Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Superstrada Pedemontana Veneta e le 13 osservazioni della Corte dei Conti, l'intervista esclusiva a Massimo Follesa: le irregolarità e i costi esplosi fanno temere un caso e un buco come quelli di BPVi e Veneto Banca

Sabato 13 Maggio 2017 alle 22:20

Pubblicato l'11 maggio alle 2016, aggiornato il 13 alle 22.20. Oggi vi proponiamo un'intervista video esclusiva all'architetto Massimo Follesa, storico portavoce del CoVePA (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), sulla sua presa di posizione dell'11 maggio sulle dure osservazioni della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento della Superstrada Pedemontana Veneta. Nell'intervista abbiamo iniziato ripercorrendo, a beneficio di chi non conosce in dettaglio la genesi del caso, le varie tappe della travagliatissima opera viaria nata all'epoca di Giancarlo Galan per poi valutare con Follesa le conseguenze di errori di previsione e conclamati "favori" al privato, ulteriormente sottolineati a Luca Zaia il 10 maggio scorso anche dalla Corte dei Conti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Migranti, Roberto Cattaneo (Forza Italia): "Zaia è preoccupato per i continui arrivi di migranti, condivido la sua idea. Siamo al collasso"

Venerdi 12 Maggio 2017 alle 16:12
ArticleImage La preoccupazione espressa dal Presidente della Regione Luca Zaia sul pericolo che un continuo e incontrollabile arrivo di migranti nella nostra regione - scrive Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Vicenza -  porterà al collasso del nostro sistema sociale in tutta Italia lo condivido pienamente e in particolare la mia preoccupazione insiste ancor più sul destino, ormai prossimo al collasso, del sistema sociale veneto e vicentino. Oltretutto giunge anche da parte governativa la notizia che Vicenza e la sua provincia avrebbe ancora un deficit di presenze e che quindi altri 74 migranti potrebbero essere molto presto trasferiti nel nostro territorio. L'esperienza degli ultimi due anni sta a dimostrare che i numeri relativi agli ingressi degli immigrati di oggi non sono assolutamente quelli definitivi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Adunata nazionale degli Alpini, Zaia:"Per le penne nere organizzazione sanitaria senza precedenti"

Venerdi 12 Maggio 2017 alle 10:40
ArticleImage "Gli alpini vegliano su tutti noi con la loro generosità e abnegazione ogniqualvolta ce n'è bisogno. Per una volta li vogliamo ricambiare anche con un'organizzazione sanitaria ‘sul campo' che non ha precedenti. Speriamo con tutto il cuore di poter rimanere inoperosi, ma in caso di bisogno i medici e gli infermieri della sanità pubblica veneta sono pronti ad ogni tipo di soccorso, anche con sette Posti Medici Avanzati dislocati in città, ognuno dei quali dotati di 10 posti letto per un totale di 70, con area rossa per eventuali casi urgenti. Anche questo è un modo per dire grazie a nostri Alpini". Lo ha sottolineato il Presidente della Regione del Veneto, intervenendo stamattina in Piazza Vittoria a Treviso alla cerimonia dell'Alzabandiera della novantesima edizione dell'Adunata Nazionale degli Alpini, che ha preso ufficialmente il via oggi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Bocciatura" Corte dei Conti della SPV: il CoVEPA la annuncia, Zaia minimizza, attaccano Cappelletti (M5S), Puppato e Zanoni (PD)

Venerdi 12 Maggio 2017 alle 10:12
ArticleImage

Pubblicato l'11 maggio alle 20.58, aggiornato il 12 alle 10.12. La sezione centrale di controllo della Corte dei Conti, come annunciato dal CoVePA, Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, il cui comunicato riportiamo a parte in dettaglio, ha rinnovato le richieste di chiarimento sulle criticità già segnalate sulla passata gestione commissariale della Superstrada Pedemontana Veneta e se ha concesso, da un lato, una proroga fino al 30 giugno, dall'altro per mano del magistrato istruttore dottor Antonio Mezzera ha firmato una nuova e clamorosa nota  relativa all'ispezione sulla Pedemontana Veneta che la Corte dei Conti intende proseguire. Infatti emergono ancora deflagranti e gravi inadempienze, sottolineate nelle nuove 13 richieste inviate alle amministrazioni coinvolte (clicca qui per l'allegato che approfondiremo).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Immigrazione, Luca Zaia: "Cifre da allarme sociale"

Martedi 9 Maggio 2017 alle 12:40
ArticleImage "Ora dopo ora le cronache confermano che l'immigrazione è diventata un vero e proprio allarme sociale: altre migliaia di arrivi, ancora morti innocenti, impegni disattesi, come gli accordi Italia-Libia e quello di liberare l'indecente hub di Conetta in Veneto. Cifre che testimoniano di un quadro fuori controllo: duecentomila arrivi previsti nel solo 2017. Con questo ritmo in cinque anni saranno arrivati un milione di immigrati e l'intero sistema sociale italiano sarà al collasso. Il tutto sterilizzando per ora l'oscura vicenda di certe Ong, che di sicuro non aiutano a controllare i flussi". E' questo il commento del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia all'aggravarsi del fenomeno dell'immigrazione dalle coste del Nordafrica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Botta e risposta sul referendum per il Veneto autonomo. Laura Puppato: "è una beffa". Bottacin: "i veneti credono a lei o a Zaia?"

