Bellotto per Cisl Fp: "no a tagli super Inps. Aderiamo a 14 novembre ma senza scioperi"
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 13:29A tutela dei lavoratori di super-Inps e Inail la Cisl Fp di Vicenza ha manifestato stamattina presso la Prefettura di Vicenza dalle 11.00 alle ore 13.30 per esporre al Prefetto le ragioni della rivendicazione. Ruggero Bellotto, segretario Generale Cisl Fp Vicenza, ce ne ha esposto le ragioni individuando la soluzione nel taglio di 300 milioni di euro di consulenze esterne e ci ha illustrato il tipo diverso di adesione al concomitante sciopero europeo di oggi di Cisl e Uil rispetto alla Cgil, che è scesa in piazza con i lavoratori in sciopero.
Continua a leggereRiuscito il sit in dei lavoratori degli enti previdenziali vicentini in Prefettura
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 19:01 Cgil Vicenza  -  Riuscita la manifestazione dei Lavoratori degli Enti Previdenziali. Un centinaio i partecipanti al corteo organizzato a Vicenza da Fp Cgil e Uilpa per rendere edotti i cittadini del rischio chiusura delle sedi territoriali di Inps ,Inpdap e Inail per i tagli previsti dalla legge di stabilità, se approvata senza modifiche. I rappresentanti dei lavoratori sono stati ricevuti dal Prefetto che ha manifestato solidarietà e preoccupazione. Il documento, consegnato dai segretari Agostino Di Maria per Fp Cgil e Alessandro Sabino per la Uilpa, è condiviso nei suoi punti essenziali dal Prefetto. I lavoratori continueranno le iniziative a sostegno della vertenza gà da giovedì 15 novembre con un presidio davanti al Parlamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Riuscita la manifestazione dei Lavoratori degli Enti Previdenziali. Un centinaio i partecipanti al corteo organizzato a Vicenza da Fp Cgil e Uilpa per rendere edotti i cittadini del rischio chiusura delle sedi territoriali di Inps ,Inpdap e Inail per i tagli previsti dalla legge di stabilità, se approvata senza modifiche. I rappresentanti dei lavoratori sono stati ricevuti dal Prefetto che ha manifestato solidarietà e preoccupazione. Il documento, consegnato dai segretari Agostino Di Maria per Fp Cgil e Alessandro Sabino per la Uilpa, è condiviso nei suoi punti essenziali dal Prefetto. I lavoratori continueranno le iniziative a sostegno della vertenza gà da giovedì 15 novembre con un presidio davanti al Parlamento.			
			Continua a leggere
			Successo assemblea Rsu Inps: in 200 bloccano per protesta traffico fuori dalla sede di Vicenza
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 17:00 Federico Martelletto per Usb e Rsu Inps di Vicenza  -  Grande successo alla assemblea Rsu dei lavoratori Inps di Vicenza sfociata poi in una manifestazione esterna che ha di fatto bloccato la circolazione stradale in centro a Vicenza, per ore (qui la photo gallery). Oggi la sede provinciale Inps del capoluogo e le agenzie sul territorio provinciale di Vicenza sono rimaste chiuse al pubblico. L'Assemblea ha visto la partecipazione di quasi tutti i dipendenti dell'ente ai quali si sono associati anche i lavoratori ex Inpdap.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto per Usb e Rsu Inps di Vicenza  -  Grande successo alla assemblea Rsu dei lavoratori Inps di Vicenza sfociata poi in una manifestazione esterna che ha di fatto bloccato la circolazione stradale in centro a Vicenza, per ore (qui la photo gallery). Oggi la sede provinciale Inps del capoluogo e le agenzie sul territorio provinciale di Vicenza sono rimaste chiuse al pubblico. L'Assemblea ha visto la partecipazione di quasi tutti i dipendenti dell'ente ai quali si sono associati anche i lavoratori ex Inpdap.			
			Continua a leggere
			Nuovo direttore all'Inps ex Inpdap di Vicenza
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 20:20 
				
			
			
			Il primo di ottobre ha preso servizio presso la sede di Vicenza dell'INPS gestione ex INPDAP il nuovo direttore reggente Marco De Sabbata, laureato in giurisprudenza e con un master alla Pontificia Università di Roma in Management e Responsabilità Sociale in Impresa, che  rimane anche direttore della sede provinciale di Venezia dell'INPS ex gestione INPDAP.
Continua a leggerePensionati vicentini, Spi Cgil: cosa fare se l'INPS vi chiede di ritorno la 14esima!
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 11:20 Spi Cgil Vicenza -  Dichiarazione di Igino Canale, segretario generale dello SPI (Sindacato pensionati italiani) della CGIL di Vicenza e provincia:
				
			
			
