Strada Pasubio e Maddalene bloccate da un trasporto eccezionale: i cittadini protestano
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 00:32 
				
			
			
			Sono più di 2 ore (mail arrivata alle 0,04, ndr) che Strada Pasubio e Maddalene sono bloccate causa un "trasporto eccezionale" incastrato e guastato in rotatoria. Non è il caso di bloccare la percorrenza almeno di questi mezzi nei nostri quartieri? Sarà il quinto o sesto che ho visto bloccarsi nel giro di un paio di mesi in rotatoria, può essere anche un deterrente perchè non passino più ma perfavore noi saremo un pò stanchini....
Anna Pertegato
Continua a leggereStrada Pasubio, asfaltatura notturna delle rotatorie
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 17:37 Comune di Vicenza - Come già annunciato, cominciano questa sera e proseguiranno in notturna fino al mattino di  sabato 31 agosto, salvo condizioni meteo avverse, i lavori di  asfaltatura definitiva delle rotatorie di strada Pasubio agli incroci  con strada Maddalene e via Rolle.
				
			
			
			Comune di Vicenza - Come già annunciato, cominciano questa sera e proseguiranno in notturna fino al mattino di  sabato 31 agosto, salvo condizioni meteo avverse, i lavori di  asfaltatura definitiva delle rotatorie di strada Pasubio agli incroci  con strada Maddalene e via Rolle. Il cantiere sarà attivo tra le 17 e le 8.30 del mattino per non creare disagi all'intenso traffico che attraversa strada Pasubio che comunque, durante i lavori, sarà interessata da un restringimento con circolazione a senso unico alternato. Per consentire di svolgere al meglio e rapidamente l'intervento oggi è stata decisa la chiusura per le tre notti dei lavori di strada delle Maddalene, da via Cereda a strada Pasubio, con deviazione del traffico in via Rolle che scatterà in base alle esigenze di cantiere. Continua a leggere
Tensostruttura di Maddalene, ecco le tariffe
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 15:23 Comune di Vicenza - La giunta comunale ha fissato nella seduta di ieri le tariffe orarie (al netto dell'Iva, se dovuta) per l'utilizzo, dall'1 settembre, della nuova tensostruttura realizzata nel quartiere di Maddalene. Dal lunedì alla domenica, dalle 8 alle 22, le società sportive iscritte alle federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva pagheranno 15 euro, le associazioni sportive a vario titolo 25 euro e tutte le altre associazioni 45 euro. La parrocchia di Maddalene per l'utilizzo della struttura da parte della scuola materna pagherà invece 15 euro all'ora, mentre per tornei ed incontri sportivi occasionali e per attività non sportive la tariffa verrà concordata di volta in volta.
				
			
			
			Comune di Vicenza - La giunta comunale ha fissato nella seduta di ieri le tariffe orarie (al netto dell'Iva, se dovuta) per l'utilizzo, dall'1 settembre, della nuova tensostruttura realizzata nel quartiere di Maddalene. Dal lunedì alla domenica, dalle 8 alle 22, le società sportive iscritte alle federazioni sportive e gli enti di promozione sportiva pagheranno 15 euro, le associazioni sportive a vario titolo 25 euro e tutte le altre associazioni 45 euro. La parrocchia di Maddalene per l'utilizzo della struttura da parte della scuola materna pagherà invece 15 euro all'ora, mentre per tornei ed incontri sportivi occasionali e per attività non sportive la tariffa verrà concordata di volta in volta.Le tariffe verranno introitate dall'Asd Sport Vi (collegata al comitato provinciale della Federazione italiana pallavolo), alla quale il Comune ha affidato in via sperimentale la gestione della tensostruttura di via Cereda fino al 30 giugno 2014.
“I proventi delle tariffe – spiega l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - saranno il corrispettivo per l'incarico di aprire, chiudere, pulire e custodire l'impianto, tenuto conto che l'associazione dovrà farsicarico anche del pagamento di elettricità , acqua, riscaldamento e Tares, e del fatto che le scuole utilizzeranno gratis la struttura nelle mattinateâ€. Continua a leggere
Impianti sportivi: novità per Maddalene, via Turra e palasport
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 17:50 Comune di Vicenza - Completate in poco tempo, le due nuove  tensostrutture di via Turra e Maddalene sono pronte per essere  utilizzate dai cittadini. Non potendole però gestire direttamente, il  Comune ha dovuto trovare due associazioni cui affidare la gestione degli  impianti. E dopo vari incontri con le società locali, si sono rese  disponibili, per la tensostruttura di Maddalene, la Sport.Vi (collegata  al comitato provinciale della Federazione italiana pallavolo).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Completate in poco tempo, le due nuove  tensostrutture di via Turra e Maddalene sono pronte per essere  utilizzate dai cittadini. Non potendole però gestire direttamente, il  Comune ha dovuto trovare due associazioni cui affidare la gestione degli  impianti. E dopo vari incontri con le società locali, si sono rese  disponibili, per la tensostruttura di Maddalene, la Sport.Vi (collegata  al comitato provinciale della Federazione italiana pallavolo).			
			Continua a leggere
			Pista ciclopedonale di Maddalene, è in funzione il nuovo impianto di illuminazione
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 13:52 
				
