Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica

Profughi, Zaia: ghetti come le caserme dismesse è la peggiore delle soluzioni

Martedi 12 Luglio 2016 alle 17:18
ArticleImage Regione Veneto
“Facinorosi, prepotenti e violenti vanno espulsi immediatamente, senza tentennare o temporeggiare. Nessuno status può giustificare comportamenti come quelli che si sono visti a Conetta, o in altre zone del Veneto dove si è arrivati a gettare a terra il cibo non gradito”. Con questa parole, e con la richiesta di espulsione immediata per i responsabili, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia interviene di fronte all’innalzarsi della tensione sul fronte dell’immigrazione, in particolare, ieri e oggi, in un’area che comprende i Comuni di Cona, Bagnoli e Agna, con i centri di accoglienza di Conetta e Bagnoli.

Continua a leggere

Bilancio approvato. Dalla Fondazione Roi di Zonin e del suo Cda? Ma mi faccia il piacere!

Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 17:49

Scrivevamo sabato 2 luglio: «Nel silenzio generale VicenzaPiù invia un telegramma a Gianni Zonin e ai consiglieri della Fondazione Roi da lui presieduta per porre fine al black out sul bilancio e sul Cda». E oggi ci ritroviamo sulla scrivania, piena di carte, questa nota che non esitiamo a pubblicare: «Lunedì 4 luglio si è svolta in seconda convocazione l'assemblea per l'approvazione del bilancio 2015. Il Presidente, dichiarata l'assemblea validamente costituita ed atta a deliberare, prende la parola illustrando all'Assemblea il Bilancio d'esercizio al 31/12/2015, commentando le voci dello Stato patrimoniale e del Conto economico, la Nota integrativa, nonché il risultato dell'esercizio in esame. Si apre quindi la discussione sull'andamento della gestione relativa all'esercizio chiuso al 31/12/2015.».

Continua a leggere

Luca Zaia riceve da Volkswagen un Multivan: "per lavorare anche viaggiando"

Giovedi 30 Giugno 2016 alle 17:52
ArticleImage La Regione Veneto rende noto che il Presidente Luca Zaia ha ricevuto oggi 30 giugno dall’Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio, le chiavi di un “Multivan” facente parte della gamma di produzione della Casa Automobilistica, attrezzato per consentire agli Assessori della Giunta di lavorare anche viaggiando. Il Multivan è stato messo gratuitamente a disposizione della Regione, in cambio della possibilità per l’Azienda fornitrice di apporre il proprio marchio sulle fiancate.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrati, Zaia: 23,444 di cui circa il 60% sono già fantasmi. E' traffico di carne umana

Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 16:17
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia snocciola dati inediti commentando la situazione dell’immigrazione in Veneto e il fenomeno degli sbarchi in Italia
Secondo i dati in nostro possesso, gli immigrati arrivati in Veneto a tutto il 23 giugno scorso sono stati 23.422, quelli presenti nelle strutture temporanee 9.386. Il 59,92% di queste persone, cioè 14.036, sono di fatto fantasmi: nessuno si sa chi siano, dove siano, cosa facciano, se soffrano o se siano entrati nel giro della malavita. Nel frattempo i dati della Prefettura di Vicenza su quattro mesi di lavoro della commissione per il riconoscimento dello status, attestano che 4 richiedenti su 5 non sono considerabili rifugiati.

Continua a leggere

Luca Zaia e i qui pro quo del foglio locale: centesimi per BPVi e Veneto Banca pagati da Atlante, che però ha speso 2,5 miliardi; Quaestio confusa con Atlante; tempi errati. Ma anche il governatore si illude sulla fusione

Domenica 26 Giugno 2016 alle 22:17
ArticleImage «Non si finisce mai di imparare. Abbiamo capito che il Fondo Atlante con pochi centesimi di euro si è comprato due banche». Così il governatore Luca Zaia avrebbe detto ieri "a margine dell'inaugurazione del centro logistico Zanardo a Treviso" (foto TrevisoToday), secondo la settantenne stampa locale in un articolo senza firma, sull'acquisto di fatto da parte di Atlante anche di Veneto Banca oltre che di Banca Popolare di Vicenza tramite la sottoscrizione "obbligata" del loro aumento di capitale. Di questa frase non c'è, però, traccia sul CorVeneto che ha pubblicato al riguardo dell'inaugurazione del centro Zanardo e sui problemi delle due ex Popolari Venete due corrispondenze firmate.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assemblea di Confindustria Vicenza, Vescovi ad Atlante: "se userete la mannaia con le aziende venete, taglierete il ramo sui cui siete seduti"

Martedi 21 Giugno 2016 alle 10:10
ArticleImage Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Confindustria lancia l’allarme credito. S’intitola il «Settimo continente», l’assemblea di Confindustria Vicenza, riunita ieri per la prima volta nella Basilica palladiana di Vicenza. Titolo che rimanda a incertezze e opportunità dell’economia globale, fondamentali anche per un’industria proiettata sull’estero come sono quelle vicentina e veneta. Ma è chiaro che il tema vero, in controluce, resta la crisi della banca di casa, e dei «cugini» di Veneto Banca, che proprio di fronte alla Basilica ha una delle sue filiali di rappresentanza, voluta negli anni del confronto muscolare tra le due Popolari.

