Croazia nell'UE, Bizzotto: porterà più danni che benefici al nostro Paese
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 11:24
Mara Bizzotto, parlamentare europeo Lega Nord - "Altro che festa: l'ingresso della Croazia nell'UE porterà più danni che benefici al nostro Paese, in particolare al Veneto e a tutto il Nordest. E le conseguenze negative le vedremo molto presto". Lo afferma l'europarlamentare leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, commentando l'entrata ufficiale della Croazia nell'Unione Europea.
Continua a leggereCarni bovine, Bizzotto: l'Europa sceglie strada dell'anonimato invece della tracciabilità
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 11:49
Mara Bizzotto, europarlamentare Lega Nord - Continua a tenere banco in Europa la battaglia per una completa tracciabilità della carne e contro la decisione della Commissione UE di abolire l'etichettatura facoltativa. Contro questa assurda proposta della UE si era da subito spesa l'europarlamentare Mara Bizzotto (Lega Nord) che, unendosi all'appello lanciato dall'associazione di produttori di carne bovina del Triveneto (UNICARVE), aveva ufficialmente chiesto all'esecutivo comunitario di fare marcia indietro, prima dell'avvallo definitivo del Consiglio UE.
Continua a leggereCroazia nell'UE, Bizzotto: rinunci al nome Prosek del suo vino
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 12:10
Mara Bizzotto, europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord - "La Croazia rinunci all'utilizzo del nome ‘Prosek’ prima di entrare a far parte dell'Unione Europea: soltanto in questo modo tuteleremo adeguatamente i nostri produttori di Prosecco dall'imitazione croata e, al tempo stesso, eviteremo che i consumatori europei si prendano delle clamorose cantonate".
Continua a leggereCroazia nell'UE, Bizzotto: per noi più danni che benefici
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 11:34
Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo Lega Nord - "Il Governo italiano segua l'esempio di Slovenia, Austria, Germania e Inghilterra e applichi la moratoria prevista dal Trattato di Adesione della Croazia per limitare l’accesso dei cittadini croati al nostro mercato del lavoro". In vista dell'entrata ufficiale della Croazia nella UE (1° luglio 2013), afferma l’europarlamentare e responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, Mara Bizzotto.
Continua a leggereInchieste dei carabinieri e mucche ottantenni, Ciambetti: la vera storia delle quote latte
Sabato 22 Giugno 2013 alle 11:52
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Allevatori e vacche da latte? No, tipografi e mucche di carta. La partita delle quote latte viene riaperta nella stampa con una sostanziale novità : dai quattro miliardi e mezzo di cui tanto si vociferava nell'imminenza delle elezioni con la sospetta coincidenza di questa cifra con l'analogo importo relativo allo scandalo del Monte Paschi Siena (buco insabbiato con denaro pubblico), si è scesi a 1.42 miliardi per i quali la Commissione Europea intende aprire una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia.
Continua a leggere
Criminalità a Vicenza, Stefani: Variati si sveglia tardi, chiederò ad Alfano più risorse
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 18:32
Sen. Erika Stefani, Lega Nord - “Finalmente anche le istituzioni cittadine, compreso il sindaco Variati, si sono accorte che a Vicenza il problema criminalità esiste e non è uno spot elettorale della Lega Nord. Sono anni che ci battiamo per far notare situazioni di degrado e rischio insostenibili nel silenzio assoluto dell'amministrazione. Amministrazione che, chiusa la campagna elettorale, candidamente ammette che così non si può andare avanti.â€
Continua a leggereCrisi MCS, il caso approda al parlamento europeo
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 11:56
Mara Bizzotto, europarlamentare e vicesegretaria veneta della Lega Nord - La crisi dell’MCS di Valdagno (Vicenza) arriva nelle aule del Parlamento Europeo. A portare all’attenzione di Bruxelles il caso dell’azienda vicentina attiva nel settore tessile, che ha annunciato l’esubero di ben 99 dipendenti su un totale di 161, è Mara Bizzotto, che sull’argomento ha presentato un‘interrogazione urgente alla Commissione UE.
Continua a leggere
MCS, Stefani: il Governo la salvi, coscienza viene prima di interessi economici
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 11:53
Sen. Erika Stefani, Lega Nord - “99 dei 161 addetti della MCS rischiano di finire sulla strada con le loro famiglie, trascinando sul lastrico l'intera vallata dell'Agno, già provata dalla crisi. Dopo aver partecipato allo sciopero di lunedì con i lavoratori a rischio, gli amministratori ed esponenti anche di altri partiti, abbiamo deciso di interrogare i ministri Giovannini e Zanonato perché adottino urgenti iniziative, anche in termini di moral suasion, nei confronti della MCS.
Continua a leggere
Carceri, Stefani: Cancellieri fa proposte campate in aria
Martedi 18 Giugno 2013 alle 18:23
Sen. Erika Stefani, Lega Nord - “L’ipotesi annunciata dal ministro Cancellieri di creare un circuito di detenuti non pericolosi da sistemare in caserme distribuite in varie regioni è solo l’ultima di una lunga serie di proposte campate in aria e, con ogni probabilità , destinate a sparire. Un giorno si accenna all’indulto e all’amnistia e il giorno dopo si tirano in ballo le caserme. Questo esecutivo vive nella confusione più totale, dimostrazione ne sono le continue stoccate e le divergenze di vedute tra il ministro Alfano ed il ministro Cancellieri. Continua a leggere
Schengen, Bizzotto: vincono la commissione Ue e gli Stati del nord Europa
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 17:07
Europarlamentare Lega Nord On. Mara Bizzotto - "Una riforma di Schengen è sempre più urgente e necessaria, ma quella approvata oggi dal Palamento UE non serve praticamente a nulla, anzi rischia di essere addirittura peggiorativa. Si tratta sostanzialmente dell'ennesimo inciucio tra i Paesi del Nord Europa e la Commissione UE, che non porta nessun tipo di beneficio all’Italiaâ€. Così l'Europarlamentare leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, commenta il via libera del Parlamento Europeo alla riforma di Schengen.
Continua a leggere
