e per limitare al massimo possibile il danno per la comunità . Continua a leggere
Non si accusi lo staff della rianimazione: il paziente da anni si drogava
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 09:03
Il chirurgo non è colpevole dell'ascesso che è chiamato ad incidere. Che si parli del governo italiano o di quello statunitense, della Spagna, Francia, Grecia il ritornello è uguale: non è possibile, né giusto, accusare le maggioranze oggi al governo della peggior crisi finanziaria attraversata nell'epoca moderna dall'occidente, nata in seno alla finanza e non nel cuore della politica. Di conseguenza, non si possono accusare i governi dei rimedi presi per fronteggiare questa crisi e per limitare al massimo possibile il danno per la comunità . Continua a leggere
Categorie: Politica
Franca Porto, Cisl Veneto - L'approvazione definitiva della manovra di Ferragosto alla Camera dei Deputati con la fiducia trova un immediato commento da parte della Cisl del Veneto "il governo ha ottenuto la fiducia della Camera dopo quella del Senato ma non certamente quella dei lavoratori e tantomeno quella della Cisl- così si esprime, non lasciando alcuno spazio ad interpretazioni di comodo, Franca Porto - e di fiducia invece c'è un gran bisogno in questa fase della crisi".
Continua a leggere
Porto, Cisl: la manovra c'è ma non ha la nostra fiducia
Giovedi 15 Settembre 2011 alle 08:01
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Oliviero Diliberto. segretario nazionale del PdCI-Federazione della sinistra, a commento del voto di fiducia della Camera dei Deputati: "E' un'indecenza. Che la manovra sia tale non lo dice solo il centro-sinistra ma anche molti sindaci e presidenti di regione di destra. La manovra licenziata oggi e a cui a breve, visti i tempi bui e tristi in cui questo governo ci ha cacciato, ne seguirà un'altra.".
Continua a leggere
Diliberto: manovra, un'indecenza anche per amministratori di destra
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 22:37
Categorie: Politica
Partito democratico - Mercoledì 14 Settembre, il PD Veneto ospiterà presso la Festa della P.A. un ampio confronto sul rapporto tra la Manovra Economica del Governo e il Pubblico Impiego.
"La Manovra Economica e il Pubblico Impiego": Mercoledì 14 Settembre, a Venezia, la Festa Nazionale del Partito Democratico dedicata alla Pubblica Amministrazione ospita un ciclo di tre incontri che affrontano il rapporto tra il Settore Pubblico e le misure della manovra economica varata dal Governo. Continua a leggere
Oggi alla festa della Pa dibattito su rapporto tra manovra economica e settore pubblico
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 08:17
"La Manovra Economica e il Pubblico Impiego": Mercoledì 14 Settembre, a Venezia, la Festa Nazionale del Partito Democratico dedicata alla Pubblica Amministrazione ospita un ciclo di tre incontri che affrontano il rapporto tra il Settore Pubblico e le misure della manovra economica varata dal Governo. Continua a leggere
Prima campanella per l'autunno studentesco: "Governo dà numeri, ma siamo noi a contare!"
Domenica 11 Settembre 2011 alle 15:37
Lascia rappresentante tedesco Bce contrario ad aiuti all'Italia. Crolla borsa, vola spread
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 17:44
Categorie: Sindacati
Franca Porto, Cisl Veneto - Non è piaciuta proprio a nessuno la barzelletta sulle suore violentate raccontata dal ministro Sacconi in un convegno alla festa di Atreju (qui il video). Non solo non ha fatto ridere nessuno dei presenti (Bonanni, presente al tavolo dove sedeva il ministro quale co-relatore, si è girato vistosamente dall'altra parte) ma da dato vita a moltissime dichiarazioni di condanna, anche molto dure, specie da parte di donne impegnate nella vita politica e sociale (foto d'archivio di Franca Porto).
Continua a leggere
Porto, Cisl Veneto: la barzelletta di Sacconi indigna
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 16:31
Categorie: Politica
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Si inventa una gara ciclistica che chiama "giro di padania" dedicata a una terra inesistente. Una sorta di Eden chiuso, percorso da un sacro fiume dove imprenditori disonesti vivono in perfetta armonia con trote e gattopardi. Dove la cultura è bandita perché portatrice di idee che possono disturbare. Dove chi è nato là ha più diritti di chi arriva da fuori. Ha fatto nominare Calderoli ministro della semplificazione (una carica evidentemente creata ad hoc). Calderoli, tanto per ricordare, è il "padre nobile" dell'attuale legge elettorale che lui stesso ha definito "una porcata".
Continua a leggere
La Lega nord ha del "meraviglioso"
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 13:30
Categorie: Politica
Dal 12 settembre il testo in Aula. Bce e Ocse lo promuovono. Ma la Cgil annuncia il ricorso alla Consulta sul prelievo di solidarietà : disparità tra pubblici e privati. Anche l'Anci ricorrerà su municipalizzate e piccoli Comuni
Dopo il sì del Senato, la manovra approda alla Camera. Sarà in Aula lunedì 12 settembre, nella seduta che si apre alle 15. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo. Il voto finale arriverà tra mercoledì 14 e giovedì 15 settembre. I tempi dipendono dalla decisione del governo di porre la questione di fiducia, scelta che l'esecutivo è orientato a prendere. Continua a leggere
Manovra: Ok da Bce e Ocse, ni da Enti locali, ricorsi Cgil e Anci. Sconti per parlamentari
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 00:37
Dopo il sì del Senato, la manovra approda alla Camera. Sarà in Aula lunedì 12 settembre, nella seduta che si apre alle 15. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo. Il voto finale arriverà tra mercoledì 14 e giovedì 15 settembre. I tempi dipendono dalla decisione del governo di porre la questione di fiducia, scelta che l'esecutivo è orientato a prendere. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Sacconi e la barzelletta su stupro suore e Cgil, Bergamin: offesa alle donne e al paese!
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:16
Marina Bergamin, Segretario generale provinciale Cgil Vicenza - "Quale verminaio hanno in testa alcuni ministri di questa Repubblica se, per parlare alla Cgil e di cose delicate come il lavoro, evocano suore, stupri, consensi a delinquere e casti dinieghi? Questa è una grandissima offesa alle donne, l'ennesima; è un'offesa al Paese che non si merita questa volgarità ".
Marina Bergamin
La redazione di VicenzaPiu.com pubblica per ogni valutazione qui il video e di seguito la "barzella di Sacconi":
Continua a leggere