Riforma Delrio: ancora tagli a Provincie. La furia di Variati: "Se non ci sono le risorse ce ne andiamo"
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 18:56
È tornato a ripeterlo, ancora una volta, Achille Variati, che la riforma del Governo può andare avanti solo se ci sono le risorse per farlo. Ed è quello che ha ripetuto oggi a Torino, in qualità di presidente dell'Upi, all'assemblea dell'Anci, lanciando un appello a Roma per bloccare i previsti tagli alle risorse degli enti. "I sindaci - ha detto il sindaco di Vicenza - si assumono la responsabilità di mandare avanti questa riforma nella quale le nuove Province sono la casa dei sindaci, solo se ci danno le risorse minime necessarie". I protagonisti della Riforma Delrio sono tre: il Governo, le Regioni e, appunto, i primi cittadini italiani.
Continua a leggereAlta Capacità a Vicenza i comitati: "Non c'è stata una procedura corretta e da Variati solo informazioni fuorvianti". E inviano una lettera al ministro Delrio
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 13:58
L'accusa al sindaco di aver gestito in maniera fuorviante il piano dell'alta capacità ferroviaria a Vicenza arriva da una rappresentanza di nove associazioni che questa mattina hanno accolto la stampa nella sala dell'opposizione a Palazzo Trissino. "Nella documentazione relativa alla fattibilità della linea ferroviaria c'è qualcosa che non va", sottolineano i comitati.
Continua a leggere
Delrio conferma stanziamento Alta Velocità Milano-Padova
Sabato 19 Settembre 2015 alle 14:27
Sono trascorsi cinque mesi dall’ultima lista del ministero delle Infrastrutture, ma il numero delle “opere strategiche†non cambia. Ad aprile erano venticinque e saranno ancora venticinque nell’allegato al documento di economia e finanza (Def) che il ministro Graziano Delrio presenterà nei prossimi giorni. In cinque mesi, Delrio ha respinto l’assalto alla diligenza di quel partito del cemento che ha cercato con pressioni di ogni genere di far rientrare questa o quell’opera nella lista degli interventi strategici.
Continua a leggere
Completamento Valdastico Sud, Variati con Delrio: "ora bisogna proseguire verso nord"
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 14:47
Comune di Vicenza
“Bene il completamento a Sud della Valdastico – commenta il sindaco di Vicenza e presidente della Provincia, Achille Variati, intervenuto oggi a Noventa Vicentina all’inaugurazione dell’ultimo tratto della Valdastico Sud -. Ora bisogna proseguire con la strada verso nord per portare a compimento un’opera di grande importanza per il nostro territorio, in particolare per il tessuto produttivo.
Continua a leggereApertura Valdastico Sud, Zaia e Delrio confermano presenza
Sabato 29 Agosto 2015 alle 17:12
Regione Veneto Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia parteciperà , lunedì prossimo 31 agosto, all’apertura dell’Autostrada Valdastico Sud tra i caselli di Agugliaro e Noventa Vicentina. L’appuntamento è alle ore 10.45 presso il capannone allestito nell’area. Alla cerimonia interverrà anche il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Continua a leggere
Vicenza, nodo dell'Alta Capacità? Il dibattito prosegue. Di meno sul "se", di più sul "come"
Sabato 15 Agosto 2015 alle 12:00
«Egregio Direttore, scricchiola, vacilla la posizione del Sindaco e dell'Amministrazione comunale relativamente al passaggio dell'Alta Velocità (diremmo Alta capacità , ndr) in territorio vicentino. Di ritorno di Roma pochi giorni dopo il voto in Consiglio comunale (13 Gennaio 2015), che avallava lo studio di fattibilità , il primo cittadino dichiarava che "o si fa così, o non si fa niente"». Esordisce così in una lettera Luigi Damian su una questione, quella dell'Alta Capacità , che siamo sicuri terrà viva l'attenzione di Vicenza ancora per molto.
Continua a leggere
A4 Brescia Padova alla spagnola Albertis: Cgil preoccupata per ricadute economico sociali
Martedi 11 Agosto 2015 alle 16:31
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
In questi giorni, tutti i media nazionali riportano la possibilità che il colosso spagnolo Albertis Spa entri nel ricco mercato delle autostrade italiane, con l'acquisto del pacchetto di maggioranza della A4 Holding che controlla la società autostradale A4 da Brescia a Padova est.
In regime di ibero mercato europeo questa è una concreta possibilità perché chi vende ( Banca Intesa - Astaldi - Tabacchi) pensa unicamente alla migliore offerta economica per la capitalizzazione sociale del patrimonio in vendita.Gli enti territoriali che oggi gridano " intervenga il Governo, non passi lo straniero", sono vittime e responsabili delle loro azioni.
Valdastico Nord, Filt Cgil: accordo Veneto-Trento con la supervisione del Governo
Martedi 7 Luglio 2015 alle 11:51
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
In questi ultimi giorni, complice il cambio di strategia del Governo ad opera del ministro Graziano Delrio, stanno capitando fatti e situazioni sull’asse Venezia-Trento che avevamo lungamente sperato e atteso. Proviamo a vedere nel dettaglio il nuovo scenario, denso senz’altro di problemi e di risoluzioni da ricercare, ma molto più favorevole del recente passato. Continua a leggereVertice con Delrio, Rossi e Zaia: “poste le basi per intesa Valdastico Nord”
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 17:23
Una riunione dedicata all'esame delle problematiche relative alla realizzazione dell'autostrada A 31 Valdastico Nord si è svolta il 25 giugno presso il Ministero delle Infrastrutture, tra il titolare del dicastero, Graziano Delrio, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi e il Presidente del Veneto, Luca Zaia.Continua a leggere
Gioco del cerino sulla Valdastico Nord, ma la Brescia-Padova risponde a Delrio: parere di Trento non vincolante.
Giovedi 21 Maggio 2015 alle 23:20
Dove si era rimasti nella lunghissima saga dell'autostrada Valdastico e il suo completamento, questa volta a nord? Al ministro delle infrastrutture Graziano Delrio che giusto ieri aveva dichiarato: "O si supera con un'intesa l'opposizione della Provincia di Trento oppure sia la Costituzione italiana sia la Commissione Europea renderanno impossibile l'opera". E già che c'era, ha lanciato ai gestori un altro messaggio.
Continua a leggere

