Nomadi, Francesco Rucco: "Questa amministrazione sta creando cittadini di serie A e cittadini di serie B"
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 16:51
Francesco Rucco, di Idea Vicenza, interviene sul nuovo caso che come i nomadi come protagonisti. Ci risiamo! Dopo i proclami e le promesse di sindaco e giunta di centrosinistra sul pugno duro nei confronti dei nomadi, gli stessi amministratori si sconfessano ancora una volta dimostrando come non siano in grado di far osservare semplici regole di convivenza civile. L'assessore Isabella Sala candidamente ammette che a distanza di un anno il contatore dell acqua è ancora intestato al comune di vicenza e, quindi, ai vicentini. I nomadi quindi non pagano l' acqua corrente.
Continua a leggere
Dossi irregolari in strada Settecà: interpellanza dei consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 16:40
I consiglieri Comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio hanno presentato un'interpellanza sui dossi in strada Settecà a Vicenza. "Da tempo - scrivono i consiglieri - i residenti di strada Settecà a Vicenza lamentano la presenza di dossi inadeguati per i luoghi, in quanto provocano rumori di giorno e di notte e danni alle auto che circolano nella pubblica via. La notizia apparsa ieri riguardo alla rimozione di almeno due dossi perché in palese violazione del Codice della Strada riapre la discussione e potrebbe essere l'occasione giusta per rimuovere tutti i dossi e studiare sistemi diversi di limitazione del traffico e della velocità dei mezzi che vi transitano".
Continua a leggere
Idea Vicenza: sabato il convegno "Sociale e Lavoro sul territorio - Sostegno Inclusione Attiva (SIA) - Misure per la lotta alla povertà"
Martedi 16 Maggio 2017 alle 21:58
"L'associazione Civica Idea Vicenza organizza per sabato 20 maggio 2017 dalle ore 10 presso la sala conferenze del Caffè Garibaldi - Piazza dei Signori a Vicenza - il convegno "Sociale e Lavoro sul territorio - Sostegno Inclusione Attiva (SIA) - Misure per la lotta alla povertà ". Relatori del convegno saranno l'avv. Elisabetta Bolisani, Dirigente Servizi Lavoro e Formazione, ed Elisa Santucci, Sindaco di Monteviale; modera Patrizia Barbieri. Nell'occasione si parlerà delle nuove povertà e delle misure di contrasto alla stessa mediante il progetto denominato Sostegno per l'inclusione Attiva (SIA) che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minore di età oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza.
Continua a leggere
Vicenza Calcio, 115 anni di storia a rischio. Francesco Rucco presenta interrogazione all'Amministrazione Comunale
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 16:02
Francesco Rucco di Idea Vicenza presenta una interrogazione al al sindaco di Vicenza Achille Variati in merito alla situazione del Vicenza Calcio che, dopo gli ultimi risulttai negativi, ha già un piede in Lega Pro. E' di questi giorni la notizia che il Vicenza Calcio vive una grave crisi di risultati sportivi che rischia di compromettere la permanenza della società in serie B. E' evidente che una eventuale retrocessione minerebbe il piano di ristrutturazione del debito che ha permesso alla società di non fallire.
Continua a leggere
Francesco Rucco presenta interrogazione sul recesso della Banca Popolare di Vicenza dalla compagine della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 15:24
Francesco Rucco di Idea Vicenza presenta un'interrogazione a sindaco e assessore alla crescita di Vicenza in merito alla faccenda recesso Banca Popolare di Vicenza e Fondazione Teatro. Sulla stampa di giovedi 4 maggio e sabato 6 maggio 2017 è apparsa la notizia ufficiale con cui il dott. Ditri, Presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, ha comunicato l'intervenuto recesso della Banca Popolare di Vicenza dalla compagine sociale. La notizia era filtrata oltre un anno fa e, già nel Dicembre 2015, il Consiglio Comunale aveva impegnato Giunta e Sindaco a sostenere, anche economicamente, la Fondazione Teatro Comunale.
Continua a leggere
BPVi esce dalla Fondazione del Teatro Comunale di Vicenza, Francesco Rucco a Variati e Bulgarini: ve ne siete occupati?
