Comune di Vicenza - Sabato 13 dicembre alle 10.30, nella sala convegni di Palazzo Cordellina (Biblioteca civica Bertoliana), in contra' Riale 12, si terrà il convegno “Il costo della corruzione nei diritti umani. Uscire dalla crisi tra utopia e opportunità â€. Organizzato con il patrocinio del Comune di Vicenza dall’associazione Native Onlus sulla scia delle iniziative già proposte alla città negli anni scorsi in tema di diritti umani e scuola (2012) e diritti umani e immigrazione (2013), l'evento – che rientra nell'ambito dell'iniziativa “Aspettando il tempo dei diritti - Vicenza Città di Pace e Nonviolenza†- avrà per relatori Giuseppe Rizza, economista all’università di Trento e all’Ifed (Istituto di formazione evangelica e documentazione) di Padova, con un intervento dal titolo “Non solo denaro. Fare luce sulla corruzioneâ€, e Lorenzo Segato, criminologo e dirigente del Centro ricerche e studi su sicurezza e criminalità (Rissc), con un intervento sul diritto alla salute, i rischi e i rimedi.
Continua a leggere
In occasione della Giornata internazionale dei diritti umani di mercoledì 10 dicembre, Vicenza racconterà la sua esperienza di “Città per la paceâ€. L'assessore alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza Isabella Sala parteciperà infatti all'incontro “Abbiamo diritto alla pace†in programma alle ore 10.30 a Palazzo del Bo, sede dell'Università degli studi di Padova.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Venerdì 12 e sabato 13 dicembre anche a Vicenza ritorna "Telethon", la tradizionale gara di solidarietà per la raccolta di fondi destinati alla ricerca sulla distrofia muscolare e sulle altre malattie genetiche. La manifestazione è stata presentata oggi a Palazzo Trissino, alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala e dei responsabili della BNL Gruppo BNP Paribas Virginio Sartori, Francesco Branconara ed Attilio Sacchetto.
Continua a leggere
Partecipata assemblea (foto) per i cittadini dei quartieri di Gogna, Ferrovieri, Sant’Agostino, la zona 7 di Vicenza. Presso la sede della ex circoscrizione, si è svolta l’assemblea pubblica proposta e organizzata dal Circolo 7 PD Vicenza “ai Ferrovieriâ€, tramite Angelo Tonello, Segretario di Circolo, e Lorenza Rizzini, Consigliera Comunale, alla presenza di una delegazione del Partito Democratico della Giunta comunale e del consigliere regionale Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Puzzle incorniciati, articoli per bambini fatti a mano e sedie in legno restaurate, tutti realizzati dagli ospiti dell'albergo cittadino di viale San Lazzaro, saranno i protagonisti di una mostra-mercato itinerante che toccherà le parrocchie di San Lazzaro (via da Palestrina 82 - domenica 23 novembre), di San Giuseppe (viale Marcato Nuovo - domenica 30 novembre) e di San Paolo (via Carducci 13 - domenica 14 dicembre), tutte con orario 9-13, davanti alle rispettive chiese. Gli oggetti in esposizione vengono prodotti o restaurati nell'ambito del progetto “Attività diurne occupazionali†coordinato dalla cooperativa Cosep - che gestisce il servizio di prima accoglienza all'albergo cittadino, per conto del Comune -, così da offrire a persone in difficoltà abitativa e sociale la possibilità di esprimere le proprie capacità e la propria creatività .
Continua a leggere
Si è tenuto a Vicenza questa sera, lunedì 10 novembre, il terzo dei quattro incontri organizzati in provincia di Vicenza da Cgil, Cisl e Uil provinciali, Caritas Vicentina e Associazione Piccoli Proprietari Case e da alcune Amministrazioni Comunali al fine di informare sul progetto degli Affitti Sociali Sicuri.Dopo Schio e Montecchio Maggiore al Cinema Primavera sono stati invitati tutti gli amministratori dei Comuni dell'Ulss 6, gli operatori dei servizi di emanazione sindacale, i volontari Caritas e i cittadini interessati a capirne di più.
Continua a leggere
“Vicenza città per la pace†ha sfilato alla tradizionale Marcia per la Pace Perugia-Assisi. Domenica 19 ottobre una delegazione di Comune di Vicenza, Casa per la pace e Consulta per la pace, organismi comunali che si impegnano per le politiche di promozione della pace e dei diritti umani,  ha marciato preceduta da uno striscione (foto). Di seguito il commento dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala e la storia della Marcia per la pace. Continua a leggere
Dopo gli "scontri" con la polizia durante la dimostrazione di ieri è arrivata anche in consiglio comunale la protesta delle lavoratrici (oltre 50 operatrici socio sanitarie) ex Codess che, dopo l'appalto per il S. Camillo Ipab assegnato al massimo ribasso alla cooperativa Bramasole, si rifiutano di acconsentire a un accordo fortemente penalizzante.
La situazione dell'Ipab, con l'appalto per il S. Camillo assegnato al massimo, problematico, ribasso alla cooperativa Bramasole e di cui scrivemmo fin dal 18 giugno, torna al centro dei lavori del Consiglio comunale, dopo le contestazioni dei lavoratori, con un'interrogazione presentata dalla consigliera Valentina Dovigo a cui risponde direttamente il sindaco Achille Variati (nella foto F ederico Martelletto della Usb con inlavoratori durante la nostra video intervista, chevpubblicheremo a seguire, ndr).Continua a leggere
Oggi, sabato 11 ottobre, al Centro Parrocchiale di San Pio X a Vicenza anche l'Assessore alla Famiglia Isabella Sala ha partecipato insieme a quasi 200 persone al pranzo comunitario organizzato dalla cooperativa sociale F.A.I. Berica a favore di tutte le persone (residenti a Vicenza e nell'hinterland) che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare realizzato dalla cooperativa stessa in convenzione con il Comune di Vicenza e l'Ulss 6.
Continua a leggere