Meridio: i diritti per gli stranieri nello Statuto comunale
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 16:29 
				
			
			
			Gerardo Meridio, presidente della Commissione statuto del comune di Vicenza, conferma quanto già detto da Ousmane Condè, Mattia Pilan e Luigi Poletto sullo stato avanzato della proposta di creazione del Consiglio degli stranieri (per il video clicca qui). L'obiettivo è approvare il tutto in tempi ragionevoli perchè se i doveri per gli immigrati sono fissati sarà compito del nuovo statuto fissarne alcuni diritti, anche a favore di una maggiore integrazione. Sempre, però, nel rispetto dei doveri, tra cui quello di rispettare le nostre tradizioni e la nostra cultura"
Continua a leggereConsiglio degli stranieri in dirittura d'arrivo per Poletto, Meridio, Pilan e Condè
Sabato 10 Dicembre 2011 alle 21:28 
				
			
			
			Si propone la costituzione di un "Consiglio degli stranieri": 1) Nella parte riguardante gli Istituti di partecipazione si propone l'inserimento di un nuovo Capo e alcuni nuovi articoli aventi il seguente contenuto ... Inizia così la proposta di modifica dello statuto comunale di Vicenza per l'introduzione del Consiglio degli stranieri presentata nel giugno 2011 in Commissione Statuto del Comune di Vicenza da Sinistra Ecologia e Libertà e dall'Unione Immigrati di Vicenza. Pubblichiamo qui la proposta di modifica statutaria e qui la Proposta di delibera di Consiglio Comunale con le linee guida* e le video interviste evidenziate di seguito.
Continua a leggereTorre pendente
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 23:47 
				
			
			
