Fiera di Vicenza: grazie alle videocamere identificati i ladri
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 18:33 Fiera di Vicenza
				
			
			
			Fiera di VicenzaFiera di Vicenza ha partecipato attivamente, attraverso il proprio sistema di sicurezza e alla propria intelligence, all’operazione che ha portato all’identificazione dei sospettati autori della rapina di diamanti commessa durante VICENZAORO January ai danni di un espositore, autori arrestati a Milano con l’accusa di furto pluriaggravato. L’identificazione è avvenuta grazie alla visione delle immagini delle videocamere della sorveglianza interna di Fiera di Vicenza, alla stretta collaborazione con Carabinieri e Polizia e al loro lavoro in termini di intelligence e dispiegamento di forze. Continua a leggere
Ciambetti: i ladri sono riusciti a portar via tutto a Mattielli, oltre la vita anche l’eredità
Sabato 7 Novembre 2015 alle 17:58 Nota di Roberto Ciambetti, Lega Nord
				
			
			
			Nota di Roberto Ciambetti, Lega NordAlla fine i ladri sono riusciti a prendergli tutto, anche la casa e la sua eredità frutto di sacrifici e sacrifici oltre alla vitaâ€: Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto esprime “tutta l’amarezza per la vicenda di Ermes Mattielli, una tragedia moderna in cui ad agire non è un destino cinico e baro, ma la forza travolgente di uno stato ingiusto".
Continua a leggereUna disoccupata ai servizi sociali: “come sentirsi ladri”
Martedi 31 Marzo 2015 alle 15:48 Riceviamo da Sonja Ilari e pubblichiamo uno sfogo intitolato "Sentirsi ladri"
				
			
			
