Profughi a Bassano, Pipitone: governo confuso e incapace, venga Maroni a gestire ordine pubblico
Domenica 25 Settembre 2011 alle 11:12 Antonino Pipitone, consigliere regionale Idv    -   «Lunedì ci  venga Maroni, di persona, a gestire l'ordine pubblico a Bassano». Così  Antonino Pipitone, consigliere regionale di Italia dei Valori,  sull'arrivo in Veneto di 200 nuovi profughi che, da Lampedusa, verranno  trasferiti entro pochissimi giorni alla caserma Monte Grappa nella città  vicentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonino Pipitone, consigliere regionale Idv    -   «Lunedì ci  venga Maroni, di persona, a gestire l'ordine pubblico a Bassano». Così  Antonino Pipitone, consigliere regionale di Italia dei Valori,  sull'arrivo in Veneto di 200 nuovi profughi che, da Lampedusa, verranno  trasferiti entro pochissimi giorni alla caserma Monte Grappa nella città  vicentina.			
			Continua a leggere
			Cimatti: dichiarazione di Donazzan patetica e faziosa
Sabato 24 Settembre 2011 alle 14:06 Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa  -   Non ho mai  portato attacchi per primo ad un amministratore e sono anche restio a  rispondere a critiche e provocazioni, ma quando viene superato il limite  della decenza non posso non reagire. Ho avuto modo di ascoltare una  dichiarazione dell'Assessore regionale Elena Donazzan che mi ha lasciato  letteralmente allibito. Che si arrivi addirittura ad affermare che, se dovessero essere inviati a  Bassano ed alloggiati nella Caserma Monte Grappa dei clandestini  provenienti da Lampedusa la responsabilità sarebbe della nostra  Amministrazione, è veramente patetico e dimostra il livello di faziosità  dell'Assessore Donazzan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa  -   Non ho mai  portato attacchi per primo ad un amministratore e sono anche restio a  rispondere a critiche e provocazioni, ma quando viene superato il limite  della decenza non posso non reagire. Ho avuto modo di ascoltare una  dichiarazione dell'Assessore regionale Elena Donazzan che mi ha lasciato  letteralmente allibito. Che si arrivi addirittura ad affermare che, se dovessero essere inviati a  Bassano ed alloggiati nella Caserma Monte Grappa dei clandestini  provenienti da Lampedusa la responsabilità sarebbe della nostra  Amministrazione, è veramente patetico e dimostra il livello di faziosità  dell'Assessore Donazzan.			
			Continua a leggere
			Ipotesi clandestini a Bassano, Sbrollini: siamo all'improvvisazione totale
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 16:48 Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -   Apprendiamo con  stupore, da fonti del Ministero degli Interni che a seguito degli ultimi  fatti accaduti a Lampedusa il Governo starebbe ipotizzando la  collocazione degli immigrati in diverse aree del Paese. Sembrerebbe che  anche il territorio Vicentino, e nello specifico il sito della Caserma  Monte Grappa nel Comune di Bassano del Grappa, sia stato inserito quale  luogo in cui ricollocare i clandestini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -   Apprendiamo con  stupore, da fonti del Ministero degli Interni che a seguito degli ultimi  fatti accaduti a Lampedusa il Governo starebbe ipotizzando la  collocazione degli immigrati in diverse aree del Paese. Sembrerebbe che  anche il territorio Vicentino, e nello specifico il sito della Caserma  Monte Grappa nel Comune di Bassano del Grappa, sia stato inserito quale  luogo in cui ricollocare i clandestini.			
			Continua a leggere
			Immigrati a Bassano, Finco: mai questa gente nella caserma Monte Grappa
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:46 Nicola Finco, Lega Nord  -  "Io sto con i miei cittadini. Mai  questa gente nella caserma ‘Monte Grappa'. Pronto a ogni forma di  protesta: delinquenti e clandestini van rispediti a casa loro".  Il  consigliere regionale e comunale della Lega interviene sul caso e  interroga sulle responsabilità. "I clandestini che a Lampedusa hanno devastato il Cie non sono profughi  ma delinquenti e vanno rimandati a casa loro, non certo trasferiti nella  nostra caserma da dove, non essendo in stato di arresto, potranno  facilmente fuggire rendendosi irreperibili. Per quanto mi riguarda, sono  pronto ad ogni forma di protesta per impedire il loro trasferimento  alla ‘Monte Grappa'".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nicola Finco, Lega Nord  -  "Io sto con i miei cittadini. Mai  questa gente nella caserma ‘Monte Grappa'. Pronto a ogni forma di  protesta: delinquenti e clandestini van rispediti a casa loro".  Il  consigliere regionale e comunale della Lega interviene sul caso e  interroga sulle responsabilità. "I clandestini che a Lampedusa hanno devastato il Cie non sono profughi  ma delinquenti e vanno rimandati a casa loro, non certo trasferiti nella  nostra caserma da dove, non essendo in stato di arresto, potranno  facilmente fuggire rendendosi irreperibili. Per quanto mi riguarda, sono  pronto ad ogni forma di protesta per impedire il loro trasferimento  alla ‘Monte Grappa'".			
			Continua a leggere
			Immigrati, Cimatti: nessun trasferimento da Lampedusa a Bassano del Grappa
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 12:05 Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa   -   Nella giornata di ieri  si sono diffuse, con insistenza crescente, voci secondo le quali  potrebbe essere in arrivo nella nostra città un consistente numero di  clandestini trasferiti da Lampedusa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa   -   Nella giornata di ieri  si sono diffuse, con insistenza crescente, voci secondo le quali  potrebbe essere in arrivo nella nostra città un consistente numero di  clandestini trasferiti da Lampedusa.			
			Continua a leggere
			Emergenza profughi, il sindaco Variati esprime solidarietà al popolo lampedusano
Mercoledi 24 Agosto 2011 alle 14:36 
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Il sindaco Variati esprime solidarietà e vicinanza al popolo lampedusano a nome anche della comunità vicentina in una lettera indirizzata al sindaco di Lampedusa Bernardino De Rubeis, consegnata dal consigliere comunale Vittorio Corradi giunto nell'isola nei giorni scorsi per una breve vacanza. Il sindaco ha voluto manifestare ammirazione per il modo in cui l'amministrazione del Comune di Lampedusa, insieme ai cittadini dell'isola, sta affrontando la dura emergenza di profughi e rifugiati provenienti dalla coste del Nord Africa interessate da conflitti bellici, sociali e religiosi e da povertà .
Continua a leggereI respingimenti, la vera minaccia alla sicurezza dell'occidente: "là dove tramonta il sole"
Sabato 16 Aprile 2011 alle 01:10 Il nostro governo, sempre più fuori gioco nelle concertazioni internazionali, si mostra preoccupato (in questo caso insieme alla Francia, una volta "legalité, egalité, fraternité") per "il problema sicurezza", legato agli arrivi prolungati di profughi, clandestini o rifugiati politici che siano, ma di sicuro vittime di guerre subite e di democrazia negata nei loro paesi d'origine. E per risolvere il problema della sicurezza l'Italia respinge libici, tunisini e nordafricani verso le coste di partenza o verso la ... Francia. Che ce li restituisce nonostante Carla Bruni in Sarkozy (figlio di un profugo magiaro ...), la "leaderessa" umanitaria che dalla Libia aveva ottenuto la liberazione di 5 infermiere bulgare, sia pure in cambio di armi, quelle che oggi usa Gheddafi contro gli insorti . Un dettaglio questo per madame Carlà Brunì, mezza italiana e mezza francese, la crasi e la testimonial perfetta di B.&S.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il nostro governo, sempre più fuori gioco nelle concertazioni internazionali, si mostra preoccupato (in questo caso insieme alla Francia, una volta "legalité, egalité, fraternité") per "il problema sicurezza", legato agli arrivi prolungati di profughi, clandestini o rifugiati politici che siano, ma di sicuro vittime di guerre subite e di democrazia negata nei loro paesi d'origine. E per risolvere il problema della sicurezza l'Italia respinge libici, tunisini e nordafricani verso le coste di partenza o verso la ... Francia. Che ce li restituisce nonostante Carla Bruni in Sarkozy (figlio di un profugo magiaro ...), la "leaderessa" umanitaria che dalla Libia aveva ottenuto la liberazione di 5 infermiere bulgare, sia pure in cambio di armi, quelle che oggi usa Gheddafi contro gli insorti . Un dettaglio questo per madame Carlà Brunì, mezza italiana e mezza francese, la crasi e la testimonial perfetta di B.&S.			
			Continua a leggere
			Immigrati, Sbrollini: non tutelati i diritti dei minori sbarcati a Lampedusa
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 15:52 Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  "Tardivo l'intervento del Governo sui minori sbarcati, tra gli immigrati, a Lampedusa e lasciati per giorni in condizioni di degrado inaccettabili". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione bicamerale Infanzia, a margine dell'informativa che il Ministro Maroni ha svolto stamattina nell'aula di Montecitorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  "Tardivo l'intervento del Governo sui minori sbarcati, tra gli immigrati, a Lampedusa e lasciati per giorni in condizioni di degrado inaccettabili". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione bicamerale Infanzia, a margine dell'informativa che il Ministro Maroni ha svolto stamattina nell'aula di Montecitorio.			
			Continua a leggere
			Emergenza Lampedusa a Padova, Filippin: "Contrari a tendopoli. Governo improvvisa"
Sabato 2 Aprile 2011 alle 20:15 Rosanna Filippin, Partito democratico - Il segretario regionale del Pd: "Per risolvere i problemi bisognerebbe ascoltare i territori. Per fare danni, invece, il Governo sa fare benissimo da solo"
				