			Il botta e risposta tra Girardi e comitato vicentino contro gli abusi edilizi rimette sul tavolo della politica cittadina l'affaire “La Velaâ€: tra imbarazzi e mugugni intestini al Pd Â
Sono i primi di novembre. Il giorno nove per la precisione. Sul portale di Vicenzapiu.com appare una lunga lettera di Elena Girardi, la proprietaria della grande torre a forma di vela che svetta in zona industriale. La vicenda, un tormentone di carte bollate e inchieste amministrative, è vecchia, ma non è per nulla finita.
Continua a leggereL'Italia abbraccia le immigrate di seconda generazione e sceglie Miss Africa Veneto
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 19:56 Giovedì 8 dicembre al Teatro Astra, "promoter" convinti anche Mattia Pilan di Sel e il presidente del Consiglio comunale Luigi Poletto, c'è da gustarsi l'elezione di Miss Africa Veneto (10 euro e forse meno il biglietto per comprare i premi e per aiutare qualcuna di loro a pagarsi l'abbonamento Ftv o le tasse scolastiche!). Un concorso fra i tanti? No, qui sono in gara non solo belle ragazze, ma le immigrate di seconda generazione, nate qui, che magari neanche conoscono i loro paesi d'origine, che siano il Ghana, il Camerun, la Nigeria, il Burkina Faso ... (qui il video con le testimonianze)			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovedì 8 dicembre al Teatro Astra, "promoter" convinti anche Mattia Pilan di Sel e il presidente del Consiglio comunale Luigi Poletto, c'è da gustarsi l'elezione di Miss Africa Veneto (10 euro e forse meno il biglietto per comprare i premi e per aiutare qualcuna di loro a pagarsi l'abbonamento Ftv o le tasse scolastiche!). Un concorso fra i tanti? No, qui sono in gara non solo belle ragazze, ma le immigrate di seconda generazione, nate qui, che magari neanche conoscono i loro paesi d'origine, che siano il Ghana, il Camerun, la Nigeria, il Burkina Faso ... (qui il video con le testimonianze)			
			Continua a leggere
			Piano casa approvato. Ma inefficace
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 00:59 Alle 0.16 ennesimo (inutile e apparente) colpo di scena: senso di responsabilità tardivo o  confusione da stanchezza visto che il tempo massimo per l'approvazione del Piano casa comunale è passato? Riunione dei capigruppo e disponibilità della  Lega ad accorpare gli odg per nominativo o per argomento (photo gallery della serata). Altre, a  questo punto incomprensibili, scaramucce di dissenso sulle modalità di  accorpamento addirittura internamente alla Lega nord. Poi si decide di  accorpare in 4 blocchi per nominativo dei proponenti: Borò, Barbieri,  Mazzuoccolo e Bastianello. Oltre ovviamente al residuo emendamento di  Variati. Alle 0.25 Luigi Poletto, novello Vettel, chiude le votazioni  per i 4 blocchi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alle 0.16 ennesimo (inutile e apparente) colpo di scena: senso di responsabilità tardivo o  confusione da stanchezza visto che il tempo massimo per l'approvazione del Piano casa comunale è passato? Riunione dei capigruppo e disponibilità della  Lega ad accorpare gli odg per nominativo o per argomento (photo gallery della serata). Altre, a  questo punto incomprensibili, scaramucce di dissenso sulle modalità di  accorpamento addirittura internamente alla Lega nord. Poi si decide di  accorpare in 4 blocchi per nominativo dei proponenti: Borò, Barbieri,  Mazzuoccolo e Bastianello. Oltre ovviamente al residuo emendamento di  Variati. Alle 0.25 Luigi Poletto, novello Vettel, chiude le votazioni  per i 4 blocchi.			
			Continua a leggere
			Piano casa: salta ogni possibile compromesso, votazioni No limits
Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 21:14 Dopo varie schermaglie e vari interventi "ammiccanti" di Cicero in aula e  di Formisano, Franzina, Meridio & c. fuori, con contatti anche con  lo stato maggiore leghista (Dal Lago e Stefani), su richiesta della Lega  e di Cicero e con una procedura per alcuni zoppicante poco prima delle  20 il presidente Poletto interrompe il Consiglio per convocare una  Commissione territorio straordinaria, di fatto, dicono, una camera di  compensazione (a seguire video). Dopo che sono ampiamente trascorsi i venti minuti  assegnati da Poletto per trovare una soluzione che in sei mesi si Ä—  scoperto traballante, non viene accettato alcun compromesso sulla  proposta di votare comunque un regolamento con l'impegno a modificarlo  successivamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo varie schermaglie e vari interventi "ammiccanti" di Cicero in aula e  di Formisano, Franzina, Meridio & c. fuori, con contatti anche con  lo stato maggiore leghista (Dal Lago e Stefani), su richiesta della Lega  e di Cicero e con una procedura per alcuni zoppicante poco prima delle  20 il presidente Poletto interrompe il Consiglio per convocare una  Commissione territorio straordinaria, di fatto, dicono, una camera di  compensazione (a seguire video). Dopo che sono ampiamente trascorsi i venti minuti  assegnati da Poletto per trovare una soluzione che in sei mesi si Ä—  scoperto traballante, non viene accettato alcun compromesso sulla  proposta di votare comunque un regolamento con l'impegno a modificarlo  successivamente.			
			Continua a leggere
			Omosex e non con Paola Concia che "battezza" Delos, la nuova associazione Gay di Vicenza
Sabato 19 Novembre 2011 alle 17:38 Appuntamento politico e non solo, venerdì 18 novembre presso la circoscrizione 6 di Vicenza, in via Thaon di Revel. Partito Democratico e Ass. GLBT Aletheia Vicenza promuovono "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti", dibattito sui diritti non riconosciuti. Si comincia dall'esterno, il freddo impone giacche pesanti e colori invernali, tutti in attesa. Ecco arrivare l'On. Paola Concia accompagnata dalla "moglie" Ricarda Trautmann, la quale sorprende tutti col suo italiano. Saluti fugaci poi tutti in pole position: l'On. Concia e la consigliera   comunale Cristina Balbi, forbici alla mano, pronte a tagliare il  nastro;  eh si, perché il battesimo della nuova associazione gay di  Vicenza  "D.E.L.O.S." (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento  Sessuale)  sorprende tutti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Appuntamento politico e non solo, venerdì 18 novembre presso la circoscrizione 6 di Vicenza, in via Thaon di Revel. Partito Democratico e Ass. GLBT Aletheia Vicenza promuovono "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti", dibattito sui diritti non riconosciuti. Si comincia dall'esterno, il freddo impone giacche pesanti e colori invernali, tutti in attesa. Ecco arrivare l'On. Paola Concia accompagnata dalla "moglie" Ricarda Trautmann, la quale sorprende tutti col suo italiano. Saluti fugaci poi tutti in pole position: l'On. Concia e la consigliera   comunale Cristina Balbi, forbici alla mano, pronte a tagliare il  nastro;  eh si, perché il battesimo della nuova associazione gay di  Vicenza  "D.E.L.O.S." (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento  Sessuale)  sorprende tutti.			
			Continua a leggere
			Pdl chiede a Poletto e Variati: "segreti scomodi dietro al mancato accesso agli atti Aim?"
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:04 Gerardo Meridio, Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl  -  Domanda di AttualitÃ
				