Continua a leggere

Veneti nel mondo, Zaia: siete il nostro biglietto da visita, aiutateci con migranti

Giovedi 9 Giugno 2016 alle 18:03
ArticleImage Regione Veneto
“I progetti e le iniziative delle associazioni e delle comunità dei veneti all’estero sono una risorsa per la nostra regione. Vogliamo investire su di voi, sui vostri comitati e federazioni, e in particolare sui giovani oriundi, la cosiddetta quinta generazione, perché siete le nostre antenne e i nostri terminali nel mondo, nonché gli ambasciatori di nuovi rapporti nei cinque continenti”.  Nel dare il via ai lavori della Consulta dei veneti nel mondo e al meeting dei giovani oriundi veneti, a palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, l’assessore al sociale e ai flussi migratori - affiancata dall’assessore all’Agricoltura e dal presidente della commissione Attività produttive del Consiglio regionale -  ha dato il benvenuto ai quaranta convenuti indicando gli obiettivi dell’organismo di rappresentanza delle comunità dei veneti all’estero, alla sua prima riunione in questa legislatura.

Continua a leggere

Zaia: solidarietà a Matteo Salvini, rievocato uno dei delitti più brutali della storia

Domenica 5 Giugno 2016 alle 22:55
ArticleImage Regione Veneto
“La rievocazione beffarda e irriverente di uno dei delitti più brutali della storia delle istituzioni di questo paese e di uno dei momenti più difficili per la democrazia italiana al solo scopo di colpire chi la pensa in modo diverso, è la rappresentazione peggiore che la politica può dare di sé. Il dibattito e il confronto possono anche raggiungere toni duri e fortemente critici, ma non devono mai sfociare nella mancanza di rispetto, nella violenza, persino nell’odioso auspicio della soppressione di un avversario”.

Continua a leggere

Rivelazioni sulla sanità di Sergio Berlato in commissione. Intervengono Berti, Bassi e Moretti: “Zaia spieghi”

Martedi 31 Maggio 2016 alle 18:00
ArticleImage

Di seguito la nota congiunta delle minoranze consiliari in Regione Veneto

Colpo di scena in Quinta commissione. Durante la seduta odierna della commissione consiliare regionale che si occupa di sanità Sergio Berlato, il capogruppo di uno dei gruppi di maggioranza, ha rivelato che è in atto un vero e proprio saccheggio del comparto sanitario veneto. Il fatto riportato dall’esponente della maggioranza riguarda lo smantellamento e lo spostamento di apparecchiature da alcuni ospedali verso altre aziende sanitarie. Questo spostamento avviene per fini meramente elettorali e per alimentare bacini di voti, ma la mossa mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini, che stanno finalmente iniziando a capire con chi hanno a che fare.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Pfas: una vera bufala, del quotidiano locale. Per analisi in 10 anni 100 mln, non 1 miliardo

Martedi 31 Maggio 2016 alle 13:45
ArticleImage Minuto 39 circa del video da noi pubblicato (clicca qui) della conferenza stampa di ieri, 30 maggio 2016, dell'amministratore delegato Antonio Nardone della Miteni, finita nell'occhio del ciclone per le problematiche legate alle precednti produzioni di Pfas: il collaboratore del quotidiano confindustriale locale chiede all'Ad la sua opinione sull "miliardo di euro" di spese previste in dieci anni dalla regione Veneto per gli esami medici di decine di migliaia di cittadini possibili vittime dalla eventuale tossicità delle sostanze perfluoroalchiliche. Al di là dell'ovvia risposta di Nardone, che non poteva entrare nel merito e si limitava ad affermare che ogni euro speso per la salute è ben speso, ci tornavano alla mente i dubbi da noi espressi su quella cifra qualche giorno fa quando titolavamo così: "PFAS, per le analisi 100 milioni di euro annui per 10 anni? Cardini: una cifra iperbolica. Ma i numeri ballano... e incombono mega appalti...". 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network