Archivio per tag: Luca Zaia

Categorie: Politica

Sbrollini partecipa all'Ice Bucket Challenge per la Sla, Variati e Moretti rimangono di... ghiaccio

Sabato 6 Settembre 2014 alle 00:25

Taluni nostri politici "local", pur se noti essenzialmente perchè esaltati "dei e dai" social network, hanno snobbato l'Ice Bucket Challenge definendolo una "esibizione" magari solo perchè li aveva anticipati a livello comunicazionale qualche loro avversario politico da cui, poi, non si distinguono per le idee, che so, sugli immigrati "brutti e cattivi".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Naso riattaccato all'ospedale di Bassano, Zaia: in Veneto eccellenza diffusa sul territorio

Venerdi 5 Settembre 2014 alle 18:26
ArticleImage Regione Veneto  -  "Recuperare sia l'estetica che la funzionalità di una parte delicata del corpo umano come il naso non è impresa da poco. Ci vogliono preparazione, professionalità, manualità non comuni. Doti che i medici del maxillofacciale dell'Ospedale di Bassano possiedono in abbondanza, contribuendo così ad un'altra eccellenza della sanità veneta".

Continua a leggere

Aggressione cuoco a Vicenza. Zaia: una black list senza fine, solidarietà al ragazzo rapinato

Venerdi 5 Settembre 2014 alle 17:02
ArticleImage Regione Veneto - "Mi dispiace molto per questo ragazzo venezuelano, che rappresenta quell'immigrazione sana e che ci piace, fatta dai tanti stranieri che, come Gonzalez, arrivano qui e lavorano cercando di integrarsi. E' stato brutalmente malmenato e rapinato da chi, invece, viene nei nostri territori solo per delinquere, volto oscuro di quell'immigrazione che non vogliamo". Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta l'aggressione e la rapina subita da un ragazzo venezuelano che lavora come cuoco a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità, Informazione

Cestrone e il caso Serenissima: la Regione manovra contro di me

Venerdi 5 Settembre 2014 alle 16:50
ArticleImage Di Mauro Giacon, Il Gazzettino
Una macchinazione. «Una manovra partita dalla Regione per intimidirmi quando ho deciso di sostenere che il nuovo ospedale di Padova non andava fatto a Padova Ovest ma ricostruito nel sito dove si trova ora. Ma io vado avanti, anzi. Resterò nelle commissione speciale varata dal sindaco. Se me andassi vorrebbe dire che sono un ladro. E non lo sono».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Mare nostrum, Zaia: situazione fuori controllo, stato supporti territori e suoi uomini

Giovedi 4 Settembre 2014 alle 01:25
ArticleImage Regione Veneto - "Le notizie che ci giungono quotidianamente testimoniano in modo dirompente ciò che sostengo da tempo: il fenomeno migratorio di Mare Nostrum è totalmente fuori controllo grazie ad un vergognoso scaricabarile dell'Europa e del Governo italiano, che riceve tanti complimenti da Bruxelles, ma altro non fa che scaricare il problema sui territori...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione

Migranti a Vicenza, Zaia: se manca personale per le identificazioni si ricorra all'esercito

Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 15:04
ArticleImage Regione Veneto - "Il diluvio degli arrivi di migranti continua. Un onesto funzionario dello Stato della Prefettura di Vicenza ammette che con l'operazione "Mare Nostrum" non si riesce nemmeno a identificarli. Ma se manca il personale civile si ricorra all'esercito, altrimenti assisteremo impotenti alla moltiplicazione di fantasmi che vagano per il Veneto, magari malati o malintenzionati".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Bezze a Zaia: in testa acqua gelida per Sla, ma malati M.C.S rimangono senza centro di cura

Lunedi 1 Settembre 2014 alle 21:40
ArticleImage

Andrea Bezze Referente Provinciale Vicenza Ass. A.N.FI.S.C ONLUS (FM,CFS/ME, M.C.S) ci invia una lettera aperta per Luca Zaia. Eccola

Caro presidente della regione Veneto Luca Zaia, che si è fatto vedere tirarsi un secchio d'acqua gelida in testa in favore della ricerca per la Sla, spero che non questo rimanga solo un gesto come sta succedendo per gli malati di M.C.S in Veneto e non solo, visto che nel Marzo 2012 la regione Veneto ha riconosciuto la M.C.S (Sensibilità chimica multipla) come patologia rara ma...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi a Vicenza. Presidente Zaia:"Situazione insostenibile"

Lunedi 1 Settembre 2014 alle 15:18
ArticleImage Regione Veneto - "È una situazione inaccettabile e totalmente fuori controllo, che rischia di mettere in seria difficoltà una comunità ed un territorio. Serve uno stop immediato all'arrivo dei profughi se non ci sono gli strumenti per controllarli e gestire non soltanto il loro arrivo, ma la loro permanenza in Veneto".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Università, no al numero chiuso. Zaia:"Dopo le promesse, ministro e governo immobili"

Lunedi 1 Settembre 2014 alle 15:01
ArticleImage Regione Veneto - "La riforma dell'Università con l'abolizione del numero chiuso e dei quiz-lotteria per accedervi, da sostituire con criteri di merito legati al curriculum di studio, sta facendo una brutta fine: non riesce ad andare oltre l'#statetranquillilafaremo sparato in piazza in campagna elettorale per le europee dal Ministro Giannini."

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Domenica 31 a Telecamere di Rai 3 protagonisti il Veneto, Zaia e Zigliotto

Domenica 31 Agosto 2014 alle 00:24
ArticleImage Regione Veneto - Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ed il Presidente degli Industriali di Vicenza Giuseppe Zigliotto saranno i protagonisti della trasmissione di Rai 3 "Telecamere", condotta da Anna La Rosa, che verrà trasmessa domenica 31 agosto alle ore 12.25 e in replica alle ore 1.00. "Telecamere" conclude con un viaggio alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze e bellezze del Veneto una serie di puntate dedicate alle Regioni italiane.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network