Minori, assessore Lanzarin: "per infanzia in difficoltà ripristinati servizi territoriali e contributi alle comunità"
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 15:58
“Più fondi per i consultori familiari, ripristinate le cinque équipes multidisciplinari per minori vittime di violenza, e nuovi fondi ai comuni per l’inserimento in comunità : negli ultimi due anni la Regione Veneto ha ripreso ad investire nei servizi per i minori in difficoltà â€. Lo sottolinea - in questa nota stampa - l’assessore alle politiche sociali della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, in replica alle istanze degli operatori e delle associazioni per i minori in Veneto, rappresentante dal coordinamento “Un welfare per i minoriâ€.
Continua a leggere
Arciragazzi festeggia i suoi primi 20 anni nella città di Vicenza
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 15:41Il fine settimana del 19 e 20 novembre Arciragazzi Vicenza festeggia la ventennale presenza in città con una serie di appuntamenti, rivolti a tutti, in concomitanza della giornata mondiale dei diritti dell'infanzia. Si inizia con un giorno di formazione, sabato dalle ore 10 alle 17 preso il polo B55 di contrà Barche 55, incentrata sul Compasito, il manuale di educazione ai diritti umani e dell'infanzia tradotto in italiano proprio da Arciragazzi. Si tratta di un manuale europeo che educa i bambini ai diritti umani attraverso il gioco. Continua a leggere
Disturbi del comportamento negli alunni: un fenomeno in crescita. Nuovi progetti di GIDC e SeDICO. Giorgio Corà: una buona istruzione migliora la salute
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 14:26
Si è tenuta oggi, 6 giugno, presso la Sala riunioni dell'UAT l'incontro riguardante i disturbi del comportamento nell'infanzia e nell'età della scuola primaria e in particolare le attività svolte in merito da due importanti Gruppi coordinati dalla referente provinciale per la disabilità Claudia Munaro: il Gruppo Istituzionale Disturbi di Comportamento e il Servizio Disturbi di Comportamento. L'incontro mira a presentare i documenti e gli strumenti elaborati dai due Gruppi, già resi noti alla comunità scolastica in data 20 maggio e pronti ad entrare in azione nel prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
Anche a Vicenza XXV Giornata internazionale per i diritti infanzia e adolescenza
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 21:37
Comune di Vicenza - Domani si celebra la XXV Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in ricordo della firma avvenuta il 20 novembre del 1989 della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. “È un occasione importante per riflettere sulla necessità che siano universalmente riconosciuti i diritti dei bambini in tutto il mondo – commenta il sindaco Achille Variati -. Ma questa giornata serve anche a renderci conto di ciò che possiamo fare qui nella nostra città per i concittadini più importanti, i bambini.Â
Continua a leggere
I servizi offerti da Comune e Cariverona per l'infanzia e l'adolescenza
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 16:59
Comune di Vicenza - “La comunità deve investire su bambini e ragazzi. Il Comune lo fa attraverso gli assessorati alla comunità e alle famiglie per il sostengo delle fragilità e attraverso l'assessorato alla formazione per offrire opportunità formative. Tra i tanti progetti proposti molti sono stati attuati grazie al generoso finanziamento di Fondazione Cariverona.
Continua a leggere
Infanzia e adolescenza nel Veneto, lunedì rapporto 2010 con Sernagiotto e Sacconi
Domenica 21 Novembre 2010 alle 11:17
Regione Veneto - La promozione di un nuovo piano regionale sulla condizione e sulla mutata realtà dell'infanzia e dell'adolescenza nel Veneto che deve fare i conti anche con le ristrettezze delle risorse finanziarie, sarà oggetto di un convegno che si terrà lunedì 22 novembre a Ponzano Veneto (Treviso), al Centro Congressi Relais Monaco (via Postumia, 63). I lavori inizieranno alle ore 10.00 con gli interventi del Ministro del Welfare Maurizio Sacconi e dell'Assessore regionale alle politiche sociali Remo Sernagiotto.
Continua a leggereInfanzia, Sbrollini: "Il Governo sbandiera i principi e taglia le risorse economiche".
Venerdi 19 Novembre 2010 alle 19:20
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "Un piano tardivo, generico, senza risorse, inutile". E' lapidario il giudizio di Daniela Sbrollini, deputata del Pd, componente della commissione bicamerale per l'infanzia, sul Piano di azione per l'infanzia e l'adolescenza che il Governo ha presentato nei giorni scorsi. Siamo di fronte ad un programma di puri principi a cui non corrispondono né azioni né risorse".
Continua a leggere
