Borgo Berga, Ciro Asproso interroga Rucco e Zoppello: quali misure per la salvaguardia idrogeologica e la tutela dei cittadini?
Sabato 25 Agosto 2018 alle 23:02
Basandosi sulla Tavola 10 (qui Estratto di progetto Tav. 10 Lotto "E") e Tavola 17 del PIRUEA essi evidenziano una serie di aspetti negativi conseguenti alla possibile lottizzazione: Continua a leggere
"Appuntamenti in riva al fiume", venerdì 1 dicembre a Vicenza si parla del Bacchiglione
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 22:27
Luca Zaia ricorda la grande alluvione di sette anni fa che mise in ginocchio il Veneto ed il vicentino in particolare
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 22:39
Bacino di Caldogno, l'assessore regionale Conte: entro fine anno l'apertura dei cantieri
Sabato 12 Ottobre 2013 alle 14:15
Risorse idriche, territorio e difesa del suolo: martedì convegno di Ance Veneto
Sabato 26 Novembre 2011 alle 13:21
Da Grumolo a Torre Girardi, a fanghi conciari: il filotto dei silenzi ambientali vicentini
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 22:20
A Vicenza sabato 12 convegno nazionale: "La mitigazione del rischio idrogeologico"
Sabato 5 Novembre 2011 alle 20:26
Tale tematica verrà affrontata con il contributo di qualificati esperti e amministratori locali, provinciali e regionali. Continua a leggere
Zaia: comitato tecnico scientifico su rischio idraulico e geologico opererà gratuitamente
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 12:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Il Commissario per il superamento dell'emergenza alluvione in Veneto, Luca Zaia, presidente della Regione, ha istituito un Comitato con funzioni di valutazione scientifica e di supporto tecnico, incaricato di fornire il necessario apporto alle attività commissariali riguardanti la pianificazione di azioni e interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico nel territorio.
Continua a leggere«La mafia delle cave» tra denaro, potere e alluvioni: VicenzaPiù 203
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 10:43
Mentre Regione e Province chiedono soldi per la bonifica idraulica, la politica è restia a mettere il dito sui tabù veneti: la mala gestione del comparto minerario
«Conosciamo bene quali sono i problemi alla base del dissesto idrogeologico del Veneto. Sappiamo che questo è fra le cause principali rispetto agli effetti dell'alluvione dei primi di novembre. Sappiamo altrettanto bene che tale dissesto è anche figlio di una mancanza di regole pressoché totale nel comparto delle cave visto che il loro sfruttamento eccessivo è stato alla base del boom edilizio degli ultimi trentacinque anni.
Continua a leggereAlluvione: perchè? Venerdì 10, Legambiente Vicenza
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 19:51
Legambiente Vicenza - Il circolo di Legambiente Vicenza indice un incontro pubblico dal titolo
Alluvione: perchè?
relativo alle cause dell'alluvione che si terrà venerdì 10 dicembre al Teatro S. Marco alle ore 20.30. Al dibattito, moderato da Gaetano Callegaro, parteciperanno: Prof. Luigi D'Alpaos della Facoltà di Ingegneria Idraulica dell'Università di Padova, geologo Prof. Roberto Rech, Assessore all'Ambiente del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza, Assessore Provinciale all'Ambiente Paolo Pellizzari, Ciro Asproso di Sinistra, Ecologia e LibertÃ
Qui il report sull'alluvione in Veneto realizzato da Legambiente Veneto.