Venerdi 5 Maggio 2017 alle 09:00
Il capogruppo di Idea Vicenza, Francesco Rucco, dopo la notizia, anticipata già lo scorso anno dal precedente ad Francesco Iorio, che la Banca Popolare di Vicenza, per le ben note difficoltà gestionali e le diverse priorità decise, sarebbe "uscita" dalla Fondazione del Teatro Comunale di Vicenza, rivolge una serie di domande sul futuro del Comunale al sindaco Achille Variati e al suo vice Jacopo Bulgarini d'Elci. "Il presidente Roberto Ditri della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza - premette quindi Rucco - ha comunicato ufficialmente che la Banca Popolare di Vicenza ha esercitato il diritto di recesso dalla Fondazione significando che dal 2018 non sarà più parte della compagine societaria e quindi non verserà il contributo annuo di € 200.000,00. La decisione della Banca, che segue quella del Gruppo Sisa e dell'Associazione Industriali di Vicenza, ci preoccupa moltissimo per quelle che potranno essere le ripercussioni sul bilancio della Fondazione Teatro e sulla produzione culturale dello stesso". Continua a leggere
Giovanni Villa, Fondazione Roi e Chiericati. Zaltron e Rucco chiedono chiarezza sul caso montante ma la stampa cartacea "dimentica" le fonti dei loro dubbi: VicenzaPiù
Lunedi 1 Maggio 2017 alle 20:01
La posizione critica del membro del cda della Fondazione Roi Giovanni Carlo Federico Villa, su cui sta "indagando" anche l'Università di Bergamo, presso cui insegna come "professore associato a tempo indeterminato", che non era al corrente nè dell'incarico a pagamento da parte della Roi stessa da lui riccoperto per un anno, da luglio 2015, come direttore tecnico del Museo Chiericati nè dell'esistenza della sua società Didakè sas tramite la quale ha fatto transitare il suo emolumento extra attività universitaria, è tornata ad accendere il Consiglio comunale. "Serve chiarezza" aveva tuonato la rappresentante dei 5 stelle Liliana Zaltron in una lunga interrogazione alla giunta sulla questione, che i nostri lettori sanno come sia a cuore da tempo anche di Francesco Rucco, della convenzione tra Comune di Vicenza e Università di Bergamo del valore di 40 mila euro all'anno per 5 anni a partire da dicembre 2013 per l'attività del professor Villa proprio al Chiericati (nella foto da sinistra Giovanni Villa, Jacopo Bulgarini d'Elci ed Emilio Alberti).
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini risponde a Francesco Rucco e Liliana Zaltron e smentisce Achille Variati: il prof. Giovanni Villa è indicato dal Comune di Vicenza nel cda della Fondazione Roi
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 21:55
Sul professore Giovanni Carlo Federico Villa, ora, almeno ufficialmente, volontario pur di rimanere nel Cda Roi, l'Università di Bergamo ha acceso un faro dopo la nostra "denuncia", riportata nel nostro nuovo libro "Roi. La Fondazione demolita", riassunta sotto il titolo «Fondazione Roi di ex pres. Zonin, Università di Bergamo ci risponde: non sa di pagamenti a prof. Giovanni Villa tramite sua Didakè sas e sta procedendo ad "approfondite verifiche per conseguenti ed eventuali provvedimenti"». Ma i fari non sono solo quelli bergamaschi perchè sul "professore associato a tempo pieno", di cui l'ateneo bergamasco ignorava l'incarico retribuito con 30.000 euro, ma mai autorizzato, ricevuto da metà 2015 per un anno dalla Fondazione Roi targata Gianni Zonin, sono stati ufficializzati vari... dubbi da Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle e da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza.
Continua a leggere
Intrecci tra Fondazione Roi, Chiericati, Giovanni Villa e Didakè sas: Francesco Rucco di Idea Vicenza interroga Variati, Bulgarini & C. e il 26 arriva "Roi. La Fondazione demolita"
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 14:47
Dopo le ultime rivelazioni di VicenzaPiu.com («Fondazione Roi di ex pres. Zonin, Università di Bergamo ci risponde: non sa di pagamenti a prof. Giovanni Villa tramite sua Didakè sas e sta procedendo ad "approfondite verifiche per conseguenti ed eventuali provvedimenti"»), che hanno generato già una richiesta di documentazione al Comune di Vicenza («Intrecci tra Fondazione Roi, Chiericati e incarichi a Giovanni Villa: Liliana Zaltron di M5S chiede documentazione al Comune»), Francesco Rucco, capogruppo consiliare di Idea Vicenza, chiede chiarimenti all'amministrazione a guida Achille Variati, che sull'argomento ha dato delega al suo vice Jacopo Bulgarini d'Elci, sui rapporti tra il Prof. Giovanni Carlo Federico Villa e la sua Didakè sas con il Comune di Vicenza e sulla sua permanenza nel Cda della Fondazione Roi stessa.
Continua a leggere"La Fiamma di Vicenza", un libro che racconta la storia del M.S.I.
Martedi 11 Aprile 2017 alle 11:13
La Fiamma di Vicenza storia del M.S.I. nella provincia berica. Un libro che racchiude una raccolta storica storica di foto, documenti e interviste dalla seconda Guerra Mondiale agli anni Novanta che racconta la nascita del M.S.I. Fino alla sua trasformazione in Alleanza Nazionale. Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza, a margine della presentazione del libro avvenuta sabato 8 aprile, dice: "La sala era piena tanto che siamo stati costretti a chiudere gli accessi e circa un centinaio di persone sono dovute rimanere fuori. La presentazione ha avuto grande successo". Durante l'incontro sono stati letti alcuni passaggi storici importanti della storia del partito.
Continua a leggere