			
			
			Comune di Vicenza - In una parte importante della pista ciclabile di Maddalene è arrivata la luce. Da alcuni giorni infatti è in funzione un nuovo impianto di illuminazione realizzato dal Comune nell'ambito di un intervento più ampio di potenziamento degli impianti pubblici, comprendente anche alcune vie del quartiere di S. Bertilla e via della Siderurgia per un valore complessivo di 200 mila euro.
Continua a leggereDegrado, Guaiti denuncia lo stato di abbandono di un'area verde
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 14:19 Sandro Guaiti, consigliere comunale - L'area verde di proprietà comunale compresa tra Strada delle Maddalene e Via Cereda denota un evidente stato di abbandono, poco gradevole alla vista ma anche poco igienico, soprattutto se si considera la presenza di numerose abitazioni nelle strette vicinanze; le poche volte in cui il Comune provvede allo sfalcio (una, max due volte all'anno), esso viene eseguito sommariamente e con l'abbandono al suolo dell'erba tagliata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale - L'area verde di proprietà comunale compresa tra Strada delle Maddalene e Via Cereda denota un evidente stato di abbandono, poco gradevole alla vista ma anche poco igienico, soprattutto se si considera la presenza di numerose abitazioni nelle strette vicinanze; le poche volte in cui il Comune provvede allo sfalcio (una, max due volte all'anno), esso viene eseguito sommariamente e con l'abbandono al suolo dell'erba tagliata.			
			Continua a leggere
			Pista ciclopedonale delle Maddalene, Guaiti: finalmente partono i lavori di illuminazione
Sabato 4 Maggio 2013 alle 19:10 Sandro Guaiti, consigliere comunale uscente  -  Ci sono voluti cinque anni  di petizioni , interrogazioni, ODG - emendamenti,  nonché continuo pressing su sindaco e assessori. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno condiviso in questi ultimi cinque anni le battaglie per riqualificare il nostro Quartiere.
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale uscente  -  Ci sono voluti cinque anni  di petizioni , interrogazioni, ODG - emendamenti,  nonché continuo pressing su sindaco e assessori. Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno condiviso in questi ultimi cinque anni le battaglie per riqualificare il nostro Quartiere.Premesso che: Dopo anni d'impegno sono soddisfatto perchè finalmente partono i lavori di illuminazione della pista ciclopedonale delle Maddalene che tanto ho sollecitato negli ultimi cinque anni con energia ed impegno quotidiano venendo incontro così alla domanda di maggiore sicurezza degli abitanti del quartiere.
Continua a leggereDegrado, Pertegato (Lista Cicero): Maddalene con le sue bellezze è poco curata
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 20:26 
				
			
			
			Anna Pertegato, candidata Consigliere Comunale Lista civica Cicero...Impegno a 360° - Facendo una passeggiata nel mio quartiere, Maddalene, mi sono resa conto che non si riesce nemmeno a tenere puliti e in ordine i parchi giochi e il verde che affianca le piste ciclabili. Chi parte da Costabissra, Moracchino, Maddalene in bici per arrivare a lavoro, scuola o anche solo per svago si trova in una pista ciclabile pericolosa e buia, chi usa un rimorchio per la bici per trasportare i propri bambini si trova in grave difficoltà visto la mancanza di spazio causa l'erba alta che copre di non poco i lati.
Continua a leggereRumori stradali, Guaiti: Dalla Pozza dimentica Villaggio del Sole, Strada Pasubio e Maddalene
Sabato 6 Aprile 2013 alle 22:26 Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale  -  InterrogazioneIl rumore nella città alla luce delle dichiarazione dell'assessore: le strade del centro assordate da rumore da traffico. L'assessore è mai stato per un'ora in Viale del Sole o in strada Pasubio a sentire i rumori e a respirare smog? Come dire "Cari cittadini del Villaggio del Sole, Albera, Maddalene, ma dai, un po' di rumore e di smog cosa volete che sia, tanto siete abituati". Tir enormi che passano tutti i giorni su strade di quartiere.
 Continua a leggere
Inaugurata tensostruttura sportiva di Maddalene, Variati: ora tocca alla bretella
Sabato 6 Aprile 2013 alle 16:33 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Inaugurazione della tensostruttura sportiva di Maddalene: è un palazzetto dello sport di quartiere. Variati: "Ora massimo impegno per la bretella, ma serve l'aiuto di Provincia e Regione" 
La tensostruttura di Maddalene in via Cereda è pronta (qui il nostro servizio). Questa mattina il sindaco Achille Variati, gli assessori allo sport Umberto Nicolai e ai lavori pubblici Ennio Tosetto e numerosi altri amministratori e cittadini hanno festeggiato il taglio il nastro del nuovo impianto sportivo con la benedizione del parroco don Antonio Bergamo. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    