Forte coi deboli, il sistema giudiziario è da operetta col Caimano
Sabato 12 Maggio 2018 alle 23:21
Destituito per mancanza del senso morale e dell'onore. Ecco le conseguenze di uno schiaffo a un superiore in una pubblica amministrazione, conseguenze che comportano l'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Tutto questo solo se sei un bidello o un netturbino comunale. Se invece sei un frodatore del fisco per milioni di euro, ad un certo punto, tra indulto e riabilitazione, la società decide per mezzo dei giudici e delle leggi che sei ripulito, candidus, candidabile a rappresentare la collettività fin nei più alti gradi della democrazia.
Continua a leggere
Berlato replica a Variati sugli zingari e attacca sull'indulto
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 17:32
On. Sergio Berlato, FI - Non si esaurisce la polemica sulle bollette pagate dal Comune di Vicenza agli zingari residenti nei campi della città . Il sindaco Achille Variati ha replicato stizzito alle parole dell’eurodeputato Sergio Berlato spiegando che “farà lavorare i nomadiâ€. “Rispedisco al mittente l’invito del sindaco di vergognarmi per aver affermato che non avrei speso un euro per queste comunità , se non dopo aver aiutato adeguatamente le famiglie dei cittadini vicentini in difficoltà – attacca Berlato.
Continua a leggere
La Lega Nord davanti al carcere di Vicenza contro indulto e immigrazione clandestina
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 17:32
Segreteria Provinciale di Vicenza Lega Nord Liga Veneta - La Lega Nord Liga Veneta della provincia di Vicenza organizza per sabato 18 gennaio alle ore 11.00 presso la casa circondariale di Vicenza San Pio X, in via Basilio dalla scola 150, un presidio contro l’indulto e l’abolizione del reato di immigrazione clandestina. Riteniamo importante questa manifestazione e invitiamo i cittadini vicentini a partecipare.
Continua a leggere
Serial killer evaso, Stefani: con quarto indulto si legittima l'illegalità
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 14:33
On. Erika Stefani, LN - "Da Letta e Cancellieri nemmeno una parola sulla evasione del serial killer. Lo faranno per coerenza visto che con il loro quarto indulto si apprestano a liberare migliaia di delinquenti. Questo governo si impegna solo a legittimare l'illegalità e l'ingiustizia attraverso una politica che incentiva con premi e sconti di pena i delinquenti. Per loro un evaso è un detenuto in meno e non il carnefice della figlia o della moglie di qualcuno". Lo dichiara Erika Stefani, capogruppo per la Lega Nord a Palazzo Madama della commissione giustizia.
Continua a leggere
Amnistia, indulto, sovraffollamento: un altro modo di guardare a questi temi
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 21:24
Non solo indulto a Vicenza
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 17:55
Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente V Commissione “Servizi alla Popolazione†Comune di Vicenza - La situazione di sovraffollamento e le condizioni di vita all’interno delle carcere hanno un riflesso diretto sulla vita della città : quali percorsi di riabilitazione e reinserimento sono possibili in queste condizioni, quali cittadini sono restituiti alla comunità ?
Continua a leggere
Indulto, Sbrollini: molta perplessità su atti di clemenza
Mercoledi 16 Ottobre 2013 alle 14:27
On. Daniela Sbrollini, PD - «Non possiamo pensare di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri ricorrendo ogni sette anni a strumenti come l’amnistia o l’indulto – dichiara Daniela Sbrollini (Pd) -. Quello che l’Europa si aspetta è la risoluzione del problema alla radice. Per questo serve riprogrammare la politica carceraria.
Continua a leggere
Donazzan: Renzi ha ragione, svuotare le carceri non ha senso
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:22
Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "Renzi ha ragione. È una follia risolvere il problema delle carceri super affollate svuotandole con amnistia e indulto - commenta l'Assessore regionale del Veneto Elena Donazzan - è una follia amministrativa e morale."
Continua a leggereBerlato: no a indulto e amnistia
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 15:13
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - “Esprimiamo la più netta contrarietà a qualsiasi ipotesi di indulto od amnistia. Sarebbe immorale, ingiusto e diseducativo concedere la libertà a chi non ha saldato il suo debito con la giustizia. Ricordiamoci che spesso per ogni reato c’è una vittima che non deve essere oltraggiata.â€
Continua a leggere
Indulto e amnistia ... per chi veramente?
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 08:10
Una coincidenza? Carceri affollate ... lo sono da tempo immemorabile. Ma in questi giorni il presidente rieletto Giorgio Napolitano (sempre così attento alla sopravvivenza del suo governo) invia un lungo messaggio alle camere "invitandole" a fare presto e "considerare l'esigenza di rimedi straordinari". Invita cioè ad approvare presto un indulto "di sufficiente ampiezza, ad esempio pari a tre anni di reclusione e un'amnistia avente ad oggetto fattispecie di non rilevante gravità ". Per l'amnistia sostiene di applicarla a quei fatti "bagatellari" destinati frequentemente alla prescrizione.
Continua a leggere