			
			
			Rosanna Filippin, Partito democratico - Il segretario regionale del Pd: "Per risolvere i problemi bisognerebbe ascoltare i territori. Per fare danni, invece, il Governo sa fare benissimo da solo" Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, interviene sull'ipotesi di collocare a Padova una tendopoli per accogliere i profughi di Lampedusa.
Continua a leggereDeferiti in stato di libertà due tunisini arrivati a Torri da Lampedusa
Sabato 2 Aprile 2011 alle 20:09 Carabinieri  - Oggi pomeriggio, in Torri di Quartesolo (Vi) via Roma, carabinieri della stazione di Longare (Vi), in collaborazione con militari del 4° battaglione CC "Veneto" di Mestre - C.i.o. compagnia d'intervento operativo, nel corso di servizio di perlustrazione congiunta, hanno proceduto al controllo di due soggetti di nazionalità tunisina, identificati per:			
			Continua a leggere
				
			
			
			Carabinieri  - Oggi pomeriggio, in Torri di Quartesolo (Vi) via Roma, carabinieri della stazione di Longare (Vi), in collaborazione con militari del 4° battaglione CC "Veneto" di Mestre - C.i.o. compagnia d'intervento operativo, nel corso di servizio di perlustrazione congiunta, hanno proceduto al controllo di due soggetti di nazionalità tunisina, identificati per:			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    