Archivio per tag: Governo Monti
Categorie: Politica, Fisco
Regione Veneto - "Con una mano prende, con una mano dà , ma la povertà non cambia: saremo solo più liberi di decidere come finire lo stipendio". E' il commento dell'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ai contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo relativamente all'aumento dell'Iva e alla diminuzione pressoché contemporanea dei primi due scaglioni di Irpef e al blocco delle detrazioni.
Continua a leggere
Legge stabilità, Manzato: Iva che viene, tassa che va, liberi di essere poveri
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 13:21
Categorie: Sanità, Sindacati
Fabiola Carletto, Segretaria Cgil Vicenza - I drastici tagli introdotti dalla spending review del Governo Monti e da alcuni recenti provvedimenti della Giunta regionale del Veneto, come si poteva facilmente prevedere, colpiscono ancora una volta le categorie più deboli della popolazione. E' sufficiente leggere ciò che riportano i quotidiani degli ultimi giorni per cogliere le conseguenze, soprattutto di tipo sociale, determinate dai vergognosi tagli alla sanità , riguardanti un settore troppo importante per essere accettati senza valutarne i preoccupanti effetti.
Continua a leggere
Disabili, Carletto: tagli indiscriminati a spesa pubblica, conseguenze saranno drammatiche
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 17:44
Categorie: Politica
Riceviamo da Anna Maria Bellesia e pubblichiamo
Anche la Confsal ha aderito oggi allo sciopero nazionale dei lavoratori del settore pubblico (scuola esclusa), già proclamato da Cgil e Uil per il 28 Settembre 2012. Obiettivo della protesta è la spending review, ovvero le scelte del Governo Monti sul lavoro pubblico, ritenute provvedimenti iniqui per fare cassa a danno dei lavoratori, quali il blocco dei rinnovi contrattuali, la crescente e insostenibile pressione fiscale sulle retribuzioni, la mancata stabilizzazione dei precari. Continua a leggere
Sciopero nazionale pubblico impiego il 28 contro la spending review del Governo Monti
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:07
Anche la Confsal ha aderito oggi allo sciopero nazionale dei lavoratori del settore pubblico (scuola esclusa), già proclamato da Cgil e Uil per il 28 Settembre 2012. Obiettivo della protesta è la spending review, ovvero le scelte del Governo Monti sul lavoro pubblico, ritenute provvedimenti iniqui per fare cassa a danno dei lavoratori, quali il blocco dei rinnovi contrattuali, la crescente e insostenibile pressione fiscale sulle retribuzioni, la mancata stabilizzazione dei precari. Continua a leggere
Costo del lavoro, Lorenzin e Apindustria approvano la condotta del Governo
Martedi 18 Settembre 2012 alle 11:19
Sale gioco, Variati: il governo ha dimostrato di non saper fare politica. Noi andiamo avanti
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 16:32
Le contraddizioni del Governo Monti sulle sale da gioco
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 15:56
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl - Non sono una novità i dati diffusi dall'Istat che mostrano una fotografia di un'economia nazionale in grave difficoltà . Il pil nel secondo trimestre ha fatto registrare il peggior risultato dal 2009, ma il presidente del Consiglio e il Ministro dell'Economia rassicurano: l'Italia tornerà comunque a crescere nel 2013.
Continua a leggere
Crisi, Berlato: bene ottimismo del Governo ma rilanci la politica industriale e produttiva
Martedi 11 Settembre 2012 alle 16:28
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "L'Italia sta facendo la sua parte ma i mercati continuano a giocare sulla pelle della nostra gente" è quanto dichiara l'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà della Provincia di Vicenza. "Esempio lampante di questa situazione è lo spread che non risponde alle reali condizioni economiche del nostro Paese e questo vanifica molti sforzi fatti".
Continua a leggere
Crisi, Berlato: l'Europa ci chiede sacrifici ma i mercati continuano a schiacciarci
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 18:08
Categorie: Politica, Diritti umani
Usb Vicenza - La regolarizzazione dei migranti decisa con il Decreto legislativo del Governo Monti del 16 luglio 2012 parte con la presentazione delle domande online dal 15 settembre al 15 ottobre 2012. Il Governo con questo Decreto ha di fatto chiuso le porte a migliaia di Lavoratori migranti con contratti precari o a tempo determinato, o lavoratori autonomi quali i venditori ambulanti. Così tutte le persone prive di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato dovranno sentirsi "colpevoli" del proprio status (sic)!
Continua a leggere
Campagna Usb Migranti di informazione e sensibilizzazione regolarizzazione immigrati
Martedi 4 Settembre 2012 alle 15:49
Categorie: Politica
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Sulla proposta dell'accorpamento delle festività , interviene il Coordinatore provinciale del Pdl vicentino e Deputato europeo Sergio Berlato. "Ritengo che al di là della salvaguardia per ragioni storiche di alcune festività , la questione centrale sia un'altra. Che significato hanno nel concreto questi provvedimenti? Che senso ha - spiega Berlato - forzare la gente a lavorare di più per legge, quando già esistono delle condizioni in cui i lavoratori hanno volontariamente rinunciato a delle festività o hanno aumentato, dove necessario, gli orari di lavoro".
Continua a leggere
Accorpamenti festività, Berlato: piuttosto il governo incida su sprechi e burocrazia
Giovedi 19 Luglio 2012 alle 17:05