Fattorie Venete: arrivano in città genuinità, gusto e tradizione
Venerdi 30 Novembre 2012 alle 15:17 Latterie Vicentine   -   Fattorie Venete sbarca a Vicenza con  l'apertura di un nuovo spaccio in Borgo Scroffa 32. L'inaugurazione è  prevista per domenica 2 dicembre alle 11.00: con l'occasione si potranno  assaggiare i prodotti a marchio Fattorie Venete e Latterie Vicentine,  insieme a molte altre eccellenze del territorio. Latterie Vicentine,  cooperativa leader nel territorio vicentino per la produzione e  distribuzione di latte e suoi derivati, ha voluto ampliare l'offerta  esistente con un progetto tanto semplice quanto vincente: "Fattorie  Venete", una rete di vendita per garantire qualità e autenticità dei  suoi prodotti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Latterie Vicentine   -   Fattorie Venete sbarca a Vicenza con  l'apertura di un nuovo spaccio in Borgo Scroffa 32. L'inaugurazione è  prevista per domenica 2 dicembre alle 11.00: con l'occasione si potranno  assaggiare i prodotti a marchio Fattorie Venete e Latterie Vicentine,  insieme a molte altre eccellenze del territorio. Latterie Vicentine,  cooperativa leader nel territorio vicentino per la produzione e  distribuzione di latte e suoi derivati, ha voluto ampliare l'offerta  esistente con un progetto tanto semplice quanto vincente: "Fattorie  Venete", una rete di vendita per garantire qualità e autenticità dei  suoi prodotti.			
			Continua a leggere
			Domenica "Passeggiando per Vicenza - Vieni in città senza la tua auto". O con una elettrica
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 16:57 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Domenica 23 settembre la città sarà, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione. Sono esclusi dal divieto solamente i veicoli elettrici che potranno quindi circolare liberamente. Inoltre, in viale Roma, nel tratto compreso tra piazzale della Stazione e l'uscita dal "Park Verdi", il divieto di circolazione è esteso fino alle 20 per consentire lo svolgimento delle manifestazioni in programma. Proprio per questo motivo dalle 18 alle 20 all'uscita dal park Verdi sarà obbligatorio svoltare a sinistra.
 
