Archivio per tag: Iva
Aumento Iva, Giunta veneta: monitoraggio su effetti
Martedi 20 Settembre 2011 alle 20:18
Aumento Iva preoccupa settore vinicolo
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 15:35
Duro colpo dal governo italiano per il settore vinicolo: l'ultima versione della nuova manovra finanziaria varata per fronteggiare la crisi che sta colpendo l'Italia prevede l'innalzamento di un punto dell'Iva dal 20% al 21% anche per il vino. Continua a leggere
Categorie: Politica
Giorgio langella, PdCI FdS Vicenza - Un governo indegno, inadeguato, inqualificabile. Queste dovrebbero le famose tre "i" che lo distinguono. Per l'ennesima volta il governo ha deciso di mettere la fiducia su una manovra che non serve a nulla. Le ultime notizie ci avvisano che ci sarà l'aumento dell'iva (dal 20 al 21%). La pagheremo tutti. Ci sarà una "supertassa" (un miserabile 3%) per chi oltre i 500.000 (si, cinquecentomila) euro all'anno.
Continua a leggere
Il governo dalle tre "i": indegno, inadeguato, inqualificabile
Martedi 6 Settembre 2011 alle 22:16
Categorie: Politica
Davide Lovat, Identità e Tradizione - Alla fine il Governo, con la manovra finanziaria, sembra "aver trovato la quadra" secondo l'abusata espressione di Bossi. Mi sono sempre chiesto cosa intendesse, ma ora ho capito che per lui "la quadra" è un grosso cilindro con estremità arrotondata da mettere in quel posto ai suoi elettori. Mi sono astenuto da ogni commento finora, e adesso che vorrei dire qualcosa mi rendo conto che non ne vale nemmeno la pena. Hanno alzato l'IVA, come volevasi dimostrare, così paghiamo noi poveracci alla faccia del contributo di solidarietà . La sola cosa che vale la pena di fare è ascoltare una canzone satirica di 40 anni fa, un capolavoro attualissimo scritto da Fo-Jannacci e cantato dallo stesso Jannacci con Cochi e Renato. E' la canzone "Ho visto un re", di cui si trova una meravigliosa versione con cartone animato su youtube (clicca qui). Ridiamo, che è la sola cosa da fare.....
Continua a leggere
Aumentata l'IVA ... Ho visto un re! Abbè, si bè
Martedi 6 Settembre 2011 alle 20:23
Aumento Iva è indipendente da reddito, punirebbe famiglie e nord
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 23:20
Categorie: Politica
Rassegna.it - Il decreto è a Palazzo Madama, ma continua lo scontro interno alla maggioranza sul nodo pensioni e sui tagli agli enti locali. Berlusconi sconfessa Bossi: "Non sono d'accordo con l'amico Umberto", ma il Carroccio tira dritto. Rispunta l'ipotesi Iva
"La Lega detta le condizioni" è il titolo che campeggia oggi in prima pagina su la Padania, il quotidiano del Carroccio. Un titolo che chiarisce benissimo la linea del partito di Umberto Bossi nel giorno in cui la manovra bis arriva in Senato: nessun cedimento, nessuna apertura alle pressanti richieste del Pdl, in particolare sul nodo pensioni. Continua a leggere
Conti pubblici e crisi, manovra in Senato: Lega e Pdl ai ferri corti
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:22
"La Lega detta le condizioni" è il titolo che campeggia oggi in prima pagina su la Padania, il quotidiano del Carroccio. Un titolo che chiarisce benissimo la linea del partito di Umberto Bossi nel giorno in cui la manovra bis arriva in Senato: nessun cedimento, nessuna apertura alle pressanti richieste del Pdl, in particolare sul nodo pensioni. Continua a leggere
Convegno Apindustria su nuovi adempimenti Iva: spesometro e regolamenti comunitari
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 00:10
Dal primo luglio è in vigore il nuovo regolamento comunitario n. 282/2011 che introduce norme di interpretazione della Direttiva Iva. Vi sono puntuali precisazioni su molti aspetti della nuova disciplina territoriale ampiamente riformata nel 2010.
Continua a leggereGoverno favorisce padroni e sindacati amici. Le proposte USB su fisco e rappresentanza
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:02
Luc Thibault, Delegato Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino - Nonostante lo schiaffo referendario il governo sceglie ancora di favorire padroni e sindacati complici. Le proposte di legge USB in direzione opposta su fisco e rappresentanza
Non si sono ancora conclusi i festeggiamenti per la strepitosa vittoria dei SI ai quattro referendum che il governo cerca, per provare a risalire la china e tornare ad avere il sostegno delle imprese, di mettere in pista due provvedimenti, uno sul fisco e uno sulla rappresentanza sindacale che si preannunciano davvero molto importanti e molto gravi. Continua a leggere
Categorie: Politica
Sergio Rebecca, Confcommercio di Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza: “In una situazione di bassi consumi e con gli effetti sull’aumento dell’inflazione ancora tutti da calcolare, non è questo il modello con il quale realizzare l’auspicata riforma fiscaleâ€
Riforma del fisco: no all'aumento dell'Iva
Martedi 14 Giugno 2011 alle 21:13
La riforma fiscale, di cui si parla da anni, ma che pare essere tra i prossimi obiettivi del Governo, oltre che essere un provvedimento invocato a gran voce da tutti, pone tante incognite su come reperire le risorse necessarie all’intervento.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Cgia di Mestre - L'Iva da distribuire ai Comuni sarà legata ai consumi. E' questo uno dei pochi punti fermi che abbiamo, dopo la lettura del nuovo testo sul federalismo municipale che verrà presentato nei prossimi giorni dal ministro Calderoli. Alla luce di questa novità , la CGIA di Mestre ha cercato di quantificare quanti soldi finiranno nelle casse comunali con l'applicazione di questo nuovo testo legislativo.
Continua a leggere
Comuni del nord più ricchi con l'Iva sui consumi
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 00:36