			  Riceviamo da Sonja Ilari e pubblichiamo uno sfogo intitolato "Sentirsi ladri" Qualche giorno fa mi sono recata in un ufficio dedicato ai bisogni sociali del mio paese, la mia situazione è di disoccupata da qualche mese, abito in affitto, sono sola e sto frequentando un corso formativo importante e molto impegnativo nella speranza di trovare un lavoro vero e stabile.
Continua a leggereLadri di ruote fuori dalla palestra
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 19:54 Una coppia di coniugi vicentini vittima di un furto quantomeno particolare. Marito e moglie erano appena usciti da un corso all'interno della palestra Bortolan di Ca' Balbi, ieri sera attorno alle 21, quanto tornati alla loro auto, una fiat grande punto, l'hanno trovata priva di tutte e 4 le ruote. Qualcuno, approfittando della loro assenza, ha forzato la portiera della vettura, e una volta messa mano sul kit di smontaggio, ha agito lasciando la macchina poggiata sui soli mozzi. Probabile interesse degli autori, i cerchi in lega della macchina			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una coppia di coniugi vicentini vittima di un furto quantomeno particolare. Marito e moglie erano appena usciti da un corso all'interno della palestra Bortolan di Ca' Balbi, ieri sera attorno alle 21, quanto tornati alla loro auto, una fiat grande punto, l'hanno trovata priva di tutte e 4 le ruote. Qualcuno, approfittando della loro assenza, ha forzato la portiera della vettura, e una volta messa mano sul kit di smontaggio, ha agito lasciando la macchina poggiata sui soli mozzi. Probabile interesse degli autori, i cerchi in lega della macchina			
			Continua a leggere
			Spaccata in pelliceria, colpo da 50mila euro
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 19:34 Ladri in azione nella notte a Vicenza, con la pellicceria "Angela" di  via Legione Gallieno nel mirino di una banda che ha messo in atto una  spaccata con un ariete rudimentale fissato ad una monovolume. Il tutto è  accaduto attorno alle 4 del mattino: una volta sfondata la vetrina, 3  dei 4 malviventi si sono introdotti nell'esercizio arraffando in appena  due minuti tutto quanto hanno trovato a portata, mentre il quarto uomo  attendeva in macchina pronto alla fuga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ladri in azione nella notte a Vicenza, con la pellicceria "Angela" di  via Legione Gallieno nel mirino di una banda che ha messo in atto una  spaccata con un ariete rudimentale fissato ad una monovolume. Il tutto è  accaduto attorno alle 4 del mattino: una volta sfondata la vetrina, 3  dei 4 malviventi si sono introdotti nell'esercizio arraffando in appena  due minuti tutto quanto hanno trovato a portata, mentre il quarto uomo  attendeva in macchina pronto alla fuga.			
			Continua a leggere
			Scuole di Vicenza ancora nel mirino dei ladri
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 22:41 Dopo il quarto furto in mesi mesi alla primaria Bortolan di Ca' Balbi,  risalente a giovedì scorso, è toccato nel fine settimana al liceo  Pigafetta fare i conti con una visita sgradita. In questo caso, ignoti  verosimilmente domenica hanno forzato la porta di sicurezza sul lato  dell'edificio che guarda verso piazza San Lorenzo. Una volta dentro,  hanno assaltato una macchinetta del caffè, alleggerendo la cassa delle  monete, e si sono poi diretti in segreteria, rubando da un armadio un  fondo di circa un migliaio di euro raccolti tra gli studenti per un  evento dedicato alla memoria della Shoah.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo il quarto furto in mesi mesi alla primaria Bortolan di Ca' Balbi,  risalente a giovedì scorso, è toccato nel fine settimana al liceo  Pigafetta fare i conti con una visita sgradita. In questo caso, ignoti  verosimilmente domenica hanno forzato la porta di sicurezza sul lato  dell'edificio che guarda verso piazza San Lorenzo. Una volta dentro,  hanno assaltato una macchinetta del caffè, alleggerendo la cassa delle  monete, e si sono poi diretti in segreteria, rubando da un armadio un  fondo di circa un migliaio di euro raccolti tra gli studenti per un  evento dedicato alla memoria della Shoah.			
			Continua a leggere
			Ladri in azione nei locali della città
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 22:25 Raffica di furti notturni a Vicenza, con bar e locali pubblici nel mirino. La lista tocca la ventina di episodi dallo scorso autunno. Lunga la lista degli episodi in particolare in centro storico, dopo le visite sgradite ricevute dal ristorante Amici Miei di Piazza Biade, le tre effrazioni in poche settimane ravvisate da Vito Pizza e Fichi, e gli atti di vandalismo - oltre a un ammanco di 500€ - che si è ritrovato ieri mattina il titolare del bar Venti5 di piazzetta Palladio alla riapertura del locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Raffica di furti notturni a Vicenza, con bar e locali pubblici nel mirino. La lista tocca la ventina di episodi dallo scorso autunno. Lunga la lista degli episodi in particolare in centro storico, dopo le visite sgradite ricevute dal ristorante Amici Miei di Piazza Biade, le tre effrazioni in poche settimane ravvisate da Vito Pizza e Fichi, e gli atti di vandalismo - oltre a un ammanco di 500€ - che si è ritrovato ieri mattina il titolare del bar Venti5 di piazzetta Palladio alla riapertura del locale.			
			Continua a leggere
			Vicenza: centro anziani preso di mira dai ladri
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 22:47 Tre visite sgradite in poco più di venti giorni. Operatori esasperati al centro anziani La Rondine, di San Pio X a Vicenza. La struttura si affaccia da un lato su via Calvi, e dall'altro sull'ampio giardino con annesso bocciodromo usato dagli associati  - quasi mille gli iscritti - durante il periodo invernale. Spazi lontani da occhi indiscreti, che quindi hanno potuto agire indisturbati proprio introducendosi dalla veranda che si affaccia sul retro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tre visite sgradite in poco più di venti giorni. Operatori esasperati al centro anziani La Rondine, di San Pio X a Vicenza. La struttura si affaccia da un lato su via Calvi, e dall'altro sull'ampio giardino con annesso bocciodromo usato dagli associati  - quasi mille gli iscritti - durante il periodo invernale. Spazi lontani da occhi indiscreti, che quindi hanno potuto agire indisturbati proprio introducendosi dalla veranda che si affaccia sul retro.			
			Continua a leggere
			Bimbi in schiavitù per furti, due arresti
Sabato 12 Dicembre 2009 alle 18:07Redazione di VicenzaPiù Â
Operazione della questura di Trieste, l'inchiesta è della Direzione distrettuale antimafia. 
I «baby ladri» rubavano anche nelle case di Vicenza
Sono state arrestati dalla Polizia di Stato di Trieste un uomo e una donna croati di etnia rom, rintracciati in provincia di Modena a bordo di un camper, per aver ridotto in schiavitù otto bambini tra gli otto e i tredici anni costringendoli a rubare in appartamenti di diverse città del Nord Est d'Italia, tra cui Vicenza. L'ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tribunale di Trieste, su richiesta del pm della Direzione distrettuale antimafia, Federico Frezza.
I bambini erano costretti ogni giorno a spostarsi da una città all'altra nelle province di Trieste, Trento, Vicenza, Verona, Brescia e Reggio Emilia per rubare negli appartamenti e consegnare la refurtiva nelle mani degli indagati. 
Per i bambini scattavano minacce di morte e violenze fisiche, quando i loro sfruttatori non erano soddisfatti del bottino. 
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    