Lunedi 24 Aprile 2017 alle 20:12
ArticleImage Autonomia Veneto, Laura Puppato: "Il referendum è una beffa, nessuna legittimazione"

"Le parole di Luca Zaia sono gravi, parlare di un nemico comune di tutti i Veneti e identificarlo in Roma, è inaccettabile e dimostra ancora un volta la totale assenza del senso delle istituzioni da parte del nostro Governatore, che alza la voce sperando di celare i tanti errori della sua giunta, a partire dalla Pedemontana, passando per la sanità e i disastri ambientali". Lo dice, commentando la conferenza stampa di Luca Zaia, Laura Puppato che aggiunge: "Questo referendum è semplicemente un inutile dispendio di fondi ed energia, una sorta di iniziativa di marketing a cui stanno abboccando in troppi"

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il referendum per l'autonomia del Veneto secondo Fracasso (PD), Barison, Giorgetti, Donazzan (FI) e Ciambetti (LN)

Lunedi 24 Aprile 2017 alle 19:47
ArticleImage

"Zaia finisca di raccontare ai veneti che saremo come l'Alto Adige e inizi finalmente a cercare una strada veneta per l'autonomia. Ora che è finito il tempo delle carte, si apra un vero confronto per far sì che quello del 22 ottobre sia davvero il referendum dei veneti". Così in una nota che pubblichiamo il Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Stefano Fracasso commenta la firma da parte del presidente Zaia del decreto per il referendum per l'autonomia aggiungendo nella nota intitolata "Referendum autonomia - Fracasso (PD): "Basta guardare all'Alto Adige. Si lavori per una strada veneta per l'autonomia": "Zaia continua a guardare all'Alto Adige, ma siamo davvero sicuri che sia quella l'autonomia che serve alla nostra regione?"

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Luca Zaia firma il decreto di indizione del referendum per l'autonomia del Veneto

Lunedi 24 Aprile 2017 alle 15:52
ArticleImage "Veneti, il prossimo 22 ottobre, andate a votare. Che rispondiate sì o no al quesito ‘Vuoi che alla Regione del Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?', l'importante è andare alle urne. Solo così daremo concretezza a quell'affermazione dell'essere ‘paroni a casa nostra' e una volta per tutte noi veneti dimostreremo di essere un popolo". Una vera e propria "chiamata di popolo", come lui stesso l'ha definita, quella che il governatore Luca Zaia ha espresso stamane facendo il punto a palazzo Balbi a Venezia sull'organizzazione del referendum per l'autonomia del Veneto che si celebrerà il 22 ottobre 2017 e firmando davanti a una numerosa platea formata da assessori, consiglieri (presente anche il presidente del Consiglio Roberto Ciambetti) e giornalisti il decreto di indizione del referendum consultivo stesso, dal quale discende la comunicazione ai sindaci per l'affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali e la trasmissione ai sette Tribunali del Veneto e alla Corte d'Appello di Venezia per la costituzione a norma di legge, rispettivamente, degli Uffici provinciali per il referendum e dell'Ufficio centrale per il referendum.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia del Veneto, Forza Italia: "siamo pronti per portare le nostre istanze sul territorio"

Sabato 22 Aprile 2017 alle 20:08
ArticleImage

"Siamo pronti. Forza Italia presto attiverà la rete dei quadri dirigenti e amministratori locali per portare uniti e coordinati sul territorio le nostre istanze, informare e sensibilizzare i cittadini sulla grande opportunità rappresentata dall'autonomia": così esordisce la nota della Segreteria Regionale del Veneto di Forza Italia che pubblichiamo. A sostenerlo è Adriano Paroli, commissario regionale per il Veneto di Forza Italia (nnela foto con Maria Stella Gelmini, ndr), che commenta la volontà condivisa dei presidenti di Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Roberto Maroni, di fissare nella data di domenica 22 ottobre 2017 l'«Autonomia Day» (referendum, ndr) nelle due regioni in cui Forza Italia governa con la Lega Nord. "Forza Italia è da sempre per il merito in politica - riprende Paroli, esprimendo la posizione compatta del coordinamento regionale del partito azzurro - e perciò crede che le regioni più virtuose debbano avere maggiori dosi di autonomia, nel rispetto della costituzione vigente".

 

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Zaia invita le BCC venete ad aderire alla Cassa Centrale di Trento, i presidenti delle BCC con ICCREA replicano: il "cosiddetto carrozzone romano" è più solido e investe in Veneto

Venerdi 21 Aprile 2017 alle 19:36
ArticleImage

In risposta alle dichiarazioni del Governatore del Veneto Luca Zaia apparse ieri sulla stampa i presidenti delle 11 BCC venete i cui CDA, che hanno già espresso la preadesione al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea, intendono precisare la loro posizione  el o fanno con la nota che pubblichiamo.

La maggioranza delle Banche di Credito Cooperativo venete ha scelto di proporre, alla propria Assemblea dei soci, di aderire al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea Banca. Tale scelta non muove da ragioni politiche o geografiche o istintive, ma si basa su fatti e numeri molto concreti. Del complessivo portafoglio impieghi del Gruppo bancario Iccrea al 31 dicembre 2016 pari a 9,7 miliardi di euro, il 18,9 per cento (1,9 miliardi) è destinato al Veneto. Nel solo 2016, circa 310 milioni di nuovi impieghi di Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Gruppo Iccrea) è stato destinato al Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network