Archivio per tag: Lega Nord

Ciambetti: "Serenissimi, armati di ideali e valori, finalmente assolti"

Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:00
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti; "Serenissimi, armati di ideali e valori finalmente assolti". "Disarmati? No, i Serenissimi erano armati di ideali e di valori, armi temute dagli oppressori e dai tiranni di ogni epoca, perche' non generano dolore e sangue ma seminano idee e principi che parlano alla mente e a cuore facendo proseliti e non vittime. Oggi penso con affetto e commozione a Luigi Faccio e Giuseppe Segato.".

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Il canto del cigno di Bossi

Sabato 2 Luglio 2011 alle 10:38
ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione e scaricabile qui in pdf.

Di Davide Lovat

Espulso dal Carroccio, Davide Lovat sta lanciando il movimento culturale-politico Lega Democratica Comunitaria, che nelle intenzioni dovrebbe essere un’evoluzione e un aggiornamento del leghismo in chiave cristiana e anti-globalizzazione.

Domenica 19 Giugno a Pontida si è celebrato il canto del cigno, piuttosto rauco, di Umberto Bossi, l’uomo che ha impersonato per 20 anni le speranze di un popolo di romantici ribelli che reagirono alla degenerazione della politica della Prima Repubblica sognando una società libera, giusta, equa, onesta e governata da un potere che fosse espressione del popolo e vicino ad esso, anziché nemico e forestiero.

Continua a leggere

Sindaco Busato snobba lavoratori cartiera Val Posina: duro con Caritas,morbido con potenti!

Venerdi 1 Luglio 2011 alle 21:46
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  Sindaco di Arsiero si disinteressa dei propri amministrati/lavoratori cartiera: con gli immigrati e Caritas duro, ma morbido e silenzioso con altri!

Apprendo dai giornali che, ad Arsiero, esiste un Sindaco (Tiziano Busato, nella foto, n.d.r.) che snobba gli incontri sul futuro lavorativo della "Cartiera Val Posina" nella quale sarebbero impiegati 42 suoi concittadini e mi stupisco: come, un Sindaco si disinteressa dei suoi amministrati?

Non ci credo!

Continua a leggere

Zerbo: irricevibile odg Pdl su compensazioni Dal Molin di competenza comune di Vicenza

Venerdi 1 Luglio 2011 alle 15:24
ArticleImage Massimo Zerbo, Capogruppo Provinciale Lega Nord  -  “La richiesta formulata dal consigliere Abalti di discutere la questione delle compensazioni del Dal Molin in un consiglio provinciale dedicato aveva trovato tutti d'accordo e concordi sulla necessità di adottare un documento condiviso, fulcro di ogni discussione e del confronto con tutto il consiglio. Quello che invece ci è stato presentato e sul quale siamo stati chiamati a confrontarci è un documento contenente richieste di competenza unicamente del Comune di Vicenza, leggi ad esempio tram elettrico, con la pretesa che il Consiglio Provinciale le votasse.

Continua a leggere

Passi carrai, Caner: parlamento fermi canoni, poi con Veneto Strade sanatoria pregressi

Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 22:04
ArticleImage

Federico Caner, Capogruppo Regionde Lega Nord  -  Risoluzione del gruppo leghista che sarà presentata in Consiglio regionale ed  inviata a Roma

“La gravità della situazione dei canoni sui passi carrai, soprattutto per quanto riguarda quelli di competenza Anas, ci è purtroppo ben nota: abbiamo infatti depositato in Consiglio una risoluzione in appoggio alle proposte di legge anche dell’opposizione giacenti alla Camera, per chiedere una regionalizzazione di Anas ed una moratoria che sospenda da subito il pagamento di canoni che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza delle nostre imprese”.

Continua a leggere

Rifiuti campani, Caner: da Tremonti tagli a virtuosi, da Veneto no a fondi per malgoverno

Lunedi 27 Giugno 2011 alle 22:37
ArticleImage Federico Caner, Capogruppo Regione Lega Nord  -   Il capogruppo leghista chiude ad ogni arrivo di immondizia indifferenziata e al decreto del Governo. “Non imporremo ai nostri sindaci di smaltire quella munnezza: qui non si piange ma si differenzia”

“Per i rifiuti napoletani, che ci sia un’imposizione dal Governo o che si tratti direttamente con le Regioni, il Veneto si dichiara indisponibile”. Il presidente della Lega Nord in Consiglio regionale Federico Caner ribadisce la posizione del suo Gruppo di fronte all’emergenza campana, chiudendo le porte a qualsiasi ingresso di immondizia indifferenziata dalla città partenopea.

Continua a leggere

La crisi rifiuti a Napoli e l'attacco leghista e lobbysta al piano alternativo

Sabato 25 Giugno 2011 alle 14:11
ArticleImage

Commons! Rete dei comitati per i beni comuni  -  Focus sulla nuova fase dell'emergenza rifiuti a Napoli

Quello che sta avvenendo in questi giorni a Napoli non è, come in molti possono dedurre, un’ emergenza rifiuti uguale alle tante, tantissime altre che si sono susseguite in questi lunghissimi anni. La crisi arriva dopo un cambiamento del contesto politico nella nostra città che ha significato anche un cambio della strategia per l’uscita dall’emergenza rifiuti, almeno per una delle parti istituzionali, ovvero il Comune di Napoli.

Continua a leggere

Isotex, Ciambetti conferma al prefetto impegno a difendere azienda e posti di lavoro

Venerdi 24 Giugno 2011 alle 12:10
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Proprio i dati dell'associazione di categoria del settore dimostrano una robusta e sana ripresa dell'export, cresciuto del 24 per cento: se teniamo conto che a fianco del tradizionale mercato tedesco stanno crescendo a ritmi record la Cina, il Brasile e l'India: questo è il dato da cui partire per affrontare il caso Isotex di Sandrigo".

Continua a leggere

Arpav, Finco e Caner: "situazione economica va sanata"

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:05
ArticleImage Nicola Finco, Federico Caner, Lega Nord -    Il presidente della Commissione Ambiente interviene dopo l'incontro coi sindacati a Palazzo Ferro Fini. "Attività, sedi e pianta organica richiedono attenta riflessione".
"Condivido le preoccupazioni dei sindacati relativamente al buco dell'Arpav. Credo comunque di non sbagliare se affermo che è necessario sì sanare il debito dell'Agenzia, ma che oggi soprattutto è basilare razionalizzare le attività per evitare che ad ogni anno il problema del buco dell'Ente richieda stanziamenti a fiumi per ritrovarci poi sempre nella stessa situazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bossi sulla verifica odierna di Berlusconi: "Aspettiamo i fatti". E intanto il nostro futuro?

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 16:50
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Berlusconi parla (per la verifica chiesta da napolitano, n.d.r.). Fa l'elenco dei 5 punti qualificanti del programma di governo fino al 2013: federalismo fiscale, riforma della giustizia, immigrazione, sicurezza, piano per il sud. Gli stessi presentati nel settembre dell'anno scorso. Bossi commenta il discorso dell'amico Silvio dicendo "a parole è bello, ma aspettiamo i fatti".
L'attesa è la "nuova" strategia politica della lega. Del resto non può staccare la spina. Perderebbe quei
privilegi e quelle poltrone che ormai sono l'obiettivo principale di troppi esponenti di quel partito. E, allora,
lancia la muova parola d'ordine "aspettiamo i fatti". E tira a campare.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network