Bocciodromo, Energie Per Vicenza: un luogo che va riconsegnato ai cittadini
Giovedi 17 Agosto 2017 alle 18:35
Non meno di sei giorni fa, noi di Energie per Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo Leonardo De Marzo, abbiamo preso una posizione chiara e netta sui locali dati in gestione alla sedicente "Polisportiva Jackie Tonawanda", per riqualificare la zona di via Rossi ai Ferrovieri. Abbiamo anche avvisato l'amministrazione "beffata" e un tantino "distratta" che, disattendendo i termini del bando, sconfessando ampiamente le buone intenzioni iniziali, il Bocciodromo di via Rossi è ormai stato trasformato in Centro Sociale. Tre giorni fa leggiamo dal Giornale di Vicenza che un ragazzo di 18 anni, accusato da tre quasi coetanei di aver fatto inavvertitamente cadere una bicicletta (rompendo pare un contachilometri), è stato pestato a sangue da tre individui, in perfetto format con la tragedia di Lloret del Mar.
Continua a leggere
Energie per Vicenza: una convocazione del centro destra che sa di vecchio
Sabato 22 Luglio 2017 alle 16:10
Abbiamo appreso giorni addietro circa la convocazione del tavolo delle forze del centrodestra da parte dei due segretari di Forza Italia e Lega Nord, Matteo Tosetto ed Erik Pretto, e successivamente abbiamo letto sui giornali il risultato dell'incontro. Energie Per Vicenza, sezione cittadina del Movimento di Stefano Parisi Energie Per L'Italia, esterna perplessità riguardo la dinamica della "Convocazione", non tanto sul mancato invito che denota solamente una visione miope degli organizzatori circa le forze attive sul territorio cittadino (forse perché il livello provinciale è troppo "alto"), quanto sul tentativo di esautorare il tavolo di coordinamento cittadino al quale ci stiamo avvicinando da settimane in accordo con gli esponenti delle realtà promotrici e che da tempo crea le basi di un'alleanza solida.
Continua a leggere
Domande e un po' di sana polemica dopo la vernice di "Roi. La Fondazione demolita": su tutto la meraviglia delle mancate denunce contro cda targati Zonin. Che ancora incombe
Sabato 20 Maggio 2017 alle 22:42Mercoledì sera 10 maggio c'erano in tanti, se rapportati a una città anestetizzata da decenni, e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte alla presentazione a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, dopo "Vicenza. La città sbancata", fa ora parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso della mala gestio della Roi da parte dei cda, ad oggi nè denunciati nè tantomeno puniti, a guida di Gianni Zonin, che ancora ha suoi 4 uomini in un consiglio solo in parte rinnovato e nato anch'esso tra mille condizionamenti.
Continua a leggere“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28
"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.
Continua a leggere"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.
Continua a leggereStage per studenti grazie a Regione, Comune e ViLab. Senza rimborso
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 14:07
"Bolletta Day", la protesta contro gli zingari: i cittadini portano le bollette a Variati
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 12:16
L'appello di Fratelli d'Italia alla destra vicentina per "accendere" la Fiamma Tricolore
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 12:25
Fratelli d'Italia Vicenza - In seguito alla riunione della Fondazione Alleanza Nazionale tenutasi sabato 14 dicembre a Roma e recependo le parole del nostro unico riferimento Giorgia Meloni, desideriamo rivolgere un appello a tutti coloro che come noi hanno militato con passione e dedizione sotto i vessilli recanti quella Fiamma Tricolore che tante generazioni ha visto crescere.
Continua a leggere
L'idea dei Giovani Palladiani: "E se tornasse la Naja?"
Martedi 29 Ottobre 2013 alle 12:17
Leonardo de Marzo, Presidente Associazione "Giovani Palladiani" - Questa sera alle 21.00 presso l'Aula Magna dell'istituto Card. Cesare Baronio, l'Associazione Culturale "Giovani Palladiani" organizza una conferenza intitolata "E se tornasse la Naja?" grazie alla partecipazione del Presidente della Sezione di Vicenza Arch. Luciano Cherobin ed il consigliere dott. Gianni Periz che porteranno ai ragazzi il significato più vero del volontariato, del donare se stessi agli altri e dell'esperienza della Naja.
Continua a leggere
La lista Sorrentino, l'alternativa a Variati siamo noi
Sabato 13 Aprile 2013 alle 23:12Questa mattina sullo stesso palchetto rialzato l'anti Variati per eccellenza, come lui stesso si propone, ha presentato la sua squadra al completo, non prima però di aver speso qualche minuto per una serie di stilettate contro il Pdl (qui il resto del servizio)
Continua a leggere
