Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica, Fatti

Le retromarce di Zaia sui vaccini e non solo, Follesa per il Co.Ve.Pa.: le faccia ora sulla SPV consegnando i documenti

Venerdi 8 Settembre 2017 alle 19:25
ArticleImage Apprendiamo dal portale del consiglio regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi. Così inizia la nota che pubblichiamo a firma del Co.Ve.PA. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa). A Luca Zaia piacciono le retromarce le ha inaugurate con l'addizionale IRPEF di SPV, con i vaccini, vedremo sull'autonomia, noi gli chiediamo di farla adesso e di consegnare subito le note di SIS su SPV. Apprendiamo dal portale del Consiglio Regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi sulla mancanza tresparenza negli atti della Pedemontana Veneta. Secondo il consigliere la "Regione trasparente solo nel libro dei sogni di Zaia. Sulla Pedemontana continuano a negare la documentazione con la scusa del contenzioso legale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Vaccini, Movimento 5 Stelle: "Zaia leader di cartapesta. Il suo passo indietro è una presa in giro ai veneti"

Giovedi 7 Settembre 2017 alle 18:43
ArticleImage Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sospeso il decreto di moratoria di due anni che avrebbe esteso al 2019 gli adempimenti voluti dal decreto del ministro della salute Beatrice Lorenzin sull'obbligatorietà dei vaccini per l'iscrizione agli asili nido e alle scuole dell'infanzia già a partire da questo anno scolastico. Il Movimento 5 Stelle Veneto, contrario ai metodi "coercitivi" del Governo centrale, attacca Zaia: "Oggi tutta Italia assiste al passo indietro di un leader di cartapesta, al quale è bastata la prima opposizione del Governo centrale per tirarsi indietro su un tema che, a sua detta, gli stava molto a cuore.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Vaccini, Laura Puppato (Pd): "bene la scelta della regione Veneto, ma ennesima figuraccia"

Giovedi 7 Settembre 2017 alle 16:58
ArticleImage "È sicuramente positivo che Luca Zaia, governatore della regione Veneto, abbia revocato la proroga di ben due anni sull'obbligo di presentare la documentazione sui vaccini, che del resto, come dichiarato anche dalla prof.ssa Lorenza Carlassarre, era assolutamente invalida andando nei fatti a negare il senso della legge e la sua urgenza applicativa - lo dice Laura Puppato, senatrice PD - Ciò non toglie che questo decretare continuamente in senso opposto al nazionale, per poi dover rientrare dalla decisione senza neppure interpellare il suo assessore all'istruzione Elena Donazzan, dimostra che Zaia è in un tale delirio personalistico e di contrasto pretestuoso al Governo, da aver perso buon senso e logica politica.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Salute pubblica, Cristina Guarda (AMP): "Zaia ha incontrato i genitori No Pfas e purtroppo le nostre preoccupazioni erano fondate"

Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 18:02
ArticleImage "Finalmente Luca Zaia ha ascoltato le istanze dei genitori ‘No Pfas', preoccupati per il futuro dei propri figli. Si tratta di temi e problemi che andiamo segnalando da tempo e su cui il governatore sarebbe già dovuto intervenire. A volte basterebbe ascoltare i rappresentanti del territorio, anche se si trovano all'opposizione, invece di alzare un muro a prescindere". Ad affermarlo è la Consigliera regionale Cristina Guarda della lista AMP a proposito dell'incontro di questa mattina a Palazzo Balbi tra Zaia e le mamme della "zona rossa". "Un incontro - aggiunge - avvenuto dopo aver inviato nei mesi scorsi al presidente del Veneto un documento con ben 34 quesiti relativi alla questione-Pfas. Evidentemente le nostre preoccupazioni erano fondate.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Obbligatorietà vaccini, Alessandra Moretti (Pd): " Zaia più attento alla carriera personale che al bene collettivo. Le famiglie chiedano se ci sono bambini non vaccinati"

Martedi 5 Settembre 2017 alle 17:57
ArticleImage "Luca Zaia ancora una volta dimostra di essere più attento alla carriera personale che al bene collettivo. La moratoria sui vaccini è una scelta folle. A questo punto ci aspettiamo una reazione forte da parte dei genitori responsabili che hanno vaccinato i propri figli anche per tutelare quelli che non possono farlo, perché immunodepressi o affetti da malattie ematologiche: chiedano alle scuole se ci sono bambini non vaccinati la cui presenza potrebbe pregiudicare la salute di tutti gli altri". Questo l'appello di Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico che commenta duramente la scelta della Giunta Zaia, ufficializzata ieri.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Stupri a Rimini, Luca Zaia: "brava polizia, ma eliminazione urgente delle attenuanti legate all'età dei criminali"

