Profughi a Caldogno, Ferronato (vicesindaco): "No del Comune ad alloggi in Piazza Europa"
Martedi 18 Agosto 2015 alle 11:08
Comune di Caldogno
L'Amministrazione comunale di Caldogno è fortemente critica sulla gestione dell'emergenza profughi da parte del Governo Italiano. "Non possono essere sempre i Sindaci a trovarsi in prima linea", afferma il vicesindaco Nicola Ferronato. L'ulteriore invio di profughi nel vicentino fa dire al Prefetto che "nessuno potrà dirsi escluso dall'accoglienza dei migranti".
Continua a leggereLa tempesta perfetta, Ciambetti: flussi migratori, cittadini ed enti locali lasciati soli
Sabato 15 Agosto 2015 alle 11:27
Quanti sono i rifugiati e profughi che hanno diritto di asilo in Italia? Secondo le statistiche internazionali al 2014 i dati erano i seguenti: 13.357 Eritrei, 12.213 Somali, 8.991 Afghani, 6.293 Nigeriani, 5.764 Pakistani, 5.552 dal Mali ai quali vanno infine aggiunti 813 apolidi. Il totale è di 52.983 rifugiati e profughi arrivati in Italia nel corso degli anni e ufficialmente censiti.
Continua a leggereSicurezza, Idea Vicenza: Rotondi inefficiente, deve dimettersi
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 16:01Â
Attacco frontale di Idea Vicenza, movimento di opposizione in Consiglio Comunale, all'assessore alla sicurezza Dario Rotondi. "Non ha fatto niente in tutti questi anni, soffre di immobilismo, per questo chiediamo le sue dimissioni", chiosa il presidente dell'associazione Valerio Sorrentino. E il capogruppo consigliare Francesco Rucco rivela una indiscrezione che circola in questi giorni a Palazzo Trissino: "Variati ha dato disposizione perché i locali dell'Ipab vengano messi a disposizione dei profughi" (leggi la risposta di Variati mentre da Rotondi "Nessun commento"). Continua a leggereZaia: immigrati gettano a terra il cibo dei volontari, rabbia e disgusto
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 18:21
Nota della Regione Veneto
"Chi scappa dalla fame non getta il cibo per terra. Chi fugge dalle carestie ringrazia se una mano compassionevole gli allunga un pezzo di pane. Credo che chi ne sa più di me potrebbe addirittura ipotizzare un reato in questo gesto dissennato e disumano messo in atto da chi dice di aver bisogno ed evidentemente non ne ha affatto". Continua a leggereTbc, Mondardo: pericolo per Forze dell'ordine e cittadini, Vicenza è a rischio
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 14:39
Non bastava l'arrivo casuale e disorganizzato di profughi nei nostri paesi, ora (ma non è una novità perché la Lega da tempo aveva messo in guardia il Governo) siamo costretti a far fronte all'emergenza sanitaria. Non è un'esagerazione. L'episodio del presunto caso di TBC (tubercolosi) che ha messo a rischio la salute di numerosi agenti di polizia e carabinieri ne è un esempio tragico e lampante.
Continua a leggereScafista killer scomparso a Vicenza, Zaia: tutelato da leggi garantiste per i criminali
Mercoledi 15 Luglio 2015 alle 15:21
“La vicenda dello scafista Nwuka conferma che in Italia non esistono leggi in grado di assicurare alla giustizia un individuo che pur si macchia dei reati più osceni come il traffico di esseri umani, il furto, le lesioni a pubblico ufficiale, il possesso di droga. Un soggetto aggressivo, più volte destinatario di provvedimenti limitativi della libertà personale, in attesa dell’ennesimo giudizio in Appello, indesiderato a Vicenza ma purtuttavia libero di girare, aggredire gli agenti e rendersi irreperibile all’ennesimo giudizio.
Continua a leggereImmigrazione, Zaia: altra giornata di ordinaria follia e disorganizzazione
Martedi 14 Luglio 2015 alle 17:39
Luca Zaia, Presidente del Veneto
Anche oggi una giornata di ordinaria follia e disorganizzazione sul fronte rovente dei profughi. Un pullman arrivato a Padova senza preavviso scarica una cinquantina di immigrati in una di quelle caserme che io continuo a definire una discarica a cielo aperto; a Eraclea il governo fa lo gnorri e non trasferisce gli ospitati (si fa per dire) nel residence al centro della località balneare contribuendo a pregiudicare la stagione turistica. Continua a leggereCiambetti: immigrati nelle località turistiche, una scelta scellerata
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 00:33
Roberto Ciambetti, Consigliere regionale Lega Nord
Il turismo, il settore della nostra economia  quest'anno poteva essere trainante per sostenere la ripresa economica regionale. Il turismo, arma vincente del Veneto, autentico distretto delle vacanze, dello svago intelligente, del riposo attivo: dalle Dolomiti alle spiagge adriatiche, dal Garda alla montagna vicentina fino alle citta' d'arte che non hanno eguali al mondo e che possono offrire al visitatore momenti eccezionali, dall'Arena di Verona alla Biennale di Venezia. Continua a leggereProfughi: 72 arrivi a Vicenza, ma solo metà restano. Alfano: "A oggi tanti immigrati quanti stesso periodo 2014"
Martedi 23 Giugno 2015 alle 18:47
Per molti profughi Vicenza è solo un posto di passaggio. Dei 72 (fonte questura) arrivati in città in questi due giorni solo la metà si sono lasciati identificare. E oggi è arrivata anche la relazione del ministro Alfano. Un "hub" previsto anche in Veneto.
I rifugiati, provenienti da Reggio Calabria e Salerno sono finiti alla caserma Sasso per le procedure di accertamento ma solo il primo gruppo - circa 35 persone - provenienti dal Mali, hanno accettato l'iter di identificazione. Continua a leggereTosi, sondaggio online per il nome del nuovo movimento. Ma ne manca uno...
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 21:42