Comunità serba di Vicenza in visita dal sindaco Francesco Rucco
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 13:37
Questa mattina - informa una nota del 30 luglio del Comune - il sindaco Francesco Rucco ha ricevuto a Palazzo Trissino la visita di cortesia del console onorario di Serbia Loreta Baggio e di alcuni rappresentanti della numerosa (in vetta nella statistica sugli immigrati ndr) comunità serba cittadina, tra cui il presidente Dusan Aleksic e padre Dalibor Djukic della chiesa ortodossa di Vicenza. Erano presenti anche l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto e il consigliere comunale Leonardo De Marzo che ha promosso l'incontro.
Continua a leggere
Otello Dalla Rosa debutta da capogruppo del PD e leader dell'opposizione al consiglio comunale: critiche a Rucco per i like su FB e qualche contraddizione sulla sicurezza
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 18:37
Alla prima convocazione del consiglio comunale, in cui per la prima volta si sono riunite le appena formate maggioranza ed opposizione, il candidato sindaco uscito sconfitto dalle elezioni amministrative dello scorso 10 giugno, Otello Dalla Rosa, che ha aderito al gruppo del Partito Democratico (7 consiglieri sui 12 di opposizione) da cui è stato indicato come leader, non ha di certo lasciato da parte le critiche "prenentive" verso il sindaco eletto Francesco Rucco, facendosi portavoce di un'opposizione che è parsa da subito agguerrita e che ha tutta la volontà di essere "seria e costruttiva; in aula e in città sarà attenta a tutto ciò che accade".
Continua a leggere
Primo consiglio comunale con Rucco: ancora critiche sui post fascisti su FB e nomina di Valerio Sorrentino come Presidente
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:46
Non è stata priva di polemiche la prima seduta del consiglio comunale dopo la nomina di Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza, cominciata oggi pomeriggio alle 17:05 presso Palazzo Trissino. E' stato un consiglio comunale vivo, con una buona presenza anche di pubblico (presente anche Hullweck), culminato con il giuramento ufficiale del neo sindaco e l'elezione a presidente del consiglio di Valerio Sorrentino.
Continua a leggere
I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47
Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.
Continua a leggere
Leonardo De Marzo: "Antonio Santagiuliana ricompra da una bancarella il libro sul padre omaggiato con dedica a Variati..."
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 22:28
"Ieri - scrive sul suo profilo Facebook Leonardo De Marzo, candidato per Rucco Sindaco (lo diciamo per trasparenza) -, passeggio per corso Fogazzaro, mi si para davanti Antonio Santagiuliana con sguardo rabbuiato, di solito brontola ma sorride sempre. "Cosa succede?" Gli domando e mi mostra il libro intitolato a suo padre, il Capitano Santagiuliana (del Vicenza Calcio, ndr), che aveva regalato al sindaco Achille Variati 9 anni fa con la dedica, appena RICOMPRATO da una bancarella".
Continua a leggere
Petizione popolare, Leonardo De Marzo per Energie per Vicenza: Araceli sicura
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 21:46
Nella giornata di domani, venerdì 6 aprile 2018, dalle 09.30 sarò presente, scrive Leonardo De Marzo per Energie per Vicenza nella nota che pubblichiamo, nelle zone comprese tra Piazzetta Araceli e Borgo Santa Lucia per raccogliere le firme a favore di una petizione popolare finalizzata alla presentazione della situazione di degrado emersa nei mesi passati, causata da senzatetto e presunti migranti, al Sindaco di Vicenza Achille Variati, unitamente alla stampa di alcune foto simboliche scattate dai residenti che mi hanno segnalato la situazione.
Continua a leggere
Totò Bistrot a Campo Marzo, Leonardo de Marzo (Energie per Vicenza): più che un bar, una speranza da difendere con le unghie e con i denti!



Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 20:57
Mattia Carli, 32 anni, è il titolare del Totó Bistrot di Viale Venezia 4 che per chi non lo sapesse è all'inizio di Viale Roma appena usciti dalla stazione centrale. Un Bar che rappresenta la tenacia di un vicentino nel voler investire nella sua città e, perché no, spinto anche dalla voglia di restituire decoro e dignità ad una zona martoriata. Da tempo mi sono interessato alla sua situazione fatta di continue vessazioni da parte di tossici e sbandati a tutte le ore del giorno (e soprattutto della notte) ma oggi, giovedì 8 febbraio, ha deciso di passare all'azione dopo l'ennesimo episodio ai danni della sua attività denunciando il tutto (nella foto Mattia con Leonardo de Marzo).
Continua a leggere
Nuovi graffiti sul tempio di San Lorenzo, Leonardo de Marzo (EPVi): sfregio o ribellione? No. Ignoranza
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 22:32
Apprendo (dal nostro Giovanni Ottomano) con profonda tristezza che un altro "Tag" ha sfregiato la facciata del Tempio di
 San Lorenzo, la mano di un altro giovane si è mossa per ignoranza, per protagonismo e per
presunta ribellione. La tristezza si tramuta in rabbia, la stessa rabbia che ha colto ogni cittadino tutte le volte che 
si è trovato innanzi ad una nuova scritta ad imbrattare il muro di casa propria o di un monumento
o di un palazzo della nostra città , ma la domanda che mi giunge spontanea è indignarsi o agire? E se dovessimo agire, come farlo?
Continua a leggere
Degrado, Leonardo de Marzo (Energie Per Vicenza): "l'amministrazione ne continua ad offrire ampi scorci"
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 16:05
Leonardo de Marzo di Energie Per Vicenza ci invia la seguente nota riguardo alle "altre bellezze" che il turista e il cittadino può trovare in centro città oltre alla mostra dedicata a Van Gogh: "A 100 metri dalle prestigiose tele del Maestro, siringhe e spazzatura si lanciano nel mondo dell'espressionismo di Jackson Pollock, attraverso installazioni itineranti di tutto rispetto, con la partecipazione degli sbandati e dei tossici la cui presenza è ormai da 10 anni cara a questa amministrazione. Dal Teatro Eretenio a Campo Marzio per arrivare alla Seriola, è grande lo stupore e l'entusiasmo della critica d'arte cittadina, per questa "bellezza" pollockiana promossa dalla Giunta di Achille Variati a beneficio di quanti amano passeggiare tra siringhe usate, spazzatura fuori dai cassonetti e vivaci pennellate di scuola realista."
Continua a leggereHotel Europa e profughi, dopo il nuovo passaggio di proprietà si registrano interventi di Tosetto (FI) e De Marzo (EPVi)
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 11:02
A proposito dell'aggiudicazione all'asta fallimentare dell'edificio dell'ex hotel Europa di viale San Lazzaro/Ponte Alto da parte di un'azienda di costruzioni che è già proprietaria del 95% del complesso dove si trova l'Hotel Adele in via Medici a Vicenza, registriamo altri interventi di esponenti del centro-destra locale, Matteo Tosetto e Leonardo De Marzo. Il primo, commissario provinciale di Forza Italia, afferma fuori dai denti: " La gestione dei profughi è un vero e proprio affare, e ne abbiamo le prove evidenti in città : lo dimostra il fatto che una realtà economica impegnata già nella proprietà e gestione degli edifici che ospitano profughi in un altro quartiere (Hotel Adele), acquisti un ulteriore edificio (ex hotel Europa) probabilmente da adibire a struttura di accoglienza per richiedenti asilo!"
Continua a leggere
