Archivio per tag: Luca Zaia

Expo, Coldiretti Vicenza: "Zaia omaggia i produttori vicentini"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 18:20
ArticleImage

Coldiretti Vicenza

"Abbiamo atteso con emozione questa giornata ad Expo, con la partecipazione straordinaria del presidente nazionale Roberto Moncalvo e di numerose autorità regionali e provinciali. A conquistare il podio, però, non sono state le parole, ma i produttori che, attraverso le tipicità, frutto del lavoro quotidiano, fanno grandi i territori". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, commenta la partecipazione ad Expo nella settimana che vede protagonista Coldiretti Veneto ed oggi, in particolare, la provincia di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Tagli Sanità Veneto, Zaia: "A Roma un nuovo Nerone vuole incenerirla"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 13:29
ArticleImage

Giunta Regionale Veneto

"Dalle barricate sulle quali siamo saliti da tempo, rispondendo con sonori no ad ogni ipotesi di tagli alla sanità senza applicare i costi standard a cominciare dalle Regioni dove si spreca a mani basse, lo avevamo previsto. Dopo i 2,3 miliardi già sfumati con il nostro voto contrario, non è finita qui, ora si vogliono recuperare i 10 miliardi che mancano alla legge di stabilità andandoli a prendere dalla salute della gente. Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E' vero. Sarà peggio, perché a Roma c'è un nuovo Nerone che vuole incendiare e distruggere un diritto costituzionale come la sanità".

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Criminalità da Vicenza a Treviso, Zaia: "Pretendiamo sicurezza, basta paga e taci"

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 12:32
ArticleImage

Giunta Regione Veneto

"Rapinatori violenti al Toys di Treviso che picchiano una commessa; rapinatore violento che punta una pistola sulla faccia di un gioielliere di Jesolo; spacciatori presi grazie all'abnegazione di Forze dell'Ordine allo stremo sia di organici che di mezzi e subito liberati grazie a leggi colabrodo; quattro case con gli abitanti dentro visitate dai malviventi a Rossano, nel vicentino. Quattro situazioni particolarmente vistose, ma oggi ne contiamo una ventina in tutto il Veneto, che testimoniano come la morsa della criminalità continui a stringere il Veneto e i Veneti, mentre Roma guarda, inerme, distaccata, colpevolmente assente".

Continua a leggere

Inceneritori in Veneto: fronte del no compatto con mozioni regionali e comitati. Ma c'è l'incognita Zaia e Renzi

Giovedi 20 Agosto 2015 alle 17:53
ArticleImage Prima il piano regionale sui rifiuti, approvato dalla Regione Veneto lo scorso aprile, che prevede lo smaltimento annuo di 150 mila tonnellate, poi il decreto "sblocca Italia" che indica la necessita di attivare un nuovo inceneritore per la stessa quantità di rifiuti. Infine il proclama "ecologista" di Zaia che dice che i veneti sono "ricicloni" e non hanno bisogno di altri inceneritori. Per forza, la sua intenzione forse non è farne di nuovi, ma riaprire uno fermo (Ca del Bue) e potenziare uno in funzione (Schio). Ma stanno già nascendo iniziative e comitati. A Schio sembra stia per diventare realtà la (ri)proposta di mettere Ezio Orzes - assessore ambiente a Ponte delle Alpi, il Comune più riciclone d'Italia - a capo della AVA, la società che gestisce l'inceneritore. In Regione, invece è già pronta la prova del nove per Luca Zaia.

Continua a leggere

Inceneritori: lo "Sblocca Italia" e il business della monnezza in Veneto

Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 23:47
ArticleImage "Sblocca Italia" o "sblocca business"? La bozza del decreto, ricevuta dalle Regioni lo scorso 29 luglio e con la quale il Governo dichiara l'intenzione di realizzare 12 nuovi inceneritori, uno dei quali in Veneto, solleva non pochi dubbi. Come sollevano dubbi le dichiarazioni di Luca Zaia. Come mai il Governatore del Veneto, nell'affermare la sua contrarietà al decreto, dichiara che in Veneto ci sono 3 inceneritori quando ce ne sono solo 2? 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Zaia a Tosi: cardiochirurgie di Vicenza, TV e PD più vicine a Mirano, non migliori di VR

Martedi 18 Agosto 2015 alle 20:51
ArticleImage Cardiochirurgia: precisazioni ufficio stampa giunta regionale su dichiarazioni Tosi
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal Sindaco di Verona Flavio Tosi in tema di cardiochirurgie, l'Ufficio stampa precisa che la sbobinatura della frase pronunciata dal Presidente è la seguente: "La chiusura di cardiochirurgia a Mirano è legata a direttive nazionali e né Mestre né Mirano da sole raggiungono i numeri stabiliti nei parametri. Anche perché siamo particolarmente bravi e chi abita vicino a Mestre o Mirano, senza spostarsi troppo, può andare a farsi curare anche a Treviso, Padova o Vicenza".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Zaia: con milioni di Triton campi profughi e aiuti a sviluppo in Nordafrica

Martedi 18 Agosto 2015 alle 20:14
ArticleImage Nota della Regione Veneto

"Per tentare di risolvere la crisi migratoria è necessario intervenire prima di tutto in Nord Africa, allestendo ovunque possibile dei campi profughi gestiti dalla comunità internazionale e investendo nello sviluppo dei Paesi africani i molti, troppi milioni di euro che si buttano per pagare un'accoglienza che non è tale". Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, tornando oggi sulle vicende dell'immigrazione.

Continua a leggere

Ferragosto, VicenzaPiù stavolta è con Zaia: grazie a chi lavora e vicini a Cadore e Brenta

Sabato 15 Agosto 2015 alle 11:16
ArticleImage Ci associamo volentieri alla nota di auguri e saluti ferragostani di Luca Zaia, che pubblichiamo di seguito, e per la quale ringraziamo, visto che, un po', lavoriamo anche noi per mantenere un filo diretto con i lettori anche oggi, Feriae Augusti, una festa introdotta nel 18 A.C. da Augusto, imperatore di Roma, città che sarà pure ladrona (solo per il DNA degli indigeni o anche per le abitudini importatevi dai politici che ci calano da tutta Italia?) ma che, come spesso accade, anche i veneti non "condannano" quando si tratta di... ferie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spese Regionali 2015: Lega Nord sopra il milione, L'Altro Veneto sotto i tremila

Giovedi 13 Agosto 2015 alle 10:53
ArticleImage Avvertenza per i futuri aspiranti governatori del Veneto: più saranno i quattrini su cui potrete contare per pubblicità ed eventi, più possibilità avrete di trionfare alle urne. Niente di illegale, è pura matematica da campagna elettorale, a giudicare dai primi riscontri delle rendicontazioni dei candidati, così come emergono ad un paio di settimane dalla scadenza imposta dalla legge per la dichiarazione delle spese sostenute per le Regionali 2015. 

Continua a leggere

Manuela Dal Lago al telefono su visita in questura, caso profughi e vacanze a Panarea

Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 00:42
ArticleImage Fa ancora notizia Manuela Dal Lago, Lega Nord doc, ex presidente della Provincia di Vicenza, ex parlamentare ed attuale consigliere del Comune di Vicenza da candidata sindaco battuta nel 2013, cinque anni dopo la data propizia per la candidatura nel 2008, saltata per...  non far vincere Lia Sartori, a quel tempo molto più interessata al suo ruolo in Europa e poi (non) travolta dai recenti scandali degli appalti di favore in Veneto che hanno affossato il più rumoroso Giancarlo Galan.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network