Leonardo Stella: "qui c'è qualcuno che non sa contare ... E perciò gli studenti manifestano"
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 17:12
Leonardo Stella, Avanguardia Studentesca Vicenza - Non voglio spendere che 2 parole sulla manifestazione di ieri mattina. Gli studenti adoperati come vile strumento di lotta politica; ieri non è sceso in piazza l'interesse dello studente medio ma la rabbia e l'interesse di chi è escluso dai gangli di potere e vorrebbe ritornarvi al più presto. Per fortuna la pioggia, per gli antichi segnale divino nefasto, ha "benedetto" il corteo.
Continua a leggere
Angela Tessarolo, responsabile scuola dei GD: dai ragazzi preferita la parola all'indifferenza
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 15:46
Angela Tessarolo, responsabile scuola dei Giovani democratici (nella foto), ci ha commentato la manifestazione studentesca di ieri organizzata dalla Rete degli studenti medi e con l'adesione a Vicenza anche dei Giovani di Sinistra Ecologia e Libertà oltre che del Collettivo studentesco di Vicenza.
"Una piazza colorata quella di ieri, pur bagnata dagli incessanti scrosci di pioggia. Lo striscione, seguendo la musica e soprattutto gli interventi degli studenti dal camioncino, avanzava verso Piazza Matteotti.", è il "primo flash su ieri della Giovane democratica..
Continua a leggereCisl: "Oggi a Venezia in campo il Veneto che ama l'Italia"
Sabato 8 Ottobre 2011 alle 13:44
Cisl Veneto - Oggi la Cisl veneta è in campo a Venezia. Nel titolo della manifestazione sono chiari il come ed il perché "Nel Veneto, che ama l'Italia, prima Equità , Lavoro e Sviluppo".Le parole pronunciate in questi giorni dal Presidente Napolitano ci confermano che siamo sulla giusta strada: il Paese non ha bisogno di divisioni, ha invece necessità di usare tutte le sue forze per uscire dalla doppia crisi, economica e finanziaria. Lo può fare solo facendo sacrifici (ciò che la politica e chi ci governa non vuol dire apertamente) e rinnovandosi profondamente (ciò che gli stessi non riescono o non vogliono fare).
Continua a leggereGiovani Comunisti aderiscono: manifestazione studentesca 7 Ottobre e indignados 15 ottobre
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 20:19
Cosimo Bruzzo, coordinatore provinciale dei Giovani Comunisti (PRC-FDS) - Comunicato di adesione dei giovani comunisti alla manifestazione studentesca del 7 ottobre 2011, raccogliendo le adesioni per la manifestazione europea del 15 ottobre, proclamata dagli indignados spagnoliCon l'obiettivo che questa manifestazione risulti il più possibile aperta ed unitaria, come Giovani Comunisti della Federazione di Vicenza aderiamo alla manifestazione del 7 Ottobre. Continua a leggere
Venezia 8 ottobre: grande manifestazione "In Veneto, prima Equità, lavoro e sviluppo"
Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 10:15
Cisl Veneto - Sono molto più numerose del previsto le adesioni alla manifestazione "In Veneto, prima Equità , lavoro e sviluppo" che la Cisl veneta ha organizzato per sabato 8 ottobre prossimo a Venezia. L'informazione arriva direttamente da Franca Porto nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina nella sede Cisl di Via Piave a Mestre. La partecipazione alla iniziativa di mobilitazione regionale sarà dunque superiore alle 5mila persone, tra lavoratori e pensionati, originariamente previste.
Continua a leggere
Bergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:59
Marina Bergamin, segretario Cgil, dopo la visita al Prefetto con presidio in Contrà Gazzolle: "Siamo indignati da una manovra finanziaria che va a colpire ancora e pesantemente i più deboli. All'opposto c'è chi si può godere le sue ricchezze. E nonostante due anni di crisi, la speculazione finanziaria è forte come prima". Ben trecento i lavoratori presenti in contrà Gazzolle per protesta (guarda qui l'intervista).
Continua a leggere
Ezzelini Storti su presidio Cgil: partecipazione ottima, ora tocca alla politica dare risposte
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:05
Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS - "Ottima partecipazione al presidio organizzato dalla CGIL davanti alla Prefettura di Vicenza" questo é il commento a caldo di Giuliano Ezzelini Storti ( Rifondazione Comunista Federazione della Sinistra) presente oggi al Presidio della CGIL vicentina davanti alla Prefettura contro la Finanziaria del Governo che aggiunge inoltre: " ... Da questa mobilitazione dovrebbe prendere spunto tutta la politica vicentina perché non vi é responsabilità che conti, la manovra Finanziaria del Governo Bossi-Berlusconi va cambiata , non risolve i problemi del paese, colpisce i soliti "poveri cristi" e va combattuta nella società ...". Conclude Ezzelini Storti: " Ringrazio a nome del PRC-FDS di Vicenza la CGIL per essersi mobilitata subito, ora tocca alla politica dare risposte."
Continua a leggere
Domani la Cgil manifesta davanti alla prefettura contro manovra
Martedi 19 Luglio 2011 alle 18:44
Cgil Vicenza - Domani mercoledì 20 luglio 2011 dalle ore 10,30 alle ore 12 si svolge un presidio della CGIL in contrà Gazzolle. Il sindacato protesta contro le misure messe in atto dal Governo con la manovra economica che vanno ad infierire sui redditi di lavoratori e pensionati. Una delegazione del sindacato vicentino di via Vaccari sarà accolta dal Prefetto melchiorre Fallica. Alla fine dell'incontro intorno alle ore 12 i rappresentanti della Cgil, capeggiati dalla segretaria generale Marina Bergamin, rilasceranno un commento sull'incontro e sulle richieste della CGIL.
Continua a leggere
Giuliano Ezzelini Storti al presidio organizzato dalla Cgil Vicenza il 20 in prefettura
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 21:51
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Al presidio organizzato dalla CGIL vicentina contro la manovra finanziaria di mercoledì 20/07 davanti alla Prefettura dalle ore 10.30, sarà presente Giuliano Ezzelini Storti (coordinatore provinciale Vicenza, membro segreteria regionale Veneto e Comitato Politico Nazionale PRC-FDS).Tale presenza é motivata dalla piena condivisione della ragioni della protesta. Continua a leggere
Cgil Vicenza contro la manovra: mercoledì 20 manifestazione e incontro col prefetto!
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 20:32
Marina Bergamin, Cgil Vicenza - "La manovra finanziaria che è stata approvata avrà effetti dirompenti sulle fasce più deboli della popolazione, sulle famiglie, i disabili, i giovani, i pensionati, le aziende sane e gli Enti Locali virtuosi. A pagare saranno, insomma, sempre i soliti. E i soliti saranno esonerati". Lo afferma la segretaria generale della Cgil vicentina, Marina Bergamin, annunciando che mercoledì mattina 20 luglio il sindacato di via Vaccari organizza un presidio in contrà Gazzolle sotto la Prefettura di Vicenza dalle 10,30 alle 12 per sostenere la controproposta della CGIL e illustrarla al rappresentante di Governo.
Continua a leggere

