Solo contro le prostitute?
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 15:58
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Continuo a leggere che si deve risolvere la situazione della prostituzione a Vicenza, Già nella scorsa tornata di amministrazione del Sindaco Variati, furono presi provvedimenti contro le “Signorine†che stazionano dalla sera a notte fonda soprattutto in viale San Lazzaro, freddo o caldo sempre in vesti quasi adamitiche, meglio evatiche.
Continua a leggere
Di Riflesso. 2 - 8 settembre 2013
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 22:13
Di Riflesso, rubrica sui commenti alla sua seconda "puntata", vorrebbe restituire un riflesso, appunto, delle riflessioni dei nostri lettori, di quanto cioè questi sembrano pensare della loro - nostra - Vicenza e del territorio circostante. Riflessioni ragionate o, come può anche accadere talvolta, sinceramente di pancia, scritte appunto di riflesso, di istintivo riflesso, a quanto si è appena letto, che sia piaciuto oppure no. In entrambi i casi, ragione o sentimento, noi tenteremo qui di cogliere questo riflesso e di restituire come in uno specchio l'immagine, vera o ideale, della città desiderata o vista, le delusioni e le soddisfazioni provate, le aspirazioni e le amarezze sentite.
Buona lettura e buona interazione.
Continua a leggereVariati: ragazzi, che coraggio!
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 21:10
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Certamente ci vuole del coraggio come ha dimostrato il Sindaco Variati per prendere posizione contro i No Dal Molin che hanno invaso la base americana. Sembrerebbe che  il primo cittadino si sia finalmente accordo che esiste una legalità che va comunque rispettata e con onore da parte delle istituzioni in ogni tempo e luogo, magari anche nelle inaugurazioni.
Continua a leggere
Quando diciamo disabili di cosa parliamo?
Martedi 3 Settembre 2013 alle 16:48
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Ho letto interessato su Vicenzapiu.com le opinioni del prof. Baldo e le condivido quasi in toto. In toto per quando riguarda il bilancio Ulss, la sua difficile lettura, la sua fredda e meramente ragionieristica esposizione, nonché l'assenza di chiarezza per quanti sono avvezzi più ai fatti concretamente rappresentati  che agli artifizi contabili.
Continua a leggere
Centri Diurni e bilancio Ulss 6 di Vicenza
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 11:37
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo - Almeno da vent’anni si agita lo spettro del bilancio dell’Unità Locale Socio-Sanitaria n.6-Vicenza per la parte “sociale. Nessuno sa veramente quanto viene speso dall’ULSS per questo suo importante settore e soprattutto non si conoscono bene le spese generali sostenute per i servizi.Â
Continua a leggere
A Vicenza si spera in un Cardinal nepote ... santo
Domenica 1 Settembre 2013 alle 10:12
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamoLa figura del cardinal nepote compare nel medioevo, allorché i papi, subito dopo l'elevazione al soglio pontificio, designavano, in barba ai cardinali elettori, un membro della famiglia, in genere un nipote, a cardinale. A lui erano affidati particolari ed importanti affari della Chiesa soprattutto nell'ambito temporale, dove s talora si giocavano anche gli interessi diretti della famiglia e abbisognava che fossero guidati con solerzia e dedizione. Continua a leggere
No droghe in Campo Marzo, l'intervento di Italo Francesco Baldo
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 09:13
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
Afferma con competenza Gilberto Gamberini medico e psicoterapeuta in un articolo pubblicato in "Psicoterapia Droga Giochi" che "Discoteche non è sinonimo di droga, ma ne costituisce il luogo e l'occasione" Non è una notizia sensazionale, da anni è ben noto che nelle discoteche, purtroppo e nonostante i controlli da parte dei gestori, la diffusione di varie sostanze stupefacenti è vasta e difficile da fermare.Â
Continua a leggereStupore e possibile felicità della città di Vicenza
Lunedi 15 Luglio 2013 alle 09:37
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.Â
Si resta attoniti a leggere di quante buone intenzioni è lastricato con robusti basoli il programma del Sindaco di Vicenza Achille Variati. Sembra che ogni problema della città e dei Comuni vicini e lontani avrà precisa soluzione mediante individuazione e opportuna progettazione ed esecuzione.
Continua a leggereLo stile non è acqua, Italo Baldo "punge" Bulgarini: Napolitano non è il suo modello
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 09:49
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.
In Italia il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, ha una storia politica importante e esemplare per le istituzioni. Da giovane, quando si iscrisse al Partito Comunista Italiano, allora retto da Palmiro Togliatti, certo pensava che le istituzioni della neonata Repubblica Italiana dovessero essere cambiate per una prospettiva che allora era quella dell'Unione Sovietica.
Continua a leggereBase Dal Din, Italo Baldo: un'occasione mancata
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 12:26
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
A qualcuno in politica piace solo lo scontro, la lotta, magari talora condita con la violenza contro le forze dell'ordine. In quest'ultimo caso, celebrando Pierpaolo Pasolini, ma scordandosi di quello che scriveva. La politica, invece, è la misura oggettiva delle relazioni sociali o individuali e svolge una funzione mediatrice delle prospettive particolari.
Continua a leggere
