Busin al ministro Orlando in parlamento: "paralisi della giustizia nella provincia di Vicenza"
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 14:28
“Ha portato alla paralisi la giustizia nella provincia di Vicenzaâ€. Il deputato della Lega Nord Filippo Busin è intervenuto in Aula alla Camera dei Deputati per ricordare al Ministro della giustizia Andrea Orlando la gravità della chiusura del tribunale di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Ermes Mattielli, Busin: la morale al rovescio
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 17:08
Riceviamo da Filippo Busin, parlamentare vicentino della Lega Nord, alcune considerazioni riguardanti il caso di Ermes Mattielli
Il fatto: due criminali entrano in una proprietà privata per rubare. Il proprietario li sorprende, ma i due ladri, oltretutto recidivi, non si perdono d’animo e impugnano delle spranghe di ferro e vanno verso l’uomo che, avendo difronte due persone adulte determinate a ferire (altrimenti una volta scoperti sarebbero fuggiti anziché armarsi e avanzare), si spaventa e si difende con la pistola che ha tra le mani.
Continua a leggereDl Giustizia, Stefani: nessuna novità nè miglioramento
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 16:16
Gruppo Lega Nord e Autonomie - "Si e' utilizzato il decreto-legge che, con i suoi tempi ristretti, ha impedito di approfondire molte tematiche. Ci sorprende che ieri sera sia arrivato il testo del Governo che prevede interventi su due uffici di giudice di pace: Ostia e Barra. Come mai l'emendamento presentato anche dalla Lega Nord, dove era richiesta la possibilita' di rivedere il problema della riforma della geografia giudiziaria, non e' stato trattato mentre invece ritroviamo lo stesso tema nel provvedimento finale? Questo dispiace perche' gli arretrati, le difficolta', i ritardi, probabilmente sono dovuti, in alcune sedi, anche allo sconvolgimento che e' seguito alla riforma della geografia giudiziaria.
Continua a leggere
Rinviato a giudizio per omicidio vicentino che sparò a due nomadi. Finco: avrei sparato anch'io
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 17:40
La vicenda di Ermes Mattielli, imprenditore invalido civile di Arsiero, in provincia di Vicenza, che nel giugno 2006 sparò e ferì due nomadi entrati nella sua azienda, è giunta al rinvio a giudizio per tentato omicidio. Sulla decisone presa dal giudice è molto duro il commento rilasciato dal consigliere regionale vicentino della Lega Nord Nicola Finco.
Continua a leggere
I dati Ue sulla giustizia, la riforma del governo e il tribunale di Vicenza
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 14:22
di Erika Stefani, senatrice vicentina Lega Nord
I dati sulla giustizia lumaca arrivati da Strasburgo sono lo specchio della realtà . Nel mio territorio, Vicenza, ci vogliono 40 giorni per avere un semplice timbro. Le carenze di organico ormai croniche sommate agli assurdi accorpamenti pesano in modo drammatico sui processi peggiorando la situazione delle imprese già devastate dalla crisi.
Continua a leggereUsb e le "ingiustizie" al tribunale di Vicenza: presidio con i lavoratori
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 20:00
Il sindacato Usb di Vicenza giovedì 2 ottobre alle ore 12 effettuerà un presidio davanti tribunale di Vicenza con i lavoratori della Soliman di Malo e della Moletta di Tezze per protestare contro le “ingiustizie†della giustizia italiana e in particolare delle inefficienze di Vicenza, con responsabilità che secondo Usb “sono politicheâ€. Di seguito il testo con le accuse di Usb.
Continua a leggere
Tutti i dati della popolazione carceraria, a Vicenza le punte di sovraffollamento più alte del Veneto
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 18:26
Il problema delle carceri italiane, già finito sotto la lente d’ingrandimento della Unione Europea, non sembra trovare soluzione e secondo i dati presi in esame nell’ultimo numero della pubblicazione periodica curata dalla Sezione Sistema Statistico della Regione e dedicato ai temi della giustizia, nel 2013 in Veneto i detenuti erano 2.969, quasi il 50% in più dei posti disponibili, con le punte di sovraffollamento più alte a Vicenza e a Treviso.
Continua a leggere
Il senatore vicentino Zanettin componente del CSM, gli auguri con... consiglio di Zaia
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 11:49
Regione Veneto - “Nel complimentarmi per il prestigioso incarico affidatogli dal Parlamento, formulo a Zanettin i migliori auguri di buon lavoro e confido che la sua presenza al Consiglio Superiore della Magistratura porti benefici all’area berica sul fronte della gestione della giustizia, dopo le disattenzioni e i torti subiti dai poteri romani in questi ultimi anniâ€.
Continua a leggere
Un sistema malato quello giudiziario, ma Vicenza sta meglio: lo dice Il Sole 24 Ore
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 14:20
E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19 agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.
Continua a leggere
Caos tribunali vicentini, resa nota la relazione ministeriale. Filippin e avvocati infuriati: "andremo da Serracchiani"
Giovedi 12 Giugno 2014 alle 10:56
La relazione della commissione per il monitoraggio sulla riforma della geografia giudiziaria attuata dal Ministero della Giustizia per ridurre il numero dei tribunali della penisola italiana è stata resa nota da un articolo de "Il Sole 24 Ore" di ieri, mercoledì 11 giugno 2014, dal titolo eloquente: "Tribunali, non servono marce indietro". Dopo le proteste nei mesi scorsi di politici, Regione e avvocati per l'accorpamento del tribunale di Bassano con quello di Vicenza, sembrava essere stata trovata una soluzione che ora invece, alla luce di quanto scritto nella relazione, appare più lontana.
Continua a leggere

