Cs Bocciodromo: fiaccolata a Vicenza per un'accoglienza degna
Martedi 29 Settembre 2015 alle 17:29
"Fiaccolata per un'accoglienza degna". Così il Centro sociale Bocciodromo lancia un'iniziativa per gli immigrati. Di seguito pubblichiamo l'appello per la fiaccolata che si terrà a Vicenza giovedì 1 ottobre 2015 alle ore 20.30 con partenza da Piazza Castello, in seguito anche ai fatti dell'incendio all'hotel dei profughi a Recoaro. Al termine dell'appello riportiamo l'elenco di adesioni che sono già arrivate all'iniziativa.
Continua a leggere
Con gli immigrati senza se e senza... ma: lo dice Thibault, sindacalista USB franco italiano e sposato con una immigrata del Bangladesh
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:07
Luc Thibault è parigino di nascita ma da decenni vive e lavora in Italia, dove si è sposato prima con una scledense, poi, dopo la sua triste scomparsa, con una immigrata dal Bangladesh, anche lei rimasta prematuramente senza il precedente marito. Luc ha due figli, italiani, nati dal suo primo matrimonio e è padre esemplare per quelli della sua seconda compagna. Da sempre è impegnato nel sociale e nel sindacalismo attivo e di base: è Delegato Rsu/Usb Schio Alto Vicentino Ambiente, ruolo assolto con una dedizione tale da farcelo scegliere come "Persona dell'anno 2013". Riceviamo da lui e pubblichiamo una lettera che per la sua esperienza diretta merita di essere letta e magari discussa.
Il direttore
Continua a leggereMarcia donne e uomini scalzi, Dovigo: dopo la marcia le proposte politiche
Sabato 12 Settembre 2015 alle 17:52
Nota di Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista civica e Sel
Ho aderito e partecipato con convinzione alla marcia delle donne e degli uomini scalzi a Venezia. Per me è stata una presenza in continuità con le altre idee per cui mi sono sempre impegnata: un’unica terra, l’insostenibilità del nostro modello di sviluppo, il superamento delle diseguaglianze e delle problematiche che ha creato e continuamente crea. Continua a leggereRivolta contro musulmani in Chiesa vicentina, Stefani: ascoltare paure fedeli
Martedi 8 Settembre 2015 alle 17:09
Nota di Erika Stefani, Lega Nord “Le legittime preoccupazioni dei fedeli di Castelgomberto, scettici sull’accoglienza di immigrati, non fanno che confermare quanto la Lega Nord da sempre dice, e cioè che bisogna avere garanzie su chi si accoglie. Questa esigenza, la cronaca lo dimostra, non è solo manifestata dal nostro movimento, ma è una necessità sentita dall’intera comunità â€.
Continua a leggere“No Profughi a Caldogno", spunta nuovo comitato: fiaccolata l'11 settembre
Martedi 8 Settembre 2015 alle 16:00
Profughi in arrivo a Caldogno? Come sta avvenendo in tanti altri Comuni vicentini e italiani, stanno spuntando come funghi comitati anti-immigrati composti da alcuni cittadini. Ora anche nel paese natale di Roberto Baggio hanno deciso di costituire un comitato spontaneo denominato “No Profughi a Caldogno" che ha già annunciato per venerdì 11 settembre 2015 una fiaccolata lungo le vie della cittadina per ribadire "la totale contrarietà all’insediamento di presunti profughi nel territorio comunale".
Continua a leggere
Ciambetti: strategia dell’accoglienza non è la strada giusta
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 21:35
Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
La questione dei flussi migratori non si risolve aumentando le quote dell’accoglienza che saranno comunque insufficienti a soddisfare una domanda di asilo e ospitalità in netta crescita esponenziale. All’ondata emozionale di questi giorni, umanamente comprensibile e per alcuni aspetti condivisibile, subentrerà il ragionamento razionale e con questo una fredda lettura del dato sociale, politico ed economico: non possiamo accogliere tutti. Continua a leggereTasso di naturalizzazione, Zaia: altro che razzista, Veneto è modello d'integrazione
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 17:27
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta gli esiti dello studio sulle naturalizzazioni di stranieri in Italia, pubblicato oggi 7 settembre sul principale quotidiano economico italiano, Il Sole 24 Ore. Ricerca dalla quale emerge che il Veneto è tra le Regioni migliori per le cittadinanze concesse. “Chi si ostina a parlare di Veneto razzista - attacca Zaia – farà bene a studiare con attenzione questo ampio e ben documentato servizio sull'immigrazione".
Continua a leggere
Aperitivo al... Formaggio, delegazione immigrati "visita" Albettone. E scoppia il caos
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 18:59
La sera di giovedì 3 settembre una delegazione di immigrati appartenente al sindacato di base USB ha volantinato e discusso nei bar del paese di Albettone, Comune del vicentino salito alle cronache locali e nazionali in seguito alle “sparate†politiche del sindaco “dal fucile sotto al cuscino†Joe Formaggio, quello delle delibere e cartelli contro i rom, migranti e che su La 7 durante la trasmissione In Onda una settimana (leggi qui) fa ha riaffermato i suoi “cavalli di battaglia†con l’aggiunta della “chicca†di una tassa che gli omosessuali dovrebbero pagare in quanto non possono riprodursi.
Continua a leggere
Immigrati al De Lellis, Lega Nord: pronti ad occupare l’ex ospedale e la Prefettura
Martedi 1 Settembre 2015 alle 14:25
Nota dell'on. Mara Bizzotto, Parlamentare Europeo Lega Nord
“L’ex ospedale De Lellis di Schio non diventerà mai un campo profughi o un rifugio per clandestini. Il Prefetto di Vicenza, o chi per lui ha individuato questa assurda soluzione, sta compiendo un gravissimo errore e non si rende conto che sta soffiando sul fuoco dell’esasperazione della nostra gente: il Veneto e il Vicentino hanno già dato e, come insegna il recente caso di Quinto di Treviso, siamo pronti alla ribellione per difendere il nostro territorio e i diritti dei nostri cittadini.
Profughi, la proposta di Variati: "Lavorare come volontari per AIM"
Martedi 18 Agosto 2015 alle 14:40
Achille Variati, alla vigilia di un breve periodo di vacanza, oggi ha preso in mano la questione profughi e, dopo aver ribadito il suo dissenso alla linea governativa sul tema, ha annunciato: "Non possono stare senza lavorare, ho interpellato tutte le cooperative, che proporranno loro di fare volontariato, semplici lavori di spazzatura strade a titolo gratuito per AIM". E già che c'era il sindaco fa anche due conti sugli ultimi arrivi: 250 immigrati in alloggi di cooperative più altri 100 all'hotel Adele.
Continua a leggere