			
			
			Gerardo Meridio, Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl  -  Domanda di Attualità Documenti da AIM e diritti dei Consiglieri Comunali. La casa di Vetro dell'Amm. Variati è sempre più opaca
Sulla stampa del 24.10.2011 è riportato un articolo relativo all'accesso agli atti di AIM, che qui si ricorda: Il 3 ottobre 2011 (allegato 1) i Consiglieri Comunali PDL, hanno richiesto copia della seguente documentazione al Comune di Vicenza affinché la ottenga dall'AIM, Azienda totalmente controllata dal socio Comune di Vicenza.
Continua a leggereNell'ultimo consiglio senza risposta domanda di attualità "Nubi dense su Palazzo Trissino"
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 22:41 Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Spiace che nell'ultimo consiglio comunale la domanda di attualità ("Nubi dense su Palazzo Trissino") non abbia avuto risposta (alleghiamo qui la lettera inviata al riguardo dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto, che l'ha mandata a risposta scritta e la riconosce come richiesta di accesso agli atti di Aim e altre partecipate, n.d.r.). La giustificazione del sindaco è stata la mancanza di tempo per approfondire gli argomenti trattati. Se per alcuni argomenti trattati nella domanda poteva essere comprensibile, come gli affidamenti dei lavori alle imprese da parte di AIM e partecipate, è meno comprensibile invece sugli altri temi sui quali il Sindaco non può non sapere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl  -  Spiace che nell'ultimo consiglio comunale la domanda di attualità ("Nubi dense su Palazzo Trissino") non abbia avuto risposta (alleghiamo qui la lettera inviata al riguardo dal presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto, che l'ha mandata a risposta scritta e la riconosce come richiesta di accesso agli atti di Aim e altre partecipate, n.d.r.). La giustificazione del sindaco è stata la mancanza di tempo per approfondire gli argomenti trattati. Se per alcuni argomenti trattati nella domanda poteva essere comprensibile, come gli affidamenti dei lavori alle imprese da parte di AIM e partecipate, è meno comprensibile invece sugli altri temi sui quali il Sindaco non può non sapere.			
			Continua a leggere
			Quanto costa davvero il pasto per i bambini?
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 11:45 
				
			
			
			Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali del Pdl -Â Interrogazione
Premesso che
1.	nell'ultimo consiglio comunale l'assessore Moretti (foto d'archivio) ha risposto ad un'interrogazione in cui ha eluso le domande che venivano fatte circa le voci di costo dei pasti per i bambini delle scuole;
2.	a parte le cifre sullo scodellamento, le altre voci sono state definite "insignificanti" dall'assessore;
3.	rimane ancora misterioso il costo reale del pasto e non si conoscono i motivi di questa reticenza,
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    