Variati a Milano con i sindaci contro la manovra: "Un no trasversale a questi tagli irresponsabili"
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 17:54
Comune di Vicenza - "Giù le mani dai Comuni. Più forte il tuo Comune più forti i tuoi diritti". Anche il sindaco di Vicenza Achille Variati ha sfilato questa mattina a Milano nel corteo di oltre duemila prima cittadini di ogni parte politica, aperto da uno striscione con questo slogan. Queste le sue dichiarazioni (clicca qui per il video), in attesa di conoscere quanto della protesta milanese sarà raccolto dal Governo: "Gli enti locali non sono portatori di interessi particolari, ma collettivi. Anche per questo, se diciamo che siamo già alla frutta, è davvero così. Oggi l'abbiamo denunciato tutti insieme, perché la nostra è una protesta trasversale che va oltre gli schieramenti politici. Noi non rappresentiamo i partiti, ma i cittadini delle nostre comunità ".
Continua a leggereVariati: "O la manovra viene corretta, o ne vedremo delle belle"
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 17:24
Di ritorno dalla manifestazione dei sindaci italiani tenutasi a Milano, Achille Variati mostra orgogliosamente il cappellino "Giù le mani dai Comuni" (clicca qui per il video). "Non c'erano tantissimi primi cittadini veneti - ha commentato Variati - Il sindaco di Varese, leghista e presidente dell'Anci Lombardo è stato molto duro. Non penso che siano stati recepiti ordini dall'alto. Tosi dice le mie stesse cose". Il clima? "Ostile: si vede che, per il lavoro che svolgiamo, proprio non vogliamo essere paragonati ai rappresentanti della casta.
Continua a leggereIl valore delle cose nell'economia globale
Domenica 28 Agosto 2011 alle 19:38
Qualche giorno fa ascoltavo una ragazza italiana che vive a Londra tornata a farsi le vacanze in Italia raccontarmi i riots: ho visto un ragazzo forse di sediciâ€diciassette anni, diceva, che dopo aver saccheggiato un negozio di smartphone, ne aveva presi così tanti che non sapeva che farci e li rivendeva a cinque pounds l'uno. Ho pensato a questo ragazzino che aveva secondo me la ragione dalla sua per almeno un paio di motivi.
Continua a leggere
Marina Bergamin, Cgil: la notizia Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma!
Sabato 27 Agosto 2011 alle 20:52
Appena rientrata a Vicenza Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, ci ha comunicato il suo parere sul caso della mega evasione del gruppo Mastrotto rivelata e denunciata dall'operazione Twin trust della Guardia di Finanza del colonnello Antonio Morelli. Il dirigente sindacale ci ha, infatti, detto: "Quest'ultima notizia relativa a Mastrotto desta poco stupore, e già questo è un dramma. Ma desta anche moltissima rabbia. E' questa la responsabilità sociale e imprenditoriale che predicano gli industriali?
Continua a leggere
Protesta dei sindaci, Filippin: "i sindaci sono la politica in trincea "
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 16:35
Rosanna Filippin, Segretario Regionale del Partito Democratico - Il Segretario Regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin esprime solidarietà ai Sindaci Veneti dell'ANCI che Lunedì prossimo saranno a Milano per definire i loro punti fermi rispetto alla manovra correttiva del governo.«I comuni si aspettano solamente di poter usare i propri soldi, frutto di economie oculate». Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, riassume così le accese proteste dei sindaci veneti contro la manovra correttiva del governo. Continua a leggere
Manovra, Manzato: regioni speciali diano di più, per limitare differenze tra cittadini eguali
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 16:25
Franco Manzato, Regione Veneto - "Di fronte ad una manovra pesante ma necessaria, l'esclusione dai sacrifici delle Regioni a Statuto Speciale è intollerabile e creerà differenze tra cittadini eguali anche maggiori di quelle già esistenti. Semmai, proprio in ragione della loro specialità , queste Regioni dovrebbero in questo momento dare di più di quelle a Statuto Ordinario".
Continua a leggere
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Festività civili di domenica, Filippin: danni al turismo superiori ai benefici con l'austerity
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 17:32
Rosanna Filippin, Segretario Regionale del Partito Democratico - Il Segretario Regionale del Partito Democratico Rosanna Filippin risponde all'appello lanciato dagli operatori turistici della costiera veneziana in relazione alla proposta di accorpamento delle festività non religiose alle domeniche ipotizzata da Tremonti«Mandare i bambini a scuola il 25 Aprile e i genitori al lavoro rischia di essere davvero controproducente». Così Rosanna Filippin, segretario Regionale PD Veneto, risponde al monito degli operatori turistici della costa veneziana e alla proposta ventilata dal ministro Tremonti di accorpare tutte le festività pubbliche, non religiose, alla domenica immediatamente precedente o successiva. Continua a leggere
Cgil Vicenza: manovra depressiva, socialmente iniqua e antisindacale. Firme per festività civili
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 12:54
Cgil Vicenza - Di seguito il comunicato stampa della CGIL di Vicenza che spiega le motivazioni di critica della "Manovra" da parte del Sindacato: per la Cgil la Manovra è depressiva, socialmente iniqua e possiede caratteri antisindacali! Viene reso noto che il 6 settembre, giorno dello sciopero generale, la manifestazione veneta della Cgil sarà a Mestre e che nel frattempo è partita anche la raccolta firme per la petizione finalizzata a salvare le feste civili. A Vicenza si raccolgono le FIRME mercoledì prossimo all'ospedale San Bortolo (entrata via Rodolfi, orari visite) e giovedì 1 settembre la mattina in piazza dei Signori a Vicenza. Nelle prossime ore saranno comunicati gli altri punti di raccolta firme organizzati in provincia.Per saperne di più sulla petizione clicca qui
Continua a leggere
Camusso anche a Cisl e Uil: colpito chi paga, Italia commissariata, tasse su immobili Chiesa
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 09:25
Rassegna.it - Lo stop del 6 settembre. Camusso: "Cancellare le norme che non vanno e cambiarne il segno sociale". Il paese è "commissariato" da Germania e Bce. Le proposte: colpire l'evasione, tassare le grandi ricchezze, tagli alla politicaLa manovra del governo "è ideologica", colpisce chi già paga le tasse e i lavoratori dipendenti, per questo deve cambiare. Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha spiegato ieri (24 agosto) le ragioni dello sciopero generale di 8 ore di martedì 6 settembre (nella foto d'archivio Camusso a Vicenza tra Bergamin e Variati dopo l'alluvione). Continua a leggere