Lunedi 4 Settembre 2017 alle 09:55
ArticleImage "Complimenti alla Polizia di Stato per la tempestività con cui ha arrestato i carnefici degli stupri di Rimini. Non solo sono stati presi quattro delinquenti, ma è stato riportato nell'immaginario collettivo il concetto della sicurezza in spiaggia, fondamentale per evitare il contraccolpo di questi delitti sulla percezione della qualità turistica". Lo dice Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, che però lancia anche una proposta forte: "Stavolta il successo delle forze dell'ordine non basta, chiedo quindi al Parlamento l'immediata eliminazione delle attenuanti legate all'età dei colpevoli e che non si invochino, regolarmente dopo un crimine, attenuanti come l'infanzia difficile, la disperazione, la fuga dalla fame, la voglia di farsi una nuova vita, la giovane età".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il deputato Dem pugliese Francesco... Boccia la BPVi ma promuove la Popolare di Bari: se imita i veneti Zaia e Variati è allarme rosso

Lunedi 4 Settembre 2017 alle 00:09
ArticleImage Nel proporvi l'articolo a firma di Manola Piras su Formiche.net, uno dei più seguiti media online di "Analisi, commenti e scenari", con l'intervista a Francesco Boccia, deputato dem e presidente della commissione Bilancio della Camera, facciamo una considerazione in premessa. Se la sua posizione a supporto della diversa e ben migliore "qualità" della Banca Popolare di Bari, messa sotto inchiesta in questi giorni, in confronto con lo sfacelo della BPVi, lui dice, non si dimostrerà basata su considerazioni tecniche e documentate da economista con un curriculum di rispetto quale quello vantato dal consorte di Nunzia Di Gerolamo, la discesa in campo del parlamentare pugliese potrebbe essere "imprudente" come quella di molti dei politici veneti, da Luca Zaia ad Achille Variati in difesa delle banche venete.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Università, Luca Zaia: "numero chiuso grande errore, si abbia il coraggio di legiferare"

Sabato 2 Settembre 2017 alle 21:50
ArticleImage "Lo sostengo da anni: il numero chiuso all'università è un grande errore e non serve a nulla. Anzi porta ad avere laureati meno preparati e competitivi". E' quanto ribadisce il governatore del Veneto, dichiarandosi in sintonia con il collega della Toscana a proposito della bocciatura da parte del Tar del Lazio dell'introduzione del numero chiuso nella facoltà di studi umanistici dell'Università Statale di Milano."Test d'ingresso nei quali ti chiedono il colore del cavallo di Napoleone o altre amenità del genere non servono certo a selezionare i medici o gli ingegneri del futuro" afferma il presidente del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Leone di San Marco, Laura Puppato: "Bandiera deve unire non dividere"

Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 10:38
ArticleImage "L'esposizione della bandiera è senza dubbio una pratica commendevole, il segno tangibile di un senso di appartenenza che travalica la semplice cittadinanza. L'uso che Luca Zaia e la Lega Nord vogliono fare della bandiera veneta è invece indecoroso, usandola come simbolo divisivo, ma il Leone di San Marco, la storia della Serenissima appartengono a tutti i Veneti, così come il confluire del nostro territorio nell'Italia, nazione a cui apparteniamo tutti per storia e cultura". Lo dice Laura Puppato, commentando il testo di legge regionale in discussione in Consiglio del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il Mattino di Padova, "Vtp, Zaia chiama l'ex Bpvi Mion"

Mercoledi 30 Agosto 2017 alle 09:47
ArticleImage «Dal Mediterraneo al Nord Europa le ho fatte quasi tutte le crociere. Piacciono tantissimo a mia moglie, mi ci porterebbe ogni anno. Posso solo dire, da cliente, di essere un esperto». Dallo spazio al mare in un solo weekend. Gianni Mion, ex manager Benetton fondatore della quotata Space2, è pronto a ricoprire il nuovo ruolo di Vtp, Venezia Terminal Passeggeri, società creata nel 1997 dal Porto veneziano che gestisce 28, 6 milioni di passeggeri. Asset pubblico controllato dalla finanziaria regionale Veneto Sviluppo che ha il51% del veicolo Apvs che a sua volta partecipa il 53% di Vtp. Gli altri due soci della società sono Save e Venezia Investimenti che rappresentai crocieristi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network