Chiusi due esercizi commerciali dalla Guardia di Finanza per violazioni alle norme fiscali
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 12:18
Guardia Di Finanza - Prosegue in tutta la provincia l'attivita' della Guardia di Finanza nel settore dei controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali e alla vendita di prodotti di generi di monopolio.
Proprio nello svolgimento di tali attivita', militari della Tenenza di Noventa Vicentina hanno provveduto in questi giorni a notificare a due imprenditori che gestiscono due bar, rispettivamente di Sarego e di Lonigo, due distinte ordinanze di chiusura emesse dalla direzione regionale dell'agenzia delle entrate di Venezia e dalla direzione generale dell'amministrazione autonoma dei monopoli di stato.
Continua a leggereCosa fare a Vicenza dal 6 al 12 dicembre
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 15:02
Mercatini, mercatini, mercatini: sono loro i protagonisti di questa settimana nel Vicentino, la prima che, con l'8 Dicembre, ci conduce dentro all'atmosfera delle Feste. Torri di Arcugnano, Montegalda, Lonigo ospitano tante bancarelle in cui acquistare prodotti tipici e artigianali.Fra gli appuntamenti più interessanti in programma in città , vi segnaliamo "Musica in corso", una vera e propria invasione di musica con dj set, live, breakdance e artisti di strada nella zona di corso Fogazzaro. Per quel che riguarda il teatro, invece, imperdibile l'"Aspettando Godot" con Natalino Balasso e Jurij Ferrini, in scena mercoledì 12 dicembre a Lonigo. Continua a leggere
Burgo, è ufficiale l'ordinanza del sindaco di Sarego
Martedi 27 Novembre 2012 alle 02:28
La notizia è arrivata ieri margine del consiglio comunale di Sarego. Il sindaco Roberto Castiglion del Movimento Cinque Stelle ha firmato l'ordinanza con cui si chiede alla Cartiera Burgo di ripristinare le condizioni ottimali del rio Comparolo, oggetto delle lamentele dei residenti ed oggetto di una dettagliata segnalazione di Arpav.
Continua a leggere
L'acqua, l'aria ed ora il terreno. Il Progetto Giada colma l'ultima lacuna
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 13:12
Provincia di Vicenza - L'acqua, l'aria ed ora il terreno. Il Progetto Giada colma l'ultima lacuna e mette a punto una ulteriore strategia per conoscere fino in fondo anche la situazione dei suoli del territorio di riferimento. "Avevamo la carenza e la necessità - spiega Andrea Baldisseri, responsabile della parte tecnica dell'Agenzia - di conoscere la composizione dei suoli e la loro eventuale contaminazione di origine industriale".
Continua a leggere
Tentata rapina al bar della sala giochi "Arcobaleno" di Lonigo
Martedi 3 Luglio 2012 alle 00:43
Ieri alle ore 23,35 in Lonigo , via Gramsci n. 4, presso il bar sala giochi "Arcobaleno", due individui a volto scoperto che si esprimevano in italiano con accento dell'est Europa, di cui uno armato di pistola (non si sa se vera), tentavano di perpetrare rapina in danno del proprietario Luigi Oliverio, classe 1965, residente a S. Stefano di Zimella (Vr), sorprendendolo poco prima della chiusura del locale mentre effettuava le pulizie.
Continua a leggere
Rifondazione accanto ai disabili della Fish alla manifestazione a Lonigo il 29 giugno
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 00:17
Antonella Zarantonello responsabile provinciale politiche socio-sanitarie PRC FdS - Rifondazione Comunista sarà presente accanto ai disabili vicentini alla manifestazione che si terrà a Lonigo venerdì 29 giugno dalle ore 10 e 30 davanti l'entrata del comune, poiché è grave l'attacco che il governo fa ai disabili legando l'assegno di accompagnamento al reddito IRPEF per nucleo familiare.
Continua a leggere
Rette RSA per gli anziani: i Comuni veneti nel mirino Aduc e Prc denuncia caso di Lonigo
Domenica 1 Aprile 2012 alle 23:43
L'Aduc comunica E' necessario avviare azioni sistematiche sui comuni veneti per verificare la corretta applicazione della legge che vieta alle case di riposo (RSA ) e ai Comuni di chiedere il pagamento delle rette ai parenti. Questo è l'obiettivo che si sono posti nel corso della conferenza stampa, che si è tenuta venerdì a Padova, Emmanuela Bertucci e Giuseppe Lamedica, legali dell'Aduc insieme a Maria Grazia Lucchiari referente locale dell'associazione.
Continua a leggereLonigo: continua la battaglia della Lega Nord per la questione piscine
Martedi 27 Marzo 2012 alle 20:34
Despar-Longare, Prc-Fds: urgenti analisi acque e territori Valdastico Sud
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 15:22
Circolo PRC-FDS " Catterina Martello" Lonigo - Appello di Rifondazione dopo l'assemblea sulla Despar a Villaganzerla. Si esigono controlli urgenti da parte delle Amministrazioni, con analisi approfondite di tutte le acque e dei terreni nei comuni dove passa la Valdastico Sud, prima e dopo una pioggia. Ieri sera a Villaganzerla, a seguito di un'assemblea partecipata da più di 150 persone contro il "parco industriale" della Despar a Longare,
Continua a leggere
Vino veneto ai raggi x: produzione, sistemi organizzativi, export e marketing
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 14:46
Veneto Agricoltura - A Lonigo (Vi), mercoledì 29 febbraio presso la Cantina dei Colli Berici (ore 10,00), FORUM di Regione, Veneto Agricoltura e Avepa fotografano il settore in vista delle sfide future. Export in crescita. Il Veneto prima regione vitivinicola italiana. Un nuovo sistema informativo. Con 73.000 ettari di terreno destinati a vigneto, 40.000 produttori (compresi i piccoli agricoltori), 8 milioni di ettolitri di vino prodotto nell'ultima vendemmia, 1,2 miliardi di euro di export, il Veneto si colloca in vetta alla classifica delle Regioni viticole italiane.
Continua a leggere

