Variati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:00
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha firmato l'ordinanza che stabilisce gli orari di funzionamento degli “apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaroâ€, come annunciato la settimana scorsa con a fianco i rappresentanti dei Comuni di Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene. L'ordinanza limita l'orario di utilizzo delle slot machine dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Intanto sono stati resi noti gli allarmanti dati dell'Ulss 6 sulla ludopatia: al SERD già 400 giocatori patologici, nel territorio vicentino stimati 4000 giocatori a rischio e 1500 giocatori patologici.
Continua a leggere
Variati si appella a Renzi contro la ludopatia
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 20:59Comuni vicentini e Caritas uniti contro la ludopatia: nuovi orari per le sale gioco
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 12:51
Pfas nell’acqua, consiglieri Pd chiedono commissione regionale a Lonigo
Martedi 10 Marzo 2015 alle 20:38
In una nota comune i consiglieri regionali del Partito democratico Stefano Fracasso, Roberto Fasoli e Piero Ruzzante hanno chiesto ufficialmente la convocazione della VII Commissione regionale Ambiente per una seduta da tenersi a Lonigo (VI): preoccupano le concentrazioni di sostanze perfluoro-alchiliche fuori norma individuate in numerosi Comuni dei territori a confine tra vicentino, veronese e padovano.
Continua a leggere
Zaia inaugura riabilitazione cardiologica a Lonigo: "sanità veneta, sbavature inevitabili"
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 14:38
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato nel vicentino l’Unità operativa di Riabilitazione Cardiologica all’Ospedale di Lonigo (foto): un investimento di 5 milioni 521 mila euro che va ad affiancarsi ai reparti di riabilitazione neurologica e ortopedica. Con l'occasione ha replicato alle nuove accuse arrivate dal sindacato infermieri Nursind: “il sistema sanitario veneto eroga 80 milioni di prestazioni in un anno e lo fa con tanta efficienza da essere stato ufficialmente indicato come riferimento nazionale per le buone pratiche".
Continua a leggere
Inquinamento da PFAS nelle falde acquifere, le domande del M5S di Lonigo
Domenica 15 Febbraio 2015 alle 18:55
Il Movimento 5 Stelle di Lonigo a seguito degli sviluppi della vicenda legata all'inquinamento da PFAS nelle falde acquifere del Comune, ha deciso di porre delle domande all'attuale amministrazione comunale di Lonigo, ricordando che "il Sindaco è tenuto a salvaguardare la salute dei suoi cittadini". Le pubblichiamo integralmente di seguito.
Continua a leggere
Provincia, lo sciopero dell'aquilotto Luciani contro il "qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulard"
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:43
I lavoratori della Provincia di Vicenza qualche giorno fa hanno dichiarato lo stato di agitazione sindacale e, per lo sciopero generale del 12 dicembre, hanno occupato la sala del Consiglio provinciale. Ma c’è anche chi tra i dipendenti provinciali aderisce allo sciopero “con il cuore, pur senza tessere di nessun tipo in tascaâ€, decidendo di prestare servizio per “un doveroso riconoscimento del lavoro prodotto dall'Ente Provincia e della silenziosa operatività dei colleghi, la cui professionalità va molto oltre queste parole ed il qualunquismo sconfortante di qualche presunto maitre a penser in foulardâ€.
Continua a leggere
Preoccupante inquinamento da composti perfluoroalchilici (PFAS) in falde sotterranee
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 15:59
Il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas lancia un nuovo e documentato allarme sull''inquinamento da composti Perfluoroalchilici (PFAS) nelle falde sotterranee, nelle acque superficiali e nelle acque potabili in provincia di Vicenza dopo i risultati delle analisi effettuate su campioni d'acqua prelevati da pozzi privati nei comuni di Lonigo e Sarego nei mesi di settembre e ottobre 2014, che presentano valori di concentrazioni di composti PFAS molto superiori ai limiti massimi di performance posti dall'Istituto Superiore di Sanità (foto d'archivio).
Continua a leggere
Autonomia energetica al 100% nel vicentino con SoleinRete
Martedi 18 Giugno 2013 alle 11:29
EnergoClub Onlus - Mercoledì 19 giugno, si terrà dalle ore 20:45, a Lonigo (Vi),in Piazza Garibaldi presso la "Sala Convegni", la serata informativa dedicata all'autonomia energetica al 100% e al fotovoltaico, organizzata da Energoclub Onlus, nell’ambito del progetto Soleinrete, a seguito dell’importante convenzione siglata tra Enervest e l’associazione trevigiana per i comuni dell'est veronese e parte del vicentino.
Continua a leggereIl "manifesto" di Lega Nord di Lonigo, Pdl di Lonigo, Associazione Civica Lonigo
Domenica 2 Giugno 2013 alle 11:05
Lega Nord di Lonigo, Pdl di Lonigo, Associazione Civica Lonigo - In relazione alla conferenza stampa tenutasi il 31/05/2013 la In relazione alla conferenza stampa tenutasi il 31/05/2013 presso il Bar Centrale a Lonigo la Lega Nord di Lonigo con il Pdl locale e l' Associazione Civica Lonigo denunciano l'inerzia dell' attuale amministrazione presentato con un "manifesto" di cui auspichiamo una diffusione quanto più capillare possibile, visto che il nostro Comune sembra non esistere a causa di scelte politiche poco lungimiranti e senza un progetto chiaro.
Continua a leggere