			Spi Cgil Vicenza -  Dichiarazione di Igino Canale, segretario generale dello SPI (Sindacato pensionati italiani) della CGIL di Vicenza e provincia:"In questi giorni in provincia di Vicenza alcune centinaia di pensionati hanno ricevuto o riceveranno una lettera dall'INPS con la quale si comunicherà loro una brutta notizia: la restituzione della quattordicesima mensilità adducendo che l'autocertificazione a suo tempo fornita all'Istituto non corrispondeva al loro reale reddito. L'INPS se non riceverà un ricorso da parte del pensionato recupererà l'importo trattenendo mensilmente una quota ratealizzata.
Continua a leggereCiambetti: Fornero attacca Inps perché dice la verità su esodati
Martedi 12 Giugno 2012 alle 18:27 Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord  -  "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli  intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così  la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo  una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto  di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità  esatta del fenomeno esodati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto, Lega nord  -  "La Fornero? Pensa che il governo sia composto da 'untouchables', gli  intoccabili" L'assessore regionale al bilancio del Veneto commenta così  la "reazione stizzosa del Ministro che polemizza con l'Inps chiedendo  una dura reazione - ha detto Ciambetti - contro i vertici dell'istituto  di previdenza reo di dire la verità scomoda per il governo sull'entità  esatta del fenomeno esodati.			
			Continua a leggere
			Equitalia: da Aduc quattro domande per Monti
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 11:27 Primo Mastrantoni, ADUC  -  Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.
				
			
			
			Primo Mastrantoni, ADUC  -  Intervento di solidarieta' del presidente del Consiglio, Mario Monti, al personale di Equitalia, oggetto di minacce e intimidazioni.Non possiamo che condannare minacce e intimidazioni contro chiunque ma vorremmo fare alcune domande al presidente Monti. Continua a leggere
Inps denuncia Caf sindacati nel sud per truffa per le dichiarazioni Isee
Martedi 6 Marzo 2012 alle 09:16 Da Il Sole 24 Ore Radiocor  -  L'Inps ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma contro i Caf dei sindacati per una "tentata truffa ai danni dello Stato da più di 2 milioni di euro". Lo scrive 'L'Espresso' nel numero in edicola. Secondo gli uomini dell'Istituto di previdenza, spiega il settimanale, "i Caf truccano le carte quando compilano, a spese proprio dell'Inps, le domande per il calcolo di Ise e Isee, gli indicatori che consentono ai cittadini meno abbienti di beneficiare di una serie di prestazioni agevolate a carico dello Stato".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da Il Sole 24 Ore Radiocor  -  L'Inps ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma contro i Caf dei sindacati per una "tentata truffa ai danni dello Stato da più di 2 milioni di euro". Lo scrive 'L'Espresso' nel numero in edicola. Secondo gli uomini dell'Istituto di previdenza, spiega il settimanale, "i Caf truccano le carte quando compilano, a spese proprio dell'Inps, le domande per il calcolo di Ise e Isee, gli indicatori che consentono ai cittadini meno abbienti di beneficiare di una serie di prestazioni agevolate a carico dello Stato".			
			Continua a leggere
			La disabilità percepita come fardello sociale: basta con costose verifiche straordinarie Inps
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 10:15 Antonella Zarantonello resp. Dipartimento Sociale-Sanità-Disabilità Prc FdS Vicenza  -  E'  allarme per i disabili a sostenerlo è il Movimento Handicap del Veneto, le vessazioni dell'INPS continueranno per tutto il 2012 (sono previste altre 250.000 verifiche),  se non faremo qualche cosa per contrastarle.(spiega Flavio Savoldi uno dei responsabili del Movimento). Si sta  provando, ieri a Treviso, oggi a Verona e Venezia  con buoni risultati, ma non è sufficiente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonella Zarantonello resp. Dipartimento Sociale-Sanità-Disabilità Prc FdS Vicenza  -  E'  allarme per i disabili a sostenerlo è il Movimento Handicap del Veneto, le vessazioni dell'INPS continueranno per tutto il 2012 (sono previste altre 250.000 verifiche),  se non faremo qualche cosa per contrastarle.(spiega Flavio Savoldi uno dei responsabili del Movimento). Si sta  provando, ieri a Treviso, oggi a Verona e Venezia  con buoni risultati, ma non è sufficiente.			
			Continua a leggere
			Ammortizzatori sociali per i dipendenti del terziario
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:21 Confcommercio Vicenza  -  Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"
				
			
			
			Confcommercio Vicenza  -  Grazie ad un accordo tra Confcommercio Vicenza e organizzazioni sindacali, l'Ente Bilaterale Settore Terziario interviene finanziariamente, a fianco dell'Inps, per garantire anche nel 2012 l'indennità di disoccupazione ai lavoratori "in sospensione"I segnali all'orizzonte non sono rassicuranti, perché a fronte di un 2011 caratterizzato da un netto calo dei consumi, si prospetta un 2012 di recessione economica. Uno scenario che porterà , anche nel Vicentino, le aziende del terziario di mercato a fare i conti con un'ulteriore contrazione delle possibilità di spesa dei consumatori e dunque con minori introiti. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    