Mose, Sartori ai domiciliari, Galan spera nella norma ad hoc citata da La Russa
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 21:17
				
			
			
			di Fiorella Girardo da VeneziePostNeanche il tempo di rendersi conto che è finito il mandato di europarlamentare ed ecco che le è stata recapitato l'ordine di carcerazione. «Stamane all'onorevole Amalia Sartori è stata notificata l'ordinanza che ne dispone la restrizione domiciliare» hanno confermato i legali della politica vicentina, gli avvocati Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli. Continua a leggere
Notificati a Lia Sartori gli arresti domiciliari. Gli avvocati: "si difenderà con ogni mezzo"
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 17:00
				
			
			
			Alle ore nove di questa mattina, mercoledì 2 luglio 2014, è stata notificata l'ordinanza del 4 giugno scorso che dispone la restrizione domiciliare per Amalia Sartori, accusata di finanziamento illecito ai partiti politici nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata per la costruzione del Mose. Con l'insediamento avvenuto ieri del nuovo parlamento europeo, l’ex europarlamentare vicentina di Forza Italia è decaduta dalla sua carica e ha perso l'immunità. Di seguito il commento rilasciato dai suoi avvocati difensori Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli.			
			Continua a leggere
			Lino Dainese subentra a dimissionaria "forzata" Lia Sartori: rimetterà in... moto il Cisa
Martedi 1 Luglio 2014 alle 23:19
				
			
			
			Dopo le dimissioni "forzate" di Amalia Sartori, per la quale i pm dell'inchiesta sul Mose e su tangentopoli veneta hanno chiesto i domiciliari (domani si insedia il nuovo europarlamento e l'ex eurodeputato perderà la relativa immunità, ndr), arriva un nome prestigioso come presidente del Cisa Andrea Palladio (Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio). Come recita il comunicato appena giunto in redazione è Lino Dainese, sessantasei anni, imprenditore di fama internazionale.			
			Continua a leggere
			Tangentopoli veneta. Dopo la richiesta dei domiciliari Lia Sartori si dimette dai suoi incarichi
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 19:19
				
			
			
			L'europarlamentare uscente Lia Sartori, per la quale è in corso da ieri una richiesta di arresti domiciliari che deve passare per l'approvazione del parlamento europeo di cui ancora fa parte, a seguito dell'inchiesta avviata dalla Guardia di Finanza su mandato della Procura della Repubblica di Venezia in merito ai lavori del Mose rassegna le sue dimissioni da una serie di incarichi. Lo comunicano i suoi legali  Pierantonio Zanettin e Alessandro Moscatelli. 			
			Continua a leggere
			Sistema tangenti in Veneto, Giovani Democratici: Zaia si dimetta
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 15:12
				
			
			
			"Terremoto" in Veneto, tangentopoli per il Mose: coinvolti anche Galan, Chisso, Orsoni e i vicentini Sartori e Meneguzzo
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 09:09
				
			
			
			  È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.			
			Continua a leggere
			Galan, Brunetta, Marin, Zanettin, Milanato e Secco tra gli "sponsor" di Lia Sartori
Domenica 18 Maggio 2014 alle 23:11
Sabato 17 maggio in un agriturismo di Montegaldella intorno ad Amalia "Lia" Sartori, che si candida per la quarta volta al parlamento europeo con Forza Italia e che nell'occasione ha concesso un'intervista alla nostra VicenzaPiùTv così come ha fatto il suo "ospite d'onore" Renato Brunetta, ai suoi «vecchi amici elettori» invitati per l'occasione si sono aggunti i vertici del partito in Veneto.
Continua a leggereLia Sartori punta al poker europeo, Brunetta da Vicenza attacca il Colle
Domenica 18 Maggio 2014 alle 02:18
Amalia "Lia" Sartori la lanciato per la quarta volta la sua sfida europea e punta al quarto mandato dopo che il terzo è stato premiato anche dalla presidenza di una della commissioni più importanti, quella dell'Industria fino ad allora sempre nelle tentacolari mani della Germania. Oggi l'eurodeputata («mi chiami pure signora») ci ha concesso un'intervista prima di cedere a un momento di emozione e concedersi un pianto a fine serata, da madre senza più suo figlio
Continua a leggereLia Sartori lancia la volata per le europee ma il suo lutto familiare la fa scoppiare in lacrime
Sabato 17 Maggio 2014 alle 22:54
Lia Sartori umana? Pochi ci crederebbero dopo aver letto, a suo favore, del suo lungo e coriaceo impegno nel parlamento e nelle Istituzioni europee dove è arrivata a "strappare" la presidenza della Commissione Industria & Ricerca ai teutonici. Oppure, a suo sfavore, delle accuse di eccessiva vicinanza ai gruppi industriali che con troppa frequenza vincerebbero i migliori appalti in particolare nel nord est.
Continua a leggereSe Sartori vuole tornare in Europa con l'euro, Furlan la insegue da scettico. Sull'euro
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 23:00
«Sartori e Furlan, diversi ma in Forza Italia» era il titolo del lancio della conferenza stampa di inizio settimana che VicenzaPiuTv ha trasmesso in streaming su www.vicenzapiu.tv e che ora vi riproponiamo on demand, gratis, per farvi vedere direttamente, senza filtri, come "l'europeista" Sartori e l'euroscettico Furlan "spingono" insieme Forza Italia, mentre Secco e Zanettin gioiscono per le comunali"
Continua a leggere
