La marcia di san Sazzaro di Nicola Rezzara da Il Giornale di Vicenza
Domenica 6 Febbraio 2011 alle 11:01Domenica 06 Febbraio 2011 CRONACA Pagina 13
LA MARCIA DI SAN LAZZARO. Circa trecento residenti hanno risposto all'appello del parroco che aveva esortato la sua comunità di fedeli a riappropriarsi del viale
di Nicola Rezzara
Una catena umana spegne le "lucciole"
Anche mamme con bambini sui marciapiedi a "luci rosse" «Non dobbiamo avere paura» Svaniscono le "sorelle prostitute"
Continua a leggereRolando denuncia Meridio: GdV a firma Roberta Bassan
Domenica 30 Gennaio 2011 alle 08:46
E' Il Giornale di Vicenza di oggi, domenica 30 gennaio, a firma Roberta Bassan, a titolare e a riferire sulla minaccia di denuncia all'ex presidente dell'Ipab, Gerardo Meridio, da parte dell'attuale, Gianni Rolando.
L'accusa di Meridio, riferisce il GdV, nasce "... mercoledì scorso quando Rolando organizza una festa con tante autorità per un abbraccio ideale alle suore dorotee: dopo 165 anni il loro ruolo storico di infermiere a servizio degli ospiti va in pensione, per rimanere legato esclusivamente all'assistenza spirituale di ospiti e familiari. Si tratta delle cinque suore in servizio: la più giovane ha 70 anni, la più anziana 86. Un cambio di convenzione che l'ex presidente Meridio, presente tra gli ospiti della festa, ha avuto modo di criticare additando lui, il «comunista» Rolando: «È un modo gentile per mettere le suore alla porta e smettere di pagare loro un contributo?»".
Humour leghista, ed altre miserie di inizio anno
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 22:00
I miei pochi lettori non avranno certo dimenticato il Prode Anselmo, al secolo Enrico Marcigaglia, nel Comune di Arzignano (VI) Assessore alla Sicurezza e all'Immigrazione (l'uomo giusto al posto giusto, è proprio il caso di dire). Il prode Marcigaglia, che della crociata contro immigrati, ‘singani' e feccia varia ha fatto una ragione di vita, ha ora aperto un nuovo fronte: le moschee clandestine, che non hanno finestre, non hanno parcheggi, non sono isolate termicamente e soprattutto non sono isolate acusticamente (Il Venerdì di Repubblica, 5/11/10).
Continua a leggereIl grido di dolore di Rebecca neo-ecologista
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 09:07
E' la seconda volta nel giro di sei mesi che Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, uno in genere molto parco di interviste, compare a tutta pagina sul Giornale di Vicenza per opporsi con durezza a nuovi centri commerciali nel Vicentino. Continua a leggere
Alluvione, domenica con quotidiani istruzioni per richiedere aiuti e anticipi
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 16:15
Gianni Rivera e Marcello Nicchi domani a Vicenza al galà Aic del calcio triveneto
Domenica 21 Novembre 2010 alle 12:17
Vicenza Calcio: peripezie scozzesi e incognite vicentine sulla strada del club biancorosso
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 21:20
Angelo Massone è uno dei due attuali pretendenti alla proprietà del Vicenza Calcio. In lizza assieme a lui c'è il senatore berico Alberto Filippi della Lega. Ma se Filippi a Vicenza è abbastanza conosciuto, assai meno invece si sa del suo competitor.
AVVENTURA SCOZZESE. Massone, avvocato del foro di Roma, è nato il 7 giugno 1971 in provincia di Napoli, più precisamente a Pozzuoli. Oltre ad essere un legale è anche un procuratore sportivo e un agente della Fifa.
Continua a leggereVicenza:peripezie scozzesi, incognite italiane
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 21:16
Angelo Massone è uno dei due attuali pretendenti alla proprietà del Vicenza Calcio. In lizza assieme a lui c'è il senatore berico Alberto Filippi della Lega. Ma se Filippi a Vicenza è abbastanza conosciuto, assai meno invece si sa del suo competitor.
AVVENTURA SCOZZESE. Massone, avvocato del foro di Roma, è nato il 7 giugno 1971 in provincia di Napoli, più precisamente a Pozzuoli. Oltre ad essere un legale è anche un procuratore sportivo e un agente della Fifa.
Continua a leggerePreto, quella risposta che non arriva
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 23:55
Nonostante i nostri ripetuti tentativi da giovedì non riusciamo a parlare con Danilo Preto, il neopresidente del Vicenza Calcio. Avremmo voluto chiedergli alcune precisazioni o quantomeno una replica rispetto a quanto abbiamo poi pubblicato su VicenzaPiu.com. Si tratta di un servizio nel quale abbiamo evidenziato i dati salienti della catena di controllo del club biancorosso. La cui proprietà è allo stato sconosciuta a causa dello schermo di fiduciarie che ne determinano la struttura.
Continua a leggerePreto, quella risposta che non arriva
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 23:54
Nonostante i nostri ripetuti tentativi da giovedì non riusciamo a parlare con Danilo Preto, il neopresidente del Vicenza Calcio. Avremmo voluto chiedergli alcune precisazioni o quantomeno una replica rispetto a quanto abbiamo poi pubblicato su VicenzaPiu.com. Si tratta di un servizio nel quale abbiamo evidenziato i dati salienti della catena di controllo del club biancorosso. La cui proprietà è allo stato sconosciuta a causa dello schermo di fiduciarie che ne determinano la struttura.
Continua a leggere