Crediti iva cooperative, Manzato ad agenzia entrate: sbloccare situazione
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 18:41 Regione Veneto  -  "Reputo assolutamente necessario intervenire al più presto per sbloccare  l'operatività degli uffici preposti ai rimborsi, per evitare il  tracollo di un settore così importante e determinante quale è il settore  agroalimentare veneto". Lo ha ribadito l'assessore regionale  all'agricoltura al responsabile dell'Agenzia delle entrate del Veneto,  al quale ha nuovamente chiesto "l'individuazione di una soluzione  definitiva al problema" dei ritardo nei rimborsi IVA dovuti dallo Stato a  numerose cooperative del settore lattiero caseario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  "Reputo assolutamente necessario intervenire al più presto per sbloccare  l'operatività degli uffici preposti ai rimborsi, per evitare il  tracollo di un settore così importante e determinante quale è il settore  agroalimentare veneto". Lo ha ribadito l'assessore regionale  all'agricoltura al responsabile dell'Agenzia delle entrate del Veneto,  al quale ha nuovamente chiesto "l'individuazione di una soluzione  definitiva al problema" dei ritardo nei rimborsi IVA dovuti dallo Stato a  numerose cooperative del settore lattiero caseario.			
			Continua a leggere
			Rimborsi Iva, Manzato: quando lo stato è debitore
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 12:00 Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Le belle parole si arenano di fronte ad un debito dello Stato di quasi  15 milioni di euro nei confronti di tre tra le maggiori cooperative  lattiero - casearie del Veneto. Qui non si tratta solo di erogare  rapidamente il dovuto, se non altro per garantire liquidità a società  che svolgono al meglio una funzione economica, occupazionale e di  valorizzazione del made in Italy, ma di evitare un possibile collasso del settore lattiero caseario,  oberato da importazioni e da una sostanziale non politica nazionale".			
			Continua a leggere
			Latterie Vicentine, Bizzotto: Stato primo evasore nei confronti delle nostre imprese
Sabato 10 Marzo 2012 alle 11:57 Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Quello delle Latterie Vicentine è soltanto uno delle migliaia di casi  che vedono le nostre aziende costrette a combattere contro una vera e  propria evasione statale. Il caso delle Latterie Vicentine è emblematico  di un'assurdità tutta italiana: ormai le nostre imprese non vanno in  difficoltà per i debiti, ma per i crediti che non riescono a riscuotere  dallo Stato. E tutto ciò è assolutamente inaccettabile in un Paese che voglia definirsi civile!"			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mara Bizzotto, Lega Nord  -  "Quello delle Latterie Vicentine è soltanto uno delle migliaia di casi  che vedono le nostre aziende costrette a combattere contro una vera e  propria evasione statale. Il caso delle Latterie Vicentine è emblematico  di un'assurdità tutta italiana: ormai le nostre imprese non vanno in  difficoltà per i debiti, ma per i crediti che non riescono a riscuotere  dallo Stato. E tutto ciò è assolutamente inaccettabile in un Paese che voglia definirsi civile!"			
			Continua a leggere
			Latterie Vicentine, lo Stato non rimborsa l'iva: debito da 8,5mln
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 22:39 Latterie Vicentine bussa alla porta della prefettura, portando sul  tavolo del prefetto Melchiorre Fallica la questione dei mancati rimborsi  Iva da parte dello Stato. I vertici dell'azienda, assieme ai  rappresentanti delle istituzioni a tutela degli allevatori e ai sindaci  dei cinque comuni dove trovano sede gli stabilimenti produttivi  (Vicenza, Bassano, Schio, Marostica e Bressanvido) oggi hanno voluto  rivolgersi all'ufficio territoriale di governo per portare  all'attenzione il problema di un debito accumulato dal 2009 e arrivato a  toccare quota 8,5 milioni di euro, più di un decimo del bilancio  aziendale chiuso lo scorso anno a 73 milioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Latterie Vicentine bussa alla porta della prefettura, portando sul  tavolo del prefetto Melchiorre Fallica la questione dei mancati rimborsi  Iva da parte dello Stato. I vertici dell'azienda, assieme ai  rappresentanti delle istituzioni a tutela degli allevatori e ai sindaci  dei cinque comuni dove trovano sede gli stabilimenti produttivi  (Vicenza, Bassano, Schio, Marostica e Bressanvido) oggi hanno voluto  rivolgersi all'ufficio territoriale di governo per portare  all'attenzione il problema di un debito accumulato dal 2009 e arrivato a  toccare quota 8,5 milioni di euro, più di un decimo del bilancio  aziendale chiuso lo scorso anno a 73 milioni.			
			Continua a leggere
			Domenica 25 settembre "Vieni in città senza la tua auto"
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 20:47 Comune di Vicenza  -  Conto alla rovescia per la domenica senz’auto. Il 25 settembre dalle 10 alle 18, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, il semaforo sarà rosso per i veicoli a motore (con qualsiasi tipo di alimentazione), verde invece per pedoni e biciclette. La manifestazione questa volta sarà a costo zero per il Comune grazie al sostegno economico di tre sponsor.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Conto alla rovescia per la domenica senz’auto. Il 25 settembre dalle 10 alle 18, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, il semaforo sarà rosso per i veicoli a motore (con qualsiasi tipo di alimentazione), verde invece per pedoni e biciclette. La manifestazione questa volta sarà a costo zero per il Comune grazie al sostegno economico di tre sponsor.Continua a leggere
Domenica 25 "Vieni in città senza la tua auto", con sponsor Aim, Latterie Vicentine e Velocity
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:56 Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 25 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione (clicca qui per mappa area senza auto, anche nella foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 25 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione (clicca qui per mappa area senza auto, anche nella foto).			
			Continua a leggere
			Progetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24 Coldiretti Vicenza  -  Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali"
				
			
			
			Coldiretti Vicenza  -  Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali""Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità , valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".
Continua a leggereQuaresimin, Guzzo e Rolando dimissionari
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 00:17 Una delle promesse elettorali di Achille Variati è stata appena e lodevolmente ribadita nel suo intervento di martedì sul futuro rinnovo del Cda di Aim, in cui ha ricordato il suo rifiuto di “qualsiasi spartizione partitica da manuale Cencelli†degli incarichi nelle aziende e negli enti in cui il Comune di Vicenza ha voce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delle promesse elettorali di Achille Variati è stata appena e lodevolmente ribadita nel suo intervento di martedì sul futuro rinnovo del Cda di Aim, in cui ha ricordato il suo rifiuto di “qualsiasi spartizione partitica da manuale Cencelli†degli incarichi nelle aziende e negli enti in cui il Comune di Vicenza ha voce.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    