Archivio per tag: Italo Francesco Baldo
Categorie: Politica
Variati in Provincia?
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 12:29
di Italo Francesco Baldo, Presidente Associazione Impegno per Vicenza
Le voci han preso il corpo di un coro. Achille Variati, sindaco pro tempore, speriamo breve, di Vicenza, si autocandida alla presidenza della Provincia di Vicenza. Il Sindaco ha fatto di tutto, ossia feste con annessi aperitivi e dichiarazioni per tale scopo, ma non ha avuto il coraggio di delineare, come dovrebbe fare un buon politico prima di tutto il programma amministrativo della Provincia che vorrebbe dirigere.
Continua a leggereAim... spreca
Martedi 12 Agosto 2014 alle 11:03
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente di impegno per Vicenza, e pubblichiamo
Le bollette AIM non vanno in ferie. In questi giorni sono recapitate le bollette per i consumi di Gas ed Elettricità da parte di AIM Energy. Ciò che stupisce ad ogni ricezione delle bollette vi è la presenza di un foglio bianco intestato AIM che non riporta nulla. Può essere un automatismo della “macchina†che prepara le bollette stesse; può essere che in qualche bollette sia necessario in quel foglio scrivere ulteriori informazioni, non sappiamo.
Continua a leggere
Categorie: Religioni
Di Italo Francesco Baldo
"Don Piero" così l'antiquario di Stanghella (PD) chiamava Pietro Giacomo Nonis, anche quando era diventato vescovo. Era un segno d'amicizia che gli era permesso per la grand'affabilità con cui il professore dell'Università di Padova era in relazione con un uomo buono: Mario Dardengo. Infatti, il professor Nonis aveva la capacità di saper essere vicino a tutti e considerare anche il valore delle persone e ciò non per la carica o l'importanza sociale, ma per la finezza del ragionamento con cui entrava in rapporto. Continua a leggere
Pietro Nonis: una filosofia e una fede al servizio dell'umanità
Mercoledi 16 Luglio 2014 alle 13:52
"Don Piero" così l'antiquario di Stanghella (PD) chiamava Pietro Giacomo Nonis, anche quando era diventato vescovo. Era un segno d'amicizia che gli era permesso per la grand'affabilità con cui il professore dell'Università di Padova era in relazione con un uomo buono: Mario Dardengo. Infatti, il professor Nonis aveva la capacità di saper essere vicino a tutti e considerare anche il valore delle persone e ciò non per la carica o l'importanza sociale, ma per la finezza del ragionamento con cui entrava in rapporto. Continua a leggere
Magari fosse sempre una questione "etica"
Martedi 8 Luglio 2014 alle 10:26
A Vicenza si fa cultura?
Venerdi 27 Giugno 2014 alle 10:38
No a certi candidati vicentini alle elezioni
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 14:10
La storia insegna!
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 14:31
Il bilancio di "Verso Monet"
Venerdi 9 Maggio 2014 alle 13:58
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza, e pubblichiamo - Finalmente pare siano sono stati esibiti i conti, ricaduta per il Comune di Vicenza, della Mostra ideata e realizzata dalla ditta privata Linea d’Ombra con anche il supporto finanziario di Enti e del Comune di Vicenza che ha investito, ma ha ricavato? In realtà il responsabile della cultura della giunta del Sindaco Variati afferma che i conti vanno riguardati “da un punto di vista generale†(leggi qui)
Continua a leggere
Verso Monet, ora i conti
Lunedi 5 Maggio 2014 alle 15:00
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza, e pubblichiamo - Si è conclusa la mostra in Basilica, a cura di Linea d’Ombra, cui ha collaborato il Comune di Vicenza che ha dichiarato attraverso i responsabili della Giunta Comunale che quella collaborazione onerosa era però un investimento per la città .
Una "Casa della Pace" da rottamare
Lunedi 7 Aprile 2014 alle 20:43