Confartigianato: aziende venete della moda e buyers indiani
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 11:50
Confartigianato Vicenza - Promozione internazionale: nella sede di Confartigianato Vicenza l'incontro tra le aziende venete del settore moda e una delegazione di buyers provenienti dall'india Un gruppo di diciotto imprese artigiane venete del settore moda - maglieria, camiceria, calzature, capi spalla e occhiali - ha vivamente interessato, con una accurata selezione dai ricchi campionari totalmente e realmente Made in Italy, una delegazione di dieci buyers indiani, in visita in Italia per stringere i rapporti commerciali tra i due Paesi.
Continua a leggereOscar Giannino a Scuola Di Politica ed Economia
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 18:28
Al Centro Congressi Confartigianato di via Fermi a Vicenza, lunedì 27 settembre si inaugura (alle ore 17) il nono anno della Scuola di Politica ed Economia dell'Associazione Artigiani provinciale, che vede iscritti una ventina di imprenditori in procinto di affrontare i due anni di corso previsti.
Ospite particolarmente atteso sarà il giornalista torinese Oscar Giannino, editorialista e saggista noto anche per i suoi commenti televisivi e radiofonici.
Continua a leggereIncontro tra restauratori e Donazzan a Thiene
Martedi 3 Agosto 2010 alle 14:18
Confartigianato Vicenza - Promosso da Confartigianato Vicenza, si è tenuto negli scorsi giorni a Villa Fabris di Thiene, che ospita il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio, un incontro-dibattito tra i soci restauratori della provincia, alla presenza del Presidente di Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, e dell'Assessore regionale alle politiche sul lavoro e formazione Elena Donazzan con il suo staff di dirigenti competenti in materia.
Continua a leggere
Confartigianato:Sbalchiero,accordo con Rovigo
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 17:21
Giuseppe Sbalchiero, presidente Confartigianato Vicenza - Quella che presentiamo oggi, ovvero una iniziativa di partnership tramite la quale Confartigianato Rovigo incrementa la gamma dei servizi a disposizione delle sue aziende socie condividendo l'utilizzo del sistema operativo FAIV di Confartigianato Vicenza, è un accordo che va ben al di là dei suoi aspetti gestionali.
Continua a leggere
Confartigianato con Rovigo: servizi a imprese
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 16:44
Confartigianato Vicenza - Più servizi per le piccole imprese di Rovigo e provincia. E' questo il risultato dell'accordo grazie al quale, tramite un'innovativa partnership che è stata ufficializzata oggi (mercoledì 21 luglio) alla Camera di Commercio di Rovigo.
Continua a leggere
Imprese artigiane, primato vicentino
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 18:39
Confartigianato Vicenza - 392 imprese in più, ovvero + 1,48%, risultato del saldo tra le 1.075 nuove aziende iscritte e le 683 cessate. Questa l'eccellente performance dell'artigianato vicentino tra aprile e giugno di quest'anno riscontrabile dai dati Infocamere relativa alla "nati-mortalità " delle imprese. Un risultato che vede la provincia berica primeggiare a livello di incremento numerico nella classifica nazionale.
Continua a leggere
Penalizzati edili per Confartigianato: 10% su bonifici
Giovedi 1 Luglio 2010 alle 20:13
Confartigianato Vicenza - Gli artigiani edili vicentini: "Inutilmente penalizzante la norma odierna per la ritenuta del 10% sui bonifici" Preannunciata con preoccupazione dal presidente di Confartigianato Vicenza Giuseppe Sbalchiero, è in vigore da oggi - 1 luglio - la misura della manovra economica (art. 25) che istituisce una ritenuta alla fonte del 10% applicata dalle banche e dalle poste sui bonifici con i quali i beneficiari delle agevolazioni fiscali (del 36% sulle ristrutturazioni edili e del 55% per il risparmio energetico) pagano le imprese esecutrici dei lavori.
Continua a leggerePremio Faber Teatro a "Il Teatro dei Picari» di MC
Domenica 27 Giugno 2010 alle 12:24
Confartigianato Vicenza - Al teatro Olimpico Confartigianato Vicenza ha consegnato il premio Faber Teatro alla compagnia "Il Teatro dei Picari» di Macerata
Si è rinnovata al Teatro Olimpico, sabato 26 giugno, la cerimonia di consegna del Premio Faber Teatro, trofeo che Confartigianato Vicenza destina alla compagnia vincitrice del festival nazionale di prosa Maschera d'Oro FITA. Un riconoscimento con il quale, una volta all'anno, gli Artigiani vicentini premiano la più rappresentativa delle compagnie amatoriali che, esattamente come accade nelle piccole imprese, lavorano facendo leva sulla creatività , impegnandosi con tutte le forze per raggiungere risultati di eccellenza.
Continua a leggereFeltrin: un nuovo modello di sviluppo per il Veneto
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 21:15
Confartigianato Vicenza - Lo studioso ospite alla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza -Â
«Ogni crisi ha segnato una frattura, una svolta i cui cambiamenti sono stati poi metabolizzati. Oggi, invece, c'è la tendenza a guardare più a chi sta scontando il peggio piuttosto che a chi ha già reagito alla crisi, ovvero più al passato che al futuro. Un atteggiamento che non aiuta certo a superare la contingenza negativa». Ne è convinto il politologo Paolo Feltrin, docente di Scienza dell'Amministrazione all'Università di Trieste, che è stato ospite dell'ultima lezione annuale della Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza.
Continua a leggereSbalchiero: tagli differenziati per le regioni virtuose
Venerdi 18 Giugno 2010 alle 19:30
Confartigianato - «Giusto contenere le spese, giusto essere più "rigorosi" nel dispensare aiuti e contributi, ma attenzione a non penalizzare chi, nel tempo, ha ottimizzato con investimenti sul territorio quanto ricevuto dalla propria Regione. La maggior parte delle nostre piccole e micro imprese pagherebbe per prima un forte ridimensionamento della spesa regionale sia in maniera diretta che indiretta: basti pensare alle forme di sostegno all'accesso al credito attraverso i confidi, i fondi di rotazione, gli incentivi all'innovazione, il sostegno per i giovani, le donne e la famiglia». Il Presidente della Confartigianato Vicenza, Giuseppe Sbalchiero, commenta così il dibattito di questi giorni a proposito dell'impatto della manovra finanziaria sui bilanci delle Regioni in un'ottica di contenimento delle spese.
Continua a leggere

