Quotidiano |

Luca Zaia riceve da Volkswagen un Multivan: "per lavorare anche viaggiando"

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 30 Giugno 2016 alle 17:52 | 0 commenti

ArticleImage

La Regione Veneto rende noto che il Presidente Luca Zaia ha ricevuto oggi 30 giugno dall’Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio, le chiavi di un “Multivan” facente parte della gamma di produzione della Casa Automobilistica, attrezzato per consentire agli Assessori della Giunta di lavorare anche viaggiando. Il Multivan è stato messo gratuitamente a disposizione della Regione, in cambio della possibilità per l’Azienda fornitrice di apporre il proprio marchio sulle fiancate.

La relativa delibera nr. 325/2016 indicava tra l’altro, per far fronte alle esigenze di trasporto dell’amministrazione (dotata di un parco macchine dell’età media di 10 anni e priva di un mezzo come quello in questione), la possibilità di attivare, anche in via sperimentale, soluzioni alternative a quelle tradizionali, individuando forme di sinergia pubblico-privato con il ricorso alla sponsorizzazione, in uso gratuito, di veicoli necessari alle esigenze di trasporto. Il tutto nella logica del risparmio e del contenimento della spesa pubblica.

L’individuazione del mezzo e della Casa produttrice è giunta al termine di una formale procedura tramite avviso pubblico. E’ stata infatti realizzata, da parte degli uffici tecnici, un’analisi comparativa tra diverse proposte presentate, con priorità alle prestazioni ambientali in relazione al consumo e alle emissioni inquinanti, alle dotazioni di sicurezza, all’allestimento e abitabilità del veicolo.

Leggi tutti gli articoli su: Luca Zaia

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network