Archivio per tag: immigrati

Categorie: Immigrazione

Mare Nostrum, Zaia: i Prefetti si ribellino a Roma, il popolo veneto al loro fianco

Venerdi 26 Settembre 2014 alle 11:46
ArticleImage Regione Veneto - “I Prefetti del Veneto, a loro volta lasciati soli da Roma, lanciano allarmi sempre più espliciti sulle gravi difficoltà a rispondere ai flussi di migranti spediti in Veneto dall’operazione Mare Nostrum. Sappiano che avranno la solidarietà del Popolo Veneto se avranno la forza di ribellarsi a Roma e di rifiutarsi, perché ne hanno ottimi motivi, di continuare a ricevere migranti in una terra che non ha più modo di ospitarli”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mare Nostrum, Zaia: i "fantasmi" sono forse migliaia, 567 solo a Vicenza

Giovedi 25 Settembre 2014 alle 10:52
ArticleImage Regione Veneto - “Governo di Roma e Ue insistono a negare l’evidenza: Mare Nostrum, mal gestita e caotica, sta aumentando di giorno in giorno problemi, disagi e timori sui territori, nei quali degli esseri umani vengono scaricati dopo aver fatto balenare loro l’illusione di poter vivere in un paradiso che non esiste”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, Bizzotto: cifre spese scandalose

Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 15:46
ArticleImage Mara Bizzotto, LN - “Che in provincia di Vicenza siano stati spesi circa 228 mila euro in soli 3 mesi, da marzo a giugno, per l’accoglienza di clandestini presunti profughi, è un vero e proprio insulto per migliaia di famiglie vicentine che non arrivano alla fine del mese e che dallo Stato ricevono lo zero assoluto in termini di aiuti e di sostegno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Stefani: a Vicenza 230 mila euro a clandestini, è follia

Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 15:25
ArticleImage Erika Stefani, LN - "Ho letto con sgomento e indignazione quanto costano l'accoglienza dei clandestini nella sola provincia di Vicenza. Finora la prefettura di Vicenza ha ricevuto dal ministero dell'Interno e ha distribuito quasi 230.000 euro a cooperative sociali, alberghi e altre strutture. Se queste somme fossero devolute ai giovani, alle nostre aziende, ai servizi sociali dei Comuni riusciremmo ad uscire dalla crisi stagnante che sta attanagliando i veneti e a offrire servizi adeguati visto carico indecente di tassazione al quale sono sottoposti i veneti.

Continua a leggere

Profughi e tensioni a Vicenza e in tutto il Veneto, Zaia: ora basta

Venerdi 19 Settembre 2014 alle 14:25
ArticleImage Continuano le tensioni sulla questione dei migranti e il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia lancia un duro attacco all’Europa e al Governo italiano sulla situazione sempre più difficile che si registra a Vicenza, con le recenti polemiche sugli episodi avvenuti a Campo Marzo, e in diversi territori del Veneto, dove continua pressoché ininterrotto il flusso di profughi inviati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Di seguito il testo integrale del messaggio diffuso da Zaia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Consiglio degli Stranieri, il Partito Democratico di Vicenza incalza il Comune

Lunedi 8 Settembre 2014 alle 11:15
ArticleImage Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Coordinatore della Commissione Diritti Mattia Stella lancia lo sprint finale sul Consiglio degli Stranieri nel Comune berico, chiedendo a Giunta e Consiglio comunale di “rendere effettivo quanto previsto dallo Statuto del nostro Comune”. Di seguito il testo integrale del messaggio, in favore dell’integrazione e partecipazione per migliaia di cittadini ai quali finora non è ancora concessa rappresentanza in Italia.

Continua a leggere

"Rangieve" (Arrangiatevi)

Domenica 27 Luglio 2014 alle 20:48
ArticleImage

di Roberto Ciambetti*

A fronte di un esodo di dimensioni epocali, lo Stato sta approntando in Veneto campi profughi che rischiano di diventare strutture di accoglienza a medio-lungo termine, difficilmente gestibili. E’ difficile spiegare ai cittadini come mai lo Stato riesca a tirar fuori circa 38,50 € al giorno per profugo con una spesa mensile di oltre 1.100 € per persona, quando oltre il 40 per cento dei pensionati italiani riceve meno di mille Euro al mese.

Continua a leggere

Profughi, Variati: per Vicenza rimane la non disponibilità a partecipare all'accoglienza

Venerdi 18 Luglio 2014 alle 15:34
ArticleImage Continuano incessanti gli sbarchi di immigrati sulle coste italiane durante il periodo estivo. Un problema di difficile soluzione che da decenni vede impegnate la politica e le istituzioni, tra proteste e polemiche. Questa mattina, venerdì 18 luglio 2014, in Prefettura a Vicenza si è svolto un incontro sul tema degli sbarchi al quale ha preso parte anche il sindaco di Vicenza Achille Variati che ha ribadito la posizione del Comune in merito. Di seguito la sua dichiarazione rilasciata al termine dell’incontro.

Continua a leggere

Allontanamento dei senza dimora, la nota ufficiale del Consiglio Pastorale di San Pio X

Mercoledi 9 Luglio 2014 alle 17:30
ArticleImage Le notizie riportate da alcuni media sulla vicenda dell'allontanamento di un gruppo di immigrati rumeni senza fissa dimora che da qualche tempo stazionava sotto i portici della chiesa parrocchiale di San Pio X, ha fatto prendere la decisione al Consiglio Pastorale Parrocchiale di diffondere una nota ufficiale per spiegare la "sofferta decisione di non poter continuare ad ospitare per la notte" quelle persone. Ve la proponiamo integralmente di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Immigrati in arrivo, Donazzan: tubercolosi potrebbe diffondersi, allertare ospedali veneti

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 15:44
ArticleImage Elena Donazzan, assessore Regione Veneto - "L'operazione "Mare nostrum" è un disastro e sono molto preoccupata per un arrivo massiccio di disperati anche nel nostro Veneto". È categorica la presa di posizione dell'Assessore regionale, Elena Donazzan, in riferimento al flusso continuo di sbarchi di immigrati sulle coste italiane.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network