Alessandra Moretti, la donna è mobile qual piuma al vento. O è un soprammobile?
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 14:42
Moretti: «Se Renzi lo vuole dico di sì». Leggendo il titolone dell'articolo sulle elezioni regionali 2015 comparso su "Il Mattino di Padova", qualche equivoco poteva sorgere. Con il buon Massimo Giletti che sarà sobbalzato sulla sedia. Sì perchè l'eurodeputata vicentina Alessandra Moretti, ex portavoce bersaniana dei bei tempi, dopo avere detto sì a Matteo Renzi per la richiesta di candidatura alle elezioni europee, sembra ormai pienamente devota al leader del Partito Democratico. Con buona pace degli elettori che l'hanno votata in massa alle europee del maggio scorso.
Continua a leggere
Galan ascoltato dalla Procura di Padova: il GdV ancora non lo sa
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 22:58
«Galan ascoltato dalla Procura di Padova: faccia a faccia con il pm Baccaglini, titolare di importanti inchieste. L'ex governatore è stato sentito come testimone», nell'inchiesta di cui parla l'articolo della collega Cristina Genesin su Il Mattino di Padova dell'11 febbraio 2014 nelle pagine di cronaca padovana.
Continua a leggereC'è un filo che lega Galan ad Adria spa e Mantovani
Martedi 30 Luglio 2013 alle 23:24
Di Paolo Baron, da Il Mattino di Padova e La Nuova Venezia del 30 luglio 2013 (diritti di riproduzione acquistati da VeneziePost)C'è un filo che lega il parlamentare del Pdl, ex governatore del Veneto ed ex ministro Giancarlo Galan a Adria Infrastrutture Spa e Mantovani. Le due società finite nel mirino della procura veneziana, la stessa che in queste ultime settimane ha acceso i riflettori sul Consorzio Venezia Nuova e che ha ottenuto l'arresto (tra gli altri) dell'ex presidente Giovanni Mazzacurati. Effetti di due inchieste distinte, ma che hanno alcuni punti in comune. Continua a leggere
Caldogno, rumors di screzi tra Ciambetti e Toniolo: mentre in regione i project tremano
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 12:59
«L'alt ai project financing di Baita nel Veneto blocca dieci miliardi». È questo il titolo suggestivo che Il Mattino di Padova ha scelto per una lunga analisi pubblicata oggi a pagina 10 e firmata da Alessandra Carini. Lo scenario tracciato prende in considerazione diverse opere anche vientine tra cui la Spv.
Continua a leggere
Cappelletti, M5S, a Ruzzante, Pd: sono stato candidato con Lega, ma basta con LN, Pdl e Pd
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 19:08
Riceviamo da Enrico Cappelletti, candidato al Senato del Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo.Mi stupisce l'attacco di Piero Ruzzante sul Mattino on line di Padova (ripreso da VicenzaPiu.com, ndr). Mi spiace perché quando ci confrontammo nel 1996, concluse la campagna elettorale dichiarando ai giornali la stima che aveva nei miei confronti e, pur nel rispetto delle differenze, arrivò addirittura ad auspicare che il sottoscritto continuasse a fare attività politica (nella foto Cappelletti con Torre e Lain alla tavola rotoinda di VicenzaPiù del 14 febbraio, ndr). Continua a leggere
L'attacco del Pd a Enrico Cappelletti del M5S: era candidato con la Lega Nord nel 1996
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 10:07
Da Il Mattino di PadovaIl segretario provinciale dei democratici (padovani, ndr) Piero Ruzzante lancia l'attacco: «Enrico Cappelletti, il capolista al Senato, si era già presentato con la Lega nel '96 e nel '98. Dov'è il rinnovamento?» (nella foto la schermata dei risultati delle elezioni politiche del 1996 nel collegio di Padova, ndr)
Continua a leggereSpagnola Sacyr in crisi: la Sis ai Dogliani, allarma project financing Pedemontana
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 21:46
Il Mattino di Padova, di Daniele Ferrazza Spagnoli in uscita, la Pedemontana torna in mani italiane. L'iberica Sacyr Vallehermoso, gruppo quotato alla Borsa di Madrid, ha ceduto l'11 per cento delle quote del Consorzio stabile Sis che sta realizzando la Superstrada Pedemontana Veneta. Un'operazione che porta la quota degli spagnoli dal 60% al 49%. Nuovi «padroni» - con il 51% - dell'operazione Pedemontana sono dunque i torinesi Dogliani, attraverso la Fininc, società per azioni costituita da Inc e Sipal.
Continua a leggereGiustina Destro non vota la fiducia al governo. Giorgetti: "E' fuori dal Pdl"
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 00:55
Il Mattino di Padova - L'ex sindaco di Padova, da sempre vicina a Scajola, annuncia che non darà il suo voto a sostegno governo:"Silvio non è riuscito a affrontare le tematiche più urgenti". Il flirt politico con Montezemolo L'ex sindaco di Padova Giustina Destro, parlamentare del Pdl, non ha votato la fiducia al governo Berlusconi. L'esponente, annoverata nel gruppo degli "scajolani" e con il "flirt politico" con Montezemolo, non si è presentata alla Camera per votare la fiducia, e risulta quindi tra gli assenti.
Continua a leggereZaia al ristorante cinese, galeotto fu il fotografo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 16:38
Il servizio di oggi sul Tg di Rai 3 (a cura di Gianni Bianco col montaggio di Solange Marrama, clicca qui) mostra Marco Hu Lishuang, il ristoratore cinese di Cadoneghe (Padova), che si dice amico di Luca Zaia e felice della sua visita il 1° dell'anno (immortalata da un fotografo) per assaggiare una sua ricetta cinese ma con tutti ingredienti italiani. Caustico è, invece, Marco Marangoni, chef di Padova, che ricorda amareggiato i proclami di Zaia per il made in Veneto o, almeno, il made in Italy.
Continua a leggereAlluvione, domenica con quotidiani istruzioni per richiedere aiuti e anticipi
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 16:15
Regione Veneto -  Sarà in distribuzione domenica, 28 novembre, il manuale "Alluvione. Che fare?", prodotto dal Commissario delegato per l'emergenza e stampato da Grafica Veneta. Il fascicoletto, formato quaderno, verrà diffuso assieme a tutti i quotidiani del Veneto: Corriere del Veneto, Il Gazzettino, Il Giornale di Vicenza, Il Mattino di Padova, L'Arena, La Nuova Venezia e La Tribuna di Treviso. La Protezione Civile Regionale dal canto suo lo distribuirà agli enti locali interessati.
Continua a leggere

