Profughi, Zaia: ghetti come le caserme dismesse è la peggiore delle soluzioni
Martedi 12 Luglio 2016 alle 17:18
“Facinorosi, prepotenti e violenti vanno espulsi immediatamente, senza tentennare o temporeggiare. Nessuno status può giustificare comportamenti come quelli che si sono visti a Conetta, o in altre zone del Veneto dove si è arrivati a gettare a terra il cibo non graditoâ€. Con questa parole, e con la richiesta di espulsione immediata per i responsabili, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia interviene di fronte all’innalzarsi della tensione sul fronte dell’immigrazione, in particolare, ieri e oggi, in un’area che comprende i Comuni di Cona, Bagnoli e Agna, con i centri di accoglienza di Conetta e Bagnoli. Continua a leggere
Bilancio approvato. Dalla Fondazione Roi di Zonin e del suo Cda? Ma mi faccia il piacere!
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 17:49
Scrivevamo sabato 2 luglio: «Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda». E oggi ci ritroviamo sulla scrivania, piena di carte, questa nota che non esitiamo a pubblicare: «Lunedì 4 luglio si è svolta in seconda convocazione l'assemblea per l'approvazione del bilancio 2015. Il Presidente, dichiarata l'assemblea validamente costituita ed atta a deliberare, prende la parola illustrando all'Assemblea il Bilancio d'esercizio al 31/12/2015, commentando le voci dello Stato patrimoniale e del Conto economico, la Nota integrativa, nonché il risultato dell'esercizio in esame. Si apre quindi la discussione sull'andamento della gestione relativa all'esercizio chiuso al 31/12/2015.».
Continua a leggereLuca Zaia riceve da Volkswagen un Multivan: "per lavorare anche viaggiando"
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 17:52
Immigrati, Zaia: 23,444 di cui circa il 60% sono già fantasmi. E' traffico di carne umana
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 16:17
Secondo i dati in nostro possesso, gli immigrati arrivati in Veneto a tutto il 23 giugno scorso sono stati 23.422, quelli presenti nelle strutture temporanee 9.386. Il 59,92% di queste persone, cioè 14.036, sono di fatto fantasmi: nessuno si sa chi siano, dove siano, cosa facciano, se soffrano o se siano entrati nel giro della malavita. Nel frattempo i dati della Prefettura di Vicenza su quattro mesi di lavoro della commissione per il riconoscimento dello status, attestano che 4 richiedenti su 5 non sono considerabili rifugiati. Continua a leggere
Luca Zaia e i qui pro quo del foglio locale: centesimi per BPVi e Veneto Banca pagati da Atlante, che però ha speso 2,5 miliardi; Quaestio confusa con Atlante; tempi errati. Ma anche il governatore si illude sulla fusione
Domenica 26 Giugno 2016 alle 22:17
Assemblea di Confindustria Vicenza, Vescovi ad Atlante: "se userete la mannaia con le aziende venete, taglierete il ramo sui cui siete seduti"
Martedi 21 Giugno 2016 alle 10:10
Veneti nel mondo, Zaia: siete il nostro biglietto da visita, aiutateci con migranti
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 18:03
“I progetti e le iniziative delle associazioni e delle comunità dei veneti all’estero sono una risorsa per la nostra regione. Vogliamo investire su di voi, sui vostri comitati e federazioni, e in particolare sui giovani oriundi, la cosiddetta quinta generazione, perché siete le nostre antenne e i nostri terminali nel mondo, nonché gli ambasciatori di nuovi rapporti nei cinque continentiâ€. Nel dare il via ai lavori della Consulta dei veneti nel mondo e al meeting dei giovani oriundi veneti, a palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, l’assessore al sociale e ai flussi migratori - affiancata dall’assessore all’Agricoltura e dal presidente della commissione Attività produttive del Consiglio regionale - ha dato il benvenuto ai quaranta convenuti indicando gli obiettivi dell’organismo di rappresentanza delle comunità dei veneti all’estero, alla sua prima riunione in questa legislatura. Continua a leggere
Zaia: solidarietà a Matteo Salvini, rievocato uno dei delitti più brutali della storia
Domenica 5 Giugno 2016 alle 22:55
“La rievocazione beffarda e irriverente di uno dei delitti più brutali della storia delle istituzioni di questo paese e di uno dei momenti più difficili per la democrazia italiana al solo scopo di colpire chi la pensa in modo diverso, è la rappresentazione peggiore che la politica può dare di sé. Il dibattito e il confronto possono anche raggiungere toni duri e fortemente critici, ma non devono mai sfociare nella mancanza di rispetto, nella violenza, persino nell’odioso auspicio della soppressione di un avversarioâ€. Continua a leggere
Rivelazioni sulla sanità di Sergio Berlato in commissione. Intervengono Berti, Bassi e Moretti: “Zaia spieghi”
Martedi 31 Maggio 2016 alle 18:00
Di seguito la nota congiunta delle minoranze consiliari in Regione Veneto
Colpo di scena in Quinta commissione. Durante la seduta odierna della commissione consiliare regionale che si occupa di sanità Sergio Berlato, il capogruppo di uno dei gruppi di maggioranza, ha rivelato che è in atto un vero e proprio saccheggio del comparto sanitario veneto. Il fatto riportato dall’esponente della maggioranza riguarda lo smantellamento e lo spostamento di apparecchiature da alcuni ospedali verso altre aziende sanitarie. Questo spostamento avviene per fini meramente elettorali e per alimentare bacini di voti, ma la mossa mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini, che stanno finalmente iniziando a capire con chi hanno a che fare.
Continua a leggerePfas: una vera bufala, del quotidiano locale. Per analisi in 10 anni 100 mln, non 1 miliardo
Martedi 31 Maggio 2016 alle 13:45