Imu agricola, Coldiretti: “va fatta distinzione tra chi vive di agricoltura e chi specula”
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 15:08
La nota di Coldiretti Vicenza sull'Imu agricola che sembra andare verso l’esenzione per chi vive di agricoltura“Occorre opportunamente distinguere tra chi vive di agricoltura e chi, diversamente, sfrutta la terra a fini speculativi, senza alcun principio etico e deturpando territorio ed ambienteâ€.
Continua a leggereImu agricola, Busin (Ln): è patrimoniale al contrario
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 16:40
Il deputato della Lega Nord Filippo Busin, relatore di minoranza sul decreto Imu agricola, commenta l’imposta dopo aver annunciato il voto contrario del Carroccio al provvedimento
L’ennesima minipatrimoniale al contrario, che colpisce i Comuni più disagiati e imprime un colpo al cuore al settore agricolo. Continua a leggereImu sui terreni agricoli, 39 comuni veneti interessati dal decreto del governo
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 20:59
Anciveneto - Sono 39 le municipalità venete classificate come parzialmente montane e per questo interessate dal decreto governativo sull’Imu per i terreni agricoli. Lo fa sapere Anciveneto, in prima linea sulla questione dopo aver fatto ricorso nelle settimane scorse assieme ad altre Anci regionali. Per esse si fa una distinzione, cioè l’Imu è dovuta dai proprietari che non sono in possesso della qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale (Iap).
Continua a leggere
Imu agricola, Ginato e Crimì (PD): bene scelte del Governo su parametri e proroga
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:01
I deputati vicentini del Partito Democratico Federico Ginato e Filippo Crimì esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Governo nel Consiglio dei Ministri straordinario di un decreto legge che rivede i parametri dell’Imu sui terreni montani, reintroducendo i criteri Istat anche per il 2014, e che proroga il termine di pagamento al 10 febbraio
Continua a leggere
Imu agricola, Ginato a Renzi: “spostare scadenza e reintrodurre i vecchi parametri”
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10
Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi
La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.
Continua a leggereImu agricola, Negretto (Confagricoltura Vicenza): siamo nel caos più totale
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 17:11
Il presidente di Confagricoltura Vicenza, Michele Negretto, interviene in seguito alla decisione del Tar del Lazio di non prorogare la sospensione del versamento dell'Imu relativo ai terreni collinari e montaniLa decisione del Tar sull'Imu agricola mette in gravissima difficoltà le imprese e causerà il caos. Con cinque giorni di tempo gli agricoltori non riusciranno a pagare, né le associazioni saranno in grado di fare i conteggi.
Continua a leggereImu agricola nel territorio montano: levata di scudi da Anciveneto, Coldiretti e Regione
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 18:37
La ridefinizione dei criteri per l’Imu agricola per quanto riguarda il territorio montano fa alzare una levata di scudi da Anciveneto che ribadisce il proprio no criticandone fermamente l’applicazione fino ai 600 metri di altitudine, Coldiretti Vicenza con il presidente Martino Cerantola “i criteri applicativi vanno con urgenza rivisti†e dall'assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Franco Manzato che attacca Renzi: "come farsi bello con i bonus pagati da nuove tasse imposte agli agricoltori".
Continua a leggere
Imu agricola, rinviato il pagamento. Ginato (PD): ora confronto sui criteri
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 17:49
Federico Ginato, parlamentare vicentino del Partito democratico, commenta il rinvio del pagamento dell’IMU agricola previsto per il 16 dicembreIn Commissione Finanze avevo sollevato il tema, che mi era stato segnalato da diversi Comuni e realtà del Veneto, e avevo fatto pressione perché si arrivasse ad un rinvio.
Continua a leggereAbolizione rata Imu agricola, Confagricoltura: non poteva essere diversamente
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 21:10
Confagricoltura Vicenza - Anche il direttore di Confagricoltura Vicenza Massimo Cichellero si è unito al coro di voci del mondo agricolo nazionale che ha salutato con soddisfazione la decisione del governo Letta, contenuta nella Legge di Stabilità , di azzerare il pagamento della seconda rata Imu per i fabbricati rurali ed i terreni degli imprenditori agricoli a titolo professionale e di dimezzarla per le rimanenti tipologie di aree agricole.
Continua a leggere
