Archivio per tag: Irpef
Tasse, Cavalieri: a Vicenza sono fra le più basse in Italia secondo la Cgia di Mestre
Martedi 24 Novembre 2015 alle 17:09
Vicenza è al quinto posto in Italia per il contenimento delle tasse. A certificarlo è una ricerca dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre sul carico fiscale sulle famiglie italiane che ha analizzato 50 Comuni capoluogo con più di 100.000 abitanti. “Questa classifica conferma con i numeri e con i raffronti con altri Comuni che siamo fra le Amministrazioni che prelevano meno dai cittadini", commenta l'assessore alle risorse economiche, Michela Cavalieri. Continua a leggere
Categorie: Politica
Ciambetti: imposte locali? La colpa non è (tutta) del decentramento
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 09:37
Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio della Regione Veneto
L’analisi sulle imposte locali di Antonella Baccaro (Corsera 10 maggio 2015) mette in evidenza una mappa della fiscalità locale italiana per molti aspetti fuorviante: da assessore regionale del Veneto, che ha quadrato i conti regionali mantenendo l’addizionale regionale Irpef  al minimo,  e da membro della Conferenza delle Regioni, devo fare alcune precisazioni, perché una parte non marginale di quelle che son dette imposte locali di locale spesso hanno ben poco, talvolta solo il nome. Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiùTV
Bilancio preventivo 2015, Variati e Cavalieri fanno i salti mortali
Martedi 14 Aprile 2015 alle 22:00
Il sindaco Achille Variati e l'assessore Michela Cavalieri hanno annunciato l'incremento, sia pure in maniera limitata e sempre migliorativa rispetto agli altri capoluoghi del Veneto, le aliquote Irpef per recuperare circa 1,9 milioni di euro e con l'obiettivo di non ridurre i servizi e gli aiuti a chi è in difficoltà .
Continua a leggere
Aliquote Irpef, l’opposizione con Cattaneo e Cicero punge Variati e Cavalieri
Martedi 14 Aprile 2015 alle 21:30
Categorie: Politica
Gli ulteriori tagli dei trasferimenti statali ai Comuni, non prevedibili e non premianti per amministrazioni virtuose come Vicenza, hanno costretto la Giunta, come hanno appena riferito il sindaco Variati e l'assessore Cavalieri, a incrementare, sia pure in maniera limitata e sempre migliorativa rispetto agli altri capoluoghi del Veneto, le aliquote Irpef per recuperare circa 1,9 milioni di euro e con l'obiettivo di non ridurre i servizi e gli aiuti a chi è è in difficoltà .
Continua a leggere
Minori trasferimenti, Variati e Cavalieri: non tagliamo i servizi, aumentiamo limitatamente aliquote Irpef
Martedi 14 Aprile 2015 alle 13:39
Classifica de Il Sole 24 Ore su reddito e Irpef, Cavalieri: ottimi risultati per Vicenza
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 14:52
L’assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro, Michela Cavalieri, commenta la classifica de Il Sole 24 Ore su incremento reddito pro capite e addizionali Irpef
Il Sole 24 Ore pubblica una classifica dei capoluoghi italiani per quanto riguarda l’incremento del reddito pro capite tra il 2013 e il 2014. Vicenza si piazza al sesto posto su 108 capoluoghi italiani, con un reddito medio pro capite di 22.595 dichiarato nel 2014 con un incremento del 2,1% rispetto all’anno precedente. Continua a leggereDecreto Irpef, Busin: solo spregiudicata manovra elettorale
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 16:23
Categorie: Politica
L’influenza del premier Matteo Renzi arriva anche all’ombra della Basilica Palladiana. Efficientamento della spesa e ed equità nel prelievo fiscale sono infatti i mantra del primo ministro presi ad esempio dal Sindaco e dalla Giunta di Vicenza per la definizione del bilancio di previsione per il 2014. Bilancio esposto oggi, 1 aprile, in una conferenza stampa con tanto di presentazione in power point in pieno stile renziano.Â
Continua a leggere
Bilancio 2014, quadra trovata con rigore nella spesa e pressione fiscale equa
Martedi 1 Aprile 2014 alle 15:41
Irpef e Irap, il Veneto versa 16 miliardi di euro. Ciambetti: federalismo fiscale subito
Giovedi 24 Ottobre 2013 alle 16:32
Categorie: Sanità
Regione Veneto - Il Veneto è risultato “adempiente†al tavolo tecnico nazionale di verifica degli adempimenti regionali in materia di bilancio sanitario dell’anno 2011 per le Regioni senza piano di rientro (Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Basilicata e, appunto, Veneto). Ne dà notizia, con soddisfazione, il presidente della Regione Luca Zaia.
Continua a leggere
Sanità veneta promossa, Zaia: eccellenza gestionale senza Irpef aggiuntiva
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 11:37