Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Rigon, Lega Nord: il Sì a Mirafiori positivo, ma scenari aperti per margine esiguo

Sabato 15 Gennaio 2011 alle 19:50
ArticleImage Carlo Rigon, Segretario Lega Nord Vicenza  -  Il mantenimento delle manifatture è un passaggio obbligato nella politica di rilancio economico del paese. In quest'ottica la vittoria del si va salutata positivamente, anche se il margine esiguo lascia aperti scenari molto incerti sull'applicabilità dell'accordo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franco, Lega Nord: Sì di Mirafiori, comportamento serio e responsabile

Sabato 15 Gennaio 2011 alle 15:54
ArticleImage

Riceviamo dal senatore Paolo Franco e pubblichiamo. 

"Il risultato del referendum Mirafiori è importante -dichiara il Senatore Paolo Franco- perché dimostra il comportamento serio e responsabile delle forze sindacali e degli operai che hanno aderito ad un piano innovativo e di sviluppo, escludendo quelle forze rimaste ancorate ad impostazioni obsolete dei rapporti di lavoro. E' stato scelto il lavoro, aprendo una fase nuova e con prospettive più favorevoli."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carlo Rigon, neosegretario Lega Nord Vicenza, e la sua intervista in anteprima a VicenzaPiù

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 23:23
ArticleImage

Due erano i candidati a rilevare il testimone da Alessio Sandoli, che, nella sua relazione conclusiva del mandato come segretario della Lega Nord cittadina e di apertura dell'assemble elettiva, ha ringraziato tutti per la collaborazione avuta e il lavoro svolto. A spuntarla su Paolo Busato (per lui 8 preferenze dai 49 militanti presenti e aventi diritto al voto, che hanno siglato anche 8 schede bianche) è stato con 34 preferenze il trentottenne Carlo Rigon, architetto originario di Montebello, ma da anni con studio a Montecchio Maggiore e abitazione a vicenza: a VicenzaPiù il neo eletto ha concesso in anteprima un'intervista telefonica (clicca qui)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Irpef, Caner a Giorgetti: questione risolvibile senza commissario

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 18:09
ArticleImage

Federico Caner , Lega Nord - Il capogruppo leghista commenta la proposta di Giorgetti sull'imposta "La questione poteva esser risolta in veneto senza commissario e a tutela di servizi e fasce deboli. Rischiamo tasse alte da Roma: monito per revisioni sui prossimi Bilanci. Mi fa piacere che adesso il coordinatore del Pdl Giorgetti annunci un emendamento al Milleproroghe per ammorbidire gli effetti del commissariamento dei conti veneti da parte di Tremonti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lanzarin, LN: Commissione su federalismo municipale dopo incontro tra Calderoli e Anci

Mercoledi 12 Gennaio 2011 alle 23:46
ArticleImage Manuela Lanzarin, Lega Nord - E' stata rinviata, comunica l'onorevole Manuela Lanzarina della Lega Nord, alla prossima settimana la relazione in Commissione (VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo municipale in attesa dell'incontro tra il ministro Calderoli ed i vertici di ANCI.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Rui e Zentile a Mara Bizzotto: la Lega Nord e l'Unità d'Italia

Martedi 11 Gennaio 2011 alle 18:15
ArticleImage Irene Rui, Guido Zentile, Prc, Fds  - A risposta di quanto sostenuto dall'europarlamentare della Lega Mara Bizzotto (Giornale di Vicenza del 9 gennaio e VicenzaPiù dell'8 gennaio), in un mondo dove i valori civili, politici e democratici stanno andando in frantumi, disgregare lo Stato Italiano, solo in nome di Dio Capitale, perché questo è il federalismo fiscale, dare ai ricchi e togliere ai poveri, è antidemocratico e sintomo dell'ingordigia di un ceto politico vicino al padronato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Mara Bizzotto e 15o° dell'unità d'Italia: ben poco da festeggiare senza federalismo

Sabato 8 Gennaio 2011 alle 18:07
ArticleImage

Mara Bizzotto, Lega Nord - C'è ben poco da festeggiare senza federalismo: ai cittadini non interessa questa festa, ma che siano risolti i veri problemi della quotidianità". "Strumentali gli attacchi della sinistra e della CGIL Veneto contro la Lega. Pensino al proprio passato: chi ripudiava il tricolore e baciava la bandiera rossa dell'URSS?"

"Festeggiare un'unità che esiste solo a parole e che, in un secolo e mezzo, ha preso le sembianze del centralismo romano, mi sembra poco opportuno e poco saggio. E, soprattutto, non c'è niente da festeggiare sino a quando non sarà completato il federalismo, l'unica vera grande riforma che può tenere in piedi questo sgangherato Paese".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Unità d'Italia, Zaia risponde al Presidente: positivo che Napolitano parli di federalismo

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 23:39
ArticleImage

Il governatore del Veneto Luca Zaia commenta così il discorso a Reggio Emilia del presidente Giorgio Napolitano sulle celebrazioni del 150° anniversario della Unità d'Italia: "Il dato positivo è che abbiamo un presidente della Repubblica che parla di federalismo. Sono fortemente convinto che tutto questo dibattito sui 150 anni non ci sarebbe se si fosse dato corso a quello che nel 1948 i padri costituenti, non ultimo Einaudi, prevedevano per questo Paese, ovvero l'autonomia e il federalismo per i territori". In precedenza il presidente della Repubblica aveva "richiamato" la Lega Nord a non mancare alle celebrazioni della Costituzione e del Tricolore.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Unità d'Italia, Napolitano a Reggio Emilia pressa Lega Nord su Costituzione e Tricolore

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 22:50
ArticleImage

Rassegna.it - Al via le celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'appello del Capo della Stato al Carroccio: "Costituzione e tricolore un obbligo, non celebrare non giova a nessuno". Zaia: la risposta migliore è approvare il federalismo.

Partono da Reggio Emilia, la città che nel 1797 ha dato i natali al Tricolore, le celebrazioni ufficiali per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia con la partecipazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla festa della bandiera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Religioni

Humour leghista, ed altre miserie di inizio anno

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 22:00
ArticleImage

I miei pochi lettori non avranno certo dimenticato il Prode Anselmo, al secolo Enrico Marcigaglia, nel Comune di Arzignano (VI) Assessore alla Sicurezza e all'Immigrazione (l'uomo giusto al posto giusto, è proprio il caso di dire). Il prode Marcigaglia, che della crociata contro immigrati, ‘singani' e feccia varia ha fatto una ragione di vita, ha ora aperto un nuovo fronte: le moschee clandestine, che non hanno finestre, non hanno parcheggi, non sono isolate termicamente e soprattutto non sono isolate acusticamente (Il Venerdì di Repubblica, 5/11/